Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possesso

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39833
Stato 9 occorrenze

1. I certificatori che intendono conseguire il riconoscimento del possesso dei requisiti del livello più elevato, in termini di qualità e di

possesso di altre abilitazioni sono emanate con decreti di cui all'articolo 71 di concerto con il Ministro per la funzione pubblica, con il Ministro

sensi del comma 1, qualora sia in possesso dei relativi requisiti soggettivi.

albi o il possesso di altre abilitazioni professionali, nonché poteri di rappresentanza; b) limiti d'uso del certificato, ai sensi dell'articolo 30

leggi in materia bancaria e creditizia, di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385; b) garantire il possesso, oltre che da parte dei

certificato qualificato è garantito da un certificatore stabilito nella Unione europea, in possesso dei requisiti di cui alla medesima direttiva; c) il

verificare la firma elettronica corrispondenti ai dati per la creazione della stessa in possesso del titolare; f) indicazione del termine iniziale e

del possesso o della compromissione del dispositivo di firma, di provvedimento dell'autorità, di acquisizione della conoscenza di cause limitative

quali sia possibile risalire al loro contenuto attraverso altre scritture o documenti di cui sia obbligatoria la conservazione, anche se in possesso di

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40586
Stato 5 occorrenze

2. Il consumatore fornisce all'organizzatore o al venditore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l'esercizio

7. Qualora i produttori e i distributori sappiano o debbano sapere, sulla base delle informazioni in loro possesso e in quanto operatori

territori ove risiedono minoranze linguistiche costituzionalmente riconosciute, in possesso dei requisiti di cui al comma 2, lettere a), b), d), e) e f

2. L'iscrizione nell'elenco è subordinata al possesso, da comprovare con la presentazione di documentazione conforme alle prescrizioni e alle

possesso e nella sua qualità di operatore professionale; b) a partecipare al controllo di sicurezza del prodotto immesso sul mercato, trasmettendo le

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42069
Stato 4 occorrenze

2. L'iscrizione è effettuata dal Consiglio dell'ordine su presentazione di una istanza accompagnata dai documenti comprovanti il possesso dei

5. Il mandato può anche essere conferito a cittadini dell'Unione europea in possesso di una qualifica corrispondente a quella dei mandatari abilitati

delle attività produttive, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, è riservata a coloro che, in possesso dei requisiti di cui al

Commissione dei ricorsi. Il ricorso, con la prova delle avvenute notifiche, con copia del provvedimento impugnato ove in possesso del ricorrente e con i

Le peculiarità della tassazione per trasparenza nel nuovo Testo Unico - abstract in versione elettronica

88343
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle modalità d'imputazione del reddito in relazione a fattispecie a ristretta base, ma con soci in possesso di una partecipazione comunque

L'ICI è dovuta da entrambi i coniugi separati in proporzione alle quote di possesso - abstract in versione elettronica

88612
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ICI è dovuta da entrambi i coniugi separati in proporzione alle quote di possesso

Agevolazioni ICI "per intero" anche se il coltivatore diretto è solo comproprietario del terreno agricolo - abstract in versione elettronica

88643
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrano i presupposti della diretta conduzione e del possesso, anche "pro quota", del fondo.

Distribuzione dei dividendi da società figlie italiane a "madri" comunitarie - abstract in versione elettronica

88727
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ininterrotto possesso della partecipazione nella società italiana per almeno un anno, l'attestazione può essere di impossibile esibizione.

Nuovi chiarimenti sulla trasparenza fiscale - abstract in versione elettronica

88807
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di trasparenza del possesso di partecipazioni che si qualificano per la "participation exemption"; il trattamento dei redditi imputati per

Reso merce con recupero dell'IVA nel commercio al dettaglio - abstract in versione elettronica

89357
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

praticabile se il cliente non è più in possesso dello scontrino che gli era stato rilasciato a suo tempo.

Rideterminazione del costo di terreni e partecipazioni - abstract in versione elettronica

89383
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societarie, ribadisce che non è possibile compensare versamenti in precedenza effettuati e riferiti a date di possesso delle partecipazioni diverse

Recesso del socio, variazioni nel possesso azionario e rimborso delle azioni - abstract in versione elettronica

89638
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso del socio, variazioni nel possesso azionario e rimborso delle azioni

Presunzioni a catena e motivazioni "per relationem" sulle cd. frodi carosello nell'IVA - abstract in versione elettronica

89747
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplicitamente indicati e già in possesso del contribuente o allegati all'atto di accertamento. II. Anche all'accertamento delle cd. frodi carosello

Inidonee le certificazioni bancarie per la prova contraria nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89957
De Luca, Rosita; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificare il possesso di un'autonoma capacità di credito in capo al soggetto finanziato e, dall'altro, precisa che la semplice esistenza di plusvalenze

"Vademecum" per l'acquisto agevolato della prima casa - abstract in versione elettronica

89979
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ribadita l'applicazione pro quota dei benefici limitatamente al coniuge in possesso dei requisiti. Via libera, infine, alle dichiarazioni

Possibili modifiche e problemi ancora aperti sulla "participation exemption" - abstract in versione elettronica

89983
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo minimo di possesso della partecipazione, la limitazione dell'esenzione al 95 per cento della plusvalenza e l'introduzione dell'ulteriore

Il periodo minimo di possesso della partecipazione nella "pex" - abstract in versione elettronica

90078
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il periodo minimo di possesso della partecipazione nella "pex"

L'Assonime ha fornito, nella circolare n. 38 del 2005, importanti chiarimenti in merito, tra l'altro, al requisito del periodo minimo di possesso

Misure restrittive per la "participation exemption" - abstract in versione elettronica

90101
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ampliamento da 12 a 18 mesi del periodo minimo di possesso delle partecipazioni richiesto per potere accedere alla esenzione, la riduzione della

Sulla deducibilità dei costi da condono edilizio e su altre questioni in tema di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

90199
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deduzione delle quote di ammortamento dei beni ceduti nell'esercizio, è da ritenere irrilevante il ridotto periodo di possesso dei beni strumentali, in

Inutilizzabili verso un soggetto diverso dal contribuente i documenti rinvenuti senza specifica autorizzazione nelle indagini fiscali - abstract in versione elettronica

90207
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro legittime facoltà, si trovino in possesso di documentazione riferita a soggetti terzi rispetto al contribuente verificato, dall'altro lato va

Detrazione IVA per omessa annotazione sul registro beni ammortizzabili - abstract in versione elettronica

90331
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentale, inerente all'attività d'impresa, la compilazione del registro dei beni ammortizzabili. Il possesso della fattura e, più ancora, la sua

Mi voglio uccidere e ti porto con me; ti devo uccidere ma vengo con te - abstract in versione elettronica

90515
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli: per una sola patologia psichiatrica; stragi familiari; gelosia o possesso; rimorso del delinquente; mass murder; difficoltà economiche

Referenze "indirette" nella gara di appalto pubblico: requisiti formali e divieto di subappalto - abstract in versione elettronica

90859
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza comunitaria afferma che un prestatore, per comprovare il possesso dei requisiti economici, finanziari e tecnici di partecipazione

La detenzione per scopo commerciale o imprenditoriale di software costituisce sempre reato? - abstract in versione elettronica

90993
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo effettuato dalla Guardia di Finanza, veniva trovato in possesso di diversi software privi delle relative licenze d'uso. Seppure le ragioni della

La tessera europea d'assicurazione malattia: verso una maggiore integrazione nel settore sanitario - abstract in versione elettronica

91229
Dell'Erba, Alessandro; Altavilla, Annagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento CE n. 631/2004, i cittadini dell'UE in possesso di detta tessera avranno diritto a fruire delle prestazioni in natura "che risultino

Cerca

Modifica ricerca

Categorie