Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notificata

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40890
Stato 1 occorrenze

dello speciale formulario tipo di notifica e degli strumenti stabiliti dalle linee guida di cui al punto 8. Quando la misura notificata a norma degli

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41457
Stato 10 occorrenze

3. Nei confronti delle persone alle quali la domanda, corredata degli elementi descrittivi, è stata notificata a cura del costitutore, gli effetti

4. Nei confronti delle persone alle quali la domanda con la descrizione e gli eventuali disegni è stata notificata a cura del richiedente, gli

6. Nei confronti delle persone alle quali la domanda con la riproduzione del disegno o modello e l'eventuale descrizione è stata notificata a cura

sia stata resa accessibile al pubblico oppure nei confronti delle persone a cui la domanda sia stata notificata.

solo dopo che sia stata resa accessibile al pubblico presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi ovvero notificata al presunto contraffattore.

16. La sentenza è notificata, per raccomandata postale, a cura della segreteria della Commissione, all'interessato od al suo mandatario, se nominato

l'Ufficio italiano brevetti e marchi, una traduzione in lingua italiana delle rivendicazioni ovvero l'abbia notificata direttamente al presunto

parte interessata può, con istanza motivata e notificata alle altre parti, chiedere alla Commissione dei ricorsi le opportune disposizioni attuative. La

4. La richiesta di cui al comma 3 dovrà essere notificata al titolare della domanda o del brevetto e dovrà essere completata dalle seguenti

con separata istanza notificata alle controparti, chiedere al Presidente della Commissione dei ricorsi, o alla sezione cui il ricorso è assegnato, di

La cartella di pagamento va notificata al contribuente entro i termini di decadenza - abstract in versione elettronica

88686
Taglioni, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cartella di pagamento va notificata al contribuente entro i termini di decadenza

Irretroattiva la rendita catastale attribuita ai fabbricati industriali - abstract in versione elettronica

88773
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incrementativi fino all'anno di imposizione in cui viene notificata la rendita catastale, stabilendo che per tali immobili la formale attribuzione di

Sospensione della riscossione e legittimazione passiva del concessionario - abstract in versione elettronica

90203
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo normativamente prevista e notificata la relativa cartella di pagamento, non è affatto necessario impugnare tale atto o l'iscrizione a ruolo

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91519
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificata alla Commissione; CGCE 8 settembre 2005, causa C-40/04 in tema di limitazioni poste dal diritto comunitario agli obblighi di sicurezza che il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie