Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paradosso

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le ordinanze di manifesta inammissibilità per "insufficiente sforzo interpretativo": una tecnica che può coesistere con le decisioni manipolative (di norme) e con la dottrina del diritto vivente? - abstract in versione elettronica

90717
Marcianò, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunce, induce a considerare tale discrimine quasi evanescente. Da tutto ciò deriverebbe un paradosso: che le pronunce di inammissibilità per

Il paradosso italiano "Meno crescita economica, più occupati" - abstract in versione elettronica

90906
Sciamarelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il paradosso italiano "Meno crescita economica, più occupati"

Gli obblighi giuridici del pediatra di fronte al bambino maltrattato, al minore abusato, all'incesto e altro - abstract in versione elettronica

91209
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che le madri sono, più spesso dei padri, responsabili di maltrattamenti a danno di bambini molto piccoli (fino a 3-5 anni di età). Questo "paradosso

L'uso dello strumento della finzione giuridica da parte del legislatore - abstract in versione elettronica

91495
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La finzione giuridica è un mezzo necessario per salvaguardare la coerenza dell'ordinamento e per paradosso si riscontra principalmente nella

Cerca

Modifica ricerca

Categorie