Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provenienza

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39932
Stato 4 occorrenze

2. Ai fini della verifica della provenienza le comunicazioni sono valide se: a) sono sottoscritte con firma digitale o altro tipo di firma

fini del procedimento amministrativo una volta che ne sia verificata la provenienza.

accertarne la fonte di provenienza, soddisfano il requisito della forma scritta e la loro trasmissione non deve essere seguita da quella del documento

chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40971
Stato 6 occorrenze

provenienza geografica dei prodotti o servizi. In tal caso, peraltro, l'Ufficio italiano brevetti e marchi può rifiutare, con provvedimento motivato

) i segni idonei ad ingannare il pubblico, in particolare sulla provenienza geografica, sulla natura o sulla qualità dei prodotti o servizi; c) i segni

commercio possono servire a designare la specie, la qualità, la quantità, la destinazione, il valore, la provenienza geografica ovvero l'epoca di

, qualità o provenienza dei prodotti o servizi, a causa del modo e del contesto in cui viene utilizzato, o da ledere un altrui diritto di autore, di

indirizzo; b) di indicazioni relative alla specie, alla qualità, alla quantità, alla destinazione, al valore, alla provenienza geografica, all'epoca di

2. Il marchio d'impresa decade: a) se sia divenuto idoneo ad indurre in inganno il pubblico, in particolare circa la natura, qualità o provenienza

L'ammissibilità del ricorso con firma fotocopiata - abstract in versione elettronica

88561
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui il ricorso introduttivo del giudizio contenga le indicazioni che consentano di attribuirne la provenienza al difensore munito di

Applicabilità dell'accordo TRIPs alla violazione in atto del diritto di marchio - abstract in versione elettronica

89655
Gambaro, Edoardo; Landi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolare, quella di garantire ai consumatori la provenienza del prodotto. La Corte, infine, stabilisce che una ditta non registrata né

L'ulteriore evoluzione interpretativa della Cassazione sul Made in Italy - abstract in versione elettronica

89657
Casucci, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indicando la necessità di una corretta indicazione di provenienza geografica per i primi, a differenza dei secondi, per i quali ciò che conta è

Per un esame preliminare dei modelli organizzativi del commercio associato in Europa - abstract in versione elettronica

90917
Dessì, Roberto; Ela Oyana, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvalorata dalla sua provenienza dall'interno del comparto) dei problemi e delle prospettive del settore, in un'ottica nazionale ed europea.

Le eccezioni al diritto di riproduzione di opere protette dal diritto d'autore in Francia: la "copia privata" - abstract in versione elettronica

91057
Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienza dell'opera protetta sia illegittima. In Italia le recenti modifiche legislative sul tema inducono a pensare che un'analoga applicazione

Misure punitive per il rilancio della competitività: tra repressioni dell'incauto acquisto di prodotti "taroccati" e tutela della made in Italy - abstract in versione elettronica

91153
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esatta sfera di operatività del suddetto art. 7. Seguono alcune riflessioni sul problema relativo alle indicazioni di provenienza e quelle di origine dei

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91413
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposti allo smaltimento dei rifiuti di provenienza extraregionale; C. Cost. 21 aprile 2005, n. 160 in tema di finanziamento statale alla costruzione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie