Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: previsione

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40321
Stato 2 occorrenze

, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di credito al consumo, con particolare riguardo alla previsione di indicare il Tasso annuo

Ministro dell'economia e delle finanze al fondo da istituire nell'ambito di apposita unità previsionale di base dello stato di previsione del

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42173
Stato 1 occorrenze

di bilancio iscritte allo stato di previsione della spesa del Ministero delle attività produttive, con i corrispettivi direttamente riscossi per i

Il "condono" dei tributi locali. Prime considerazioni a margine dell'art. 13 legge 27 dicembre 2002, n. 289: definizione dei tributi locali - abstract in versione elettronica

88221
Martini, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito dagli enti locali e dalle regioni, nonché i riflessi conseguenti sul bilancio di previsione di questi enti. Infine, considera l'operatività del

Subappalto: affidamento ad impresa partecipante alla stessa gara e fenomeni di devianza malavitosa - abstract in versione elettronica

88283
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla eventuale previsione del bando di gara la violazione si configurerebbe ugualmente, sia in ordine al principio della segretezza delle offerte, sia

L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti - abstract in versione elettronica

88313
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto come adottabile nell'assetto organizzativo della società, ovvero ne sia escluso con previsione di uno solo dei due modelli alternativi. L'analisi si

Profili penali e riflessi sull'attività di controllo del "ruling" internazionale - abstract in versione elettronica

88465
Tortora, Agostino; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione dei riflessi penali del "ruling" internazionale". Si ripropone, così, il problema della previsione di uno "scudo" penale per i soggetti

Il classamento non impugnato "vincola" il contribuente dall'anno d'imposta successivo - abstract in versione elettronica

88471
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica previsione normativa, valevole per tutti i tributi nei quali la base imponibile è fondata sul dato catastale, l'atto di classamento deve essere

L'emissione dell'ordinativo di pagamento arresta il decorso degli interessi sui rimborsi IVA - abstract in versione elettronica

88583
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In assenza di una specifica previsione normativa, si estende ai rimborsi IVA la regola dettata dagli artt. 44 e 44-bis del d.p.r. n. 602/1973, per le

Il superamento del quinto mese per la notifica della cartella fa decadere ogni pretesa tributaria - abstract in versione elettronica

88611
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione di un qualsiasi termine perentorio per la notificazione della cartella di pagamento, si è posto il problema di colmare la lacuna legislativa

"Prospettiva storica" sull'indipendenza del sindaco - abstract in versione elettronica

88845
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inteso estendere i casi d'ineleggibilità e decadenza, ampliando la previsione in precedenza limitata ai rapporti di collaborazione continuativa ed

Deducibilità limitata per i canoni di leasing finanziario sui marchi d'impresa - abstract in versione elettronica

88855
Committeri, Gian Marco; Gianfilippo, Scifoni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui la previsione dettata per i beni materiali abbia una "valenza generale", assurga cioè a norma di sistema cui fare riferimento in via analogica

La rilevanza penale dell'elusione fiscale - abstract in versione elettronica

88865
Tomassini, Antonio; Tortora, Agostino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla previsione di soglie di punibilità in relazione all'"effettivo e rilevante danno per l'Erario" per l'ipotesi di dichiarazione fraudolenta

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88877
Capilupi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlati. La previsione di un limite alla deducibilità degli interessi passivi relativi a finanziamenti provenienti dai soci origina dalla necessità di

Secondo l'Avvocato generale l'IRAP è contraria alle norme comunitarie - abstract in versione elettronica

88893
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo commenta le Conclusioni dell'Avvocato generale Jacobs all'udienza della CGCE 17 marzo 2005 (causa C-475/03). In previsione di una probabile

La riforma del diritto societario: prime valutazioni e prospettive - abstract in versione elettronica

88967
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicati alcuni al legislatore e comunque agli interpreti e agli operatori, in previsione del nuovo decreto correttivo. I punti salienti riguardano la

Mutualità delle società consortili e natura dei contributi consortili - abstract in versione elettronica

88977
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coprire i costi di gestione, principalmente mediante la previsione di contributi consortili, i quali determinano un obbligo a carico dei soci e

Controversie in materia "societaria" e mutamento di rito - abstract in versione elettronica

89013
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata previsione dei rimedi esperibili avverso l'ordinanza che dispone il mutamento di rito, la non menzione della necessità o meno che l'ordinanza

La retroversione degli utili nel nuovo Codice dei diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

89127
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"risarcimento del danno". Di là dalla sua complessa "gestazione", infatti, la peculiarità della disposizione consiste nella previsione di una figura

Atti gestori dannosi: i "mobili confini" della responsabilità del socio - abstract in versione elettronica

89157
Piccinini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

s.r.l., in ultima analisi in grado di condizionare l'appetibilità del modello societario non azionario. Detta previsione, infatti, prefigura un'inedita

L'arbitrato nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

89167
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preesistente, ha portata significativamente innovativa con riguardo all'ampliamento del novero delle questioni compromettibili, alla previsione della

La revoca degli atti del socio - abstract in versione elettronica

89175
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato regolarmente iscritto nel registro delle imprese, costituisca un insormontabile ostacolo nella previsione di cui all'art. 2193, secondo comma

Responsabilità delle persone giuridiche ex D.Lgs. n. 231/2001: notazioni critiche - abstract in versione elettronica

89253
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione della "volontaria" adozione di misure preventive e contenitive dei rischi-reato, esigono l'effettività di una disciplina compiuta, certa

Compensabilità del credito derivante da liquidazione della quota sociale e requisiti di operatività - abstract in versione elettronica

89259
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di fallimento ed il contrapposto credito dell'istituto bancario vantato nei suoi confronti, non opera la previsione di cui all'art. 56 legge

"Revirement" della Suprema Corte sulla retroattività della rendita dei fabbricati strumentali - abstract in versione elettronica

89373
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescindere dalla specifica previsione dell'art. 11, comma 1, del d.lg. n. 504/1992, attinente alle potestà del Comune da esercitarsi d'ufficio.

L'Agenzia delle entrate fornisce i chiarimenti per 730 e UNICO - Postilla - abstract in versione elettronica

89381
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"tiket". La previsione, tuttavia, appare eccessiva ai fini della dimostrazione dell'onere sostenuto, e certamente notevolmente gravosa per il contribuente.

"Bonus" assunzioni anche per i lavoratori a domicilio - abstract in versione elettronica

89405
Gastone, Caterina; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso parere positivo al riguardo, nel presupposto della natura a tempo indeterminato, salvo diversa ed espressa previsione negoziale, dei contratti

Deducibilità degli ammortamenti non svincolati dal bilancio - abstract in versione elettronica

89503
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo l'Agenzia delle entrate, l'eliminazione della previsione del T.U.I.R. che comportava effetti negativi nell'ipotesi di stanziamento in

Nuovi contributi per favorire la concentrazione delle P.M.I - abstract in versione elettronica

89509
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la previsione, disposta con il d.l. "competitività", di un credito d'imposta, pari al 50 per cento delle spese sostenute per studi e consulenze

Profili critici in tema di diritto alla restituzione degli strumenti finanziari e del denaro di "clienti" di S.I.M. sottoposta a liquidazione coatta amministrativa - abstract in versione elettronica

89595
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a suo avviso, la previsione di legge non sia completa con riguardo alla tutela giurisdizionale.

I patti parasociali nelle società non quotate - abstract in versione elettronica

89697
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni relative alla loro efficacia, ai limiti della loro tutela giudiziaria e al diritto di recesso spettante ai contraenti di patti senza previsione

Rappresentazione in bilancio e valutazione delle operazioni in valuta estera - abstract in versione elettronica

89701
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore della riforma ha disciplinato compiutamente le operazioni in valuta estera attraverso la previsione di una specifica voce nello schema

Cessazione del rapporto di lavoro e agevolazioni tributarie - abstract in versione elettronica

89759
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una pluralità di dipendenti. Con riferimento alla citata norma viene rammentata l'ulteriore questione se la previsione di età diverse tra uomini e donne

La deduzione delle erogazioni ad associazioni e fondazioni per la ricerca scientifica - abstract in versione elettronica

89943
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente tale previsione. Al contrario l'art. 14 del decreto-legge sulla "competitività" non contiene una previsione analoga.

Gli aggiornamenti catastali previsti dalla Finanziaria 2005 - abstract in versione elettronica

89999
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classamenti delle altre unità immobiliari di cui si compone l'edificio. Va inoltre evidenziato che, per espressa previsione normativa, le rendite

Regime sanzionatorio per emissione di fattura irregolare - abstract in versione elettronica

90015
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se assume natura sanzionatoria la previsione dell'obbligo di pagamento dell'IVA nei confronti del soggetto non residente che non emette la prescritta

La decadenza dell'Ufficio dal potere di rettificare la dichiarazione "a credito" comporta il consolidamento del diritto di restituzione del contribuente - abstract in versione elettronica

90051
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenziale previsto dall'art. 57 del d.p.r. n. 633/1972. Tale interpretazione è confermata dalla previsione ivi contenuta che legittima, a

Periodo di competenza delle provvigioni attive per gli agenti di commercio - abstract in versione elettronica

90103
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della stessa Amministrazione finanziaria e si discosta dalla previsione civilistica per cui la provvigione spetta all'agente al momento e nella misura

Modificato il regime di tassazione degli immobili non strumentali locati da parte di imprese - abstract in versione elettronica

90125
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione tesa ad eliminare la deduzione forfetaria sul canone di locazione che trova applicazione per gli immobili locati da parte dei soggetti IRES che

Criteri di valutazione delle azioni del socio recedente nelle s.p.a - abstract in versione elettronica

90161
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzerà anche la previsione, introdotta in caso di controversia, del ricorso ad un arbitratore ex art. 1349, comma 1, c.c. e si tratta allora di

Lo statuto comunale regola la rappresentanza in giudizio dell'Ente - abstract in versione elettronica

90241
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatoria. Occorre un'espressa previsione statutaria per rendere necessaria l'autorizzazione alla lite della Giunta municipale o la preventiva

Operazioni di conferimento, ringiovanimento delle perdite ed onere della prova dell'elusione fiscale in un recente arresto della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

90257
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la spesa in previsione di una riduzione di costi futuri, ossia le "royalties", non già in previsione di una creazione di una diversa rete di vendita

Disciplina dei procedimenti amministrativi prima dell'entrata in vigore della legge regionale - abstract in versione elettronica

90277
Fabri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo riguarda la disciplina applicabile ai procedimenti amministrativi che si svolgono in ambito regionale nella previsione dell'art. 22

I nuovi controllo legali e contabili nelle società di capitali "chiuse" - abstract in versione elettronica

90761
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione statutaria, deve essere operante dal 1° trimestre 2004; b) i compiti del nuovo collegio sindacale sono molto diversi da quello che aveva prima

Contenzioso tributario. La decisione della controversia - abstract in versione elettronica

90873
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione normativa di cui all'art. 20 del previgente ordinamento non ne faceva espressa menzione. Pertanto, da un punto di vista formale, possiamo

Le eccezioni al diritto di riproduzione di opere protette dal diritto d'autore in Francia: la "copia privata" - abstract in versione elettronica

91057
Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vi sono interessanti spunti di riflessione sull'applicazione di tale previsione normativa, qualora l'uso sia effettuato "in compagnia di amici" e la

Scelte pubbliche e interessi particolari nella riforma delle società di capitali - abstract in versione elettronica

91241
Enriques, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricollegabili alla previsione di nuove norme imperative.

Il sistema di bilancio nell'esperienza della Regione Liguria - abstract in versione elettronica

91253
Bonollo, Elisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una nuova struttura di bilancio annuale di previsione.

Clausola penale e termine di adempimento - abstract in versione elettronica

91533
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pattuizione di una clausola penale e la previsione di un termine non essenziale per l'adempimento, in virtù della diversa funzione dei predetti elementi

Formazione progressiva del contratto: il confine tra le trattative e la conclusione - abstract in versione elettronica

91537
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, imporre la previsione di tutti gli elementi essenziali e accidentali affinché si possa considerare perfezionato un accordo e, quindi, concluso un

Cerca

Modifica ricerca

Categorie