Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posizioni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vizi e virtù dei diritti di proprietà intellettuale nell'era digitale - abstract in versione elettronica

88257
Granieri, Massimiliano; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti d'autore trascolora facilmente in posizioni di monopolio (e relative conseguenze), a meno che non sia in funzione un appropriato controllo

Trinko e l'antitrust come declamazione - abstract in versione elettronica

88277
Osti, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientificità di certe posizioni assunte nella pronuncia dal giudice Scalia, tipicamente riconducibili alla Scuola di Chicago, della quale quel giudice

I contributi volontari per la ricongiunzione di posizioni previdenziali - abstract in versione elettronica

88360
Stancati, Gianluca 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contributi volontari per la ricongiunzione di posizioni previdenziali

I contributi previdenziali volontari, quali quelli afferenti la ricongiunzione di posizioni previdenziali, ove versati in periodi di imposta ante

Comportamenti della p.a. in materia urbanistica e riparto di giurisdizione dopo Corte cost. 204/2004 - abstract in versione elettronica

88431
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale del 6 luglio 2004, n. 204. Dopo una breve disamina delle posizioni giurisprudenziali ante Corte cost. n. 204/2004 sulla nozione

Costituzionalità del redditometro e difesa contro gli studi di settore - abstract in versione elettronica

88575
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente rilevante la questione se tali strumenti configurino presunzioni legali o presunzioni semplici. Diverse, infatti, sono le posizioni del

L'Amministrazione finanziaria ha l'onere di provare l'esistenza della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

88721
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attestandosi sulle posizioni ormai consolidate della Corte di cassazione. Al riguardo i nostri Supremi giudici hanno ripetutamente affermato l'autonomia

Il principio della funzione economica nella redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

88949
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni. Il lavoro, dopo aver esaminato le posizioni assunte dalla dottrina, illustra le ragioni che depongono a favore dell'accoglimento di

Il rito societario: prevalenza sul rito ordinario, opposizione a decreto ingiuntivo e questioni connesse - abstract in versione elettronica

89011
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rito e di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo nell'ambito del nuovo processo societario, alla luce delle posizioni assunte dalla dottrina e dei

Tra mito e antitrust: il caso Microsoft all'indomani dell'ordinanza del Tribunale CE - abstract in versione elettronica

89193
Mastrantonio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente ordinanza, emessa dal Tribunale CE, lungi dal riconciliare le divergenti posizioni della Microsoft e della Commissione, circa le modalità

Indicazione dei dati delle società "consolidate" nel modello CNM - abstract in versione elettronica

89323
Scifoni, Gianfilippo; Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio, delle posizioni "individuali" trasferite al consolidato ovvero delle scelte del gruppo nelle ipotesi di interruzione parziale della

Fallimento del socio, liquidazione della quota e compensazione fallimentare - abstract in versione elettronica

89545
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo il fallimento, dall'altro lato vigono ancora diverse posizioni rispetto al momento genetico del diritto del socio alla liquidazione della propria

Decorrenza del termine di prescrizione nell'azione di responsabilità del curatore - abstract in versione elettronica

89859
Pacchiarotti, Silvia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare il tema dell'informazione sociale, rispetto al quale i creditori soci e i creditori terzi si trovavano in posizioni diverse. Rilievo è da

La individuazione delle posizioni di garanzia quale ulteriore strumento di tutela ambientale - abstract in versione elettronica

90572
Montagna, Alfredo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La individuazione delle posizioni di garanzia quale ulteriore strumento di tutela ambientale

L'A. affronta la questione della individuazione o no di specifiche posizioni di garanzia in materia ambientale a carico di quei soggetti cui in

Lavoro e economia nella dottrina sociale della Chiesa - abstract in versione elettronica

90619
Boni, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finalità di questo studio è offrire un panorama, all'interno delle encicliche sociali, delle principali posizioni assunte su lavoro e economia. Dopo

Il danno da ritardo: pregiudizialità da provvedimento e meritevolezza del bene della vita risarcibile nella relazionalità di pretesa privato-P.A - abstract in versione elettronica

90983
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intangibilità della discrezionalità amministrativa ed effettività della tutela delle posizioni giuridiche dei privati.

Il principio di umanizzazione della pena e i diritti dei detenuti nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

91187
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che "l'idea che la restrizione della libertà personale porta comportare consequenzialmente il disconoscimento delle posizioni soggettive attraverso un

Cronache costituzionali 2004 - abstract in versione elettronica

91207
Di Andrea, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza delle posizioni sostenute dai rispettivi partiti hanno determinato uno stato di latente e costante conflittualità anche all'interno della

Collisione? Integrazione? Appunti sulla intersection tra diritti di proprietà intellettuale e disciplina(e) della concorrenza - abstract in versione elettronica

91309
Ghidini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzata nell'articolazione delle distinte posizioni di Commissione e Corte di giustizia - nonché del netto divario fra gli orientamenti comunitari

Responsabilità penale individuale nelle organizzazioni a struttura complessa e reati ambientali - abstract in versione elettronica

91317
D'Oria, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa, analizzando le diverse posizioni assunte dalla dottrina e dalla giurisprudenza sulla natura e sulla efficacia dell'istituto ed evidenziando i

Clausola penale e termine di adempimento - abstract in versione elettronica

91533
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel rapporto contrattuale. Ciò è occasione per fornire un quadro, seppur sintetico, delle posizioni esistenti in dottrina e giurisprudenza circa la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie