Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rafforzamento

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40251
Stato 1 occorrenze

Rafforzamento della tutela del consumatore in materia di televendite

Il nuovo assetto del sistema dei controlli pubblici - abstract in versione elettronica

88373
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolto i problemi di compatibilità tra controlli esterni e rafforzamento costituzionale delle autonomie potenziando le caratteristiche "collaborative

La nuova riforma del diritto societario secondo il testo unificato dei progetti di legge per la tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

89067
Abbadessa, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abusi perpetrati tramite le società offshore e di rafforzamento del ruolo di controllo della Consob. L'A. esprime il proprio giudizio positivo su un

Deleghe del consiglio di amministrazione a singoli componenti - abstract in versione elettronica

89607
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli amministratori dall'art. 2380 bis c.c., con il conseguente rafforzamento del ruolo di quelli tra essi che in forza della delega si trovano ad

La detenzione a fini di noleggio e sanzionabilità penale - abstract in versione elettronica

89661
Mattina, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La sentenza fa da sfondo per ripercorrere le tappe più significative del percorso legislativo volto al rafforzamento delle misure di contrasto al

Le competenze dell'assemblea - abstract in versione elettronica

89851
Bartalena, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento della posizione dei soci di maggioranza rispetto a quelli di minoranza. Il depotenziamento dell'assemblea si manifesta, in particolare

Remunerazione degli amministratori di società quotate e trasparenza - abstract in versione elettronica

90191
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più dettagliata informazione preventiva al mercato, in un rafforzamento del ruolo dell'organo assembleare, nonché in un più stringente obbligo notiziole

Spunti per uno studio sul nuovo assetto delle fonti - abstract in versione elettronica

90569
Fenucci, Fulvio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

praticamente trascurata. Per quanto concerne i criteri ordinatori delle fonti, si registra il rafforzamento del criterio di separazione, soprattutto a

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviamento al lavoro, valorizzandolo in un'ottica radicalmente nuova di rafforzamento delle politiche di orientamento e di formazione professionale che

Delocalizzazione della subordinazione e somministrazione di lavoro: gli effetti, i rimedi - abstract in versione elettronica

91103
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione del rafforzamento del valore della libertà d'impresa dell'art. 41 Cost., letto alla luce delle disposizioni del Trattato CE. Più proficua

Misure punitive per il rilancio della competitività: tra repressioni dell'incauto acquisto di prodotti "taroccati" e tutela della made in Italy - abstract in versione elettronica

91153
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento della lotta alla contraffazione previste dalla legge citata spicca quella di cui all'art. 1, comma 7, che introduce un nuovo illecito punitivo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie