Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiori

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39841
Stato 3 occorrenze

9. Alle attività previste dal presente articolo si fa fronte nell'ambito delle risorse del CNIPA, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza

, compreso il trattamento economico di missione; dal presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per il bilancio dello Stato.

determinare nuovi o maggiori oneri per il bilancio dello Stato ed individua l'organismo pubblico incaricato di accreditare i centri di valutazione e di

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40673
Stato 2 occorrenze

4. Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

5. Le amministrazioni competenti, nell'ambito delle misure adottate sulla base del principio di precauzione e, senza maggiori oneri per la finanza

Il trattamento contabile del "negative goodwill" secondo i nuovi orientamenti internazionali - abstract in versione elettronica

88201
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contingent liabilities over cost. Quest'ultimo valore (in breve, l'exess over cost), qualora non attribuibile a minori attività o a maggiori passività

Standard e protocolli: al crocevia tra definizione e monopolizzazione del mercato - abstract in versione elettronica

88259
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si propone di analizzare il tema della standardizzazione dando evidenza di alcune fra le maggiori criticità che tale attività pone

La regolarizzazione delle scritture contabili - abstract in versione elettronica

88351
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriore punto esaminato riguarda l'iscrizione delle immobilizzazioni omesse, delle maggiori quantità di rimanenze di merci e delle opere di durata

Maggiori deduzioni per l'inserimento in azienda dei lavoratori "disabili" - abstract in versione elettronica

88474
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Maggiori deduzioni per l'inserimento in azienda dei lavoratori "disabili"

Il modello IVA 2005 - abstract in versione elettronica

88711
Carrabino, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

righi del quadro VA per l'indicazione dei maggiori corrispettivi derivanti dall'adeguamento agli studi di settore ovvero dall'adesione al nuovo

Elaborazione e utilizzo degli studi di settore - abstract in versione elettronica

88743
Dodero, Annibale; Tortora, Agostino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stime più attendibili dei ricavi o compensi effettivamente conseguiti dai contribuenti, e sono stati attribuiti maggiori poteri agli Uffici finanziari in

La disciplina dei controlli nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

88971
Boidi, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisore o di entrambi; s.r.l. di maggiori dimensioni, per capitale sociale o per superamento dei limiti (di cui all'art. 2435 bis c.c.), le quali, per

Il consolidato nazionale nel correttivo IRES - abstract in versione elettronica

89347
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllate sono solidalmente responsabili con la controllante per le maggiori imposte riferite al proprio reddito e non viceversa.

Requisiti della motivazione dell'avviso di accertamento - abstract in versione elettronica

89501
Militerno, Alessandra 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dare maggiori garanzie al contribuente, ha confermato regole già presenti nell'ordinamento desumibili dal contesto delle norme esistenti, che devono

L'affidamento del servizio pubblico alla società mista - abstract in versione elettronica

89691
Caroselli, Adriana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Consiglio di Stato esamina le maggiori problematiche interessanti la gestione dei servizi pubblici locali. In via preliminare, il

La riforma dei servizi idrici a undici anni dalla legge n. 36/94 - abstract in versione elettronica

89695
Muraro, Gilberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; probabilmente sono sanati i contrasti istituzionali maggiori, anche se ciò è avvenuto sacrificando in parte l'obiettivo dell'efficienza economica; rimane

Anche nelle cd. liti maggiori il ricorso sottoscritto solo dalla parte non è inammissibile "tout court" - abstract in versione elettronica

89756
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche nelle cd. liti maggiori il ricorso sottoscritto solo dalla parte non è inammissibile "tout court"

inammissibile nelle cause tributarie cosiddette maggiori il ricorso non sottoscritto da difensore abilitato, ad essa occorrerebbe conformarsi solo per

L'accertamento bancario tra principio di eguaglianza e principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

90043
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettato), secondo cui sono deducibili i maggiori costi, in misura pari alla loro incidenza percentuale rispetto ai relativi ricavi, che vanno detratti

Sulla deducibilità dei costi da condono edilizio e su altre questioni in tema di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

90199
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabili anche ai maggiori imponibili accertati dall'Ufficio.

Rivalutazione dei beni d'impresa e disinquinamento del bilancio - abstract in versione elettronica

90297
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamentodi un'imposta sostitutiva dell'IRES e dell'IRAP. Tuttavia, nella normalità dei casi, i maggiori ammortamenti fiscali non dovranno essere dedotti in

L'aumento dell'incidenza del costo del lavoro non legittima l'accertamento di maggiori ricavi - abstract in versione elettronica

90328
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aumento dell'incidenza del costo del lavoro non legittima l'accertamento di maggiori ricavi

Il controllo nelle società cooperative - abstract in versione elettronica

90355
Insaudo, Gaspare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'istituto del prestito sociale e che comporta, per le cooperative, maggiori controlli rispetto alle società di capitali di uguali dimensioni. Tali controlli

La valutazione del danno traumatico all'articolazione temporo-mandibolare - abstract in versione elettronica

90435
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare quelle secondarie a traumi distorsivi cervicali, cui attengono le maggiori difficoltà di accertamento medico-legale, spesso fonte di contenziosi

Che cosa determina il modello di regolazione del lavoro - abstract in versione elettronica

90541
Botero, Juan C.; Djankov, Simeon; La Porta, Rafael; Lopez-De Silanes, Florencio; Shleifer, Andrei 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati con sistemi legali di origine socialista, francese e scandinava, sono caratterizzati da livelli di regolazione del lavoro molto maggiori

Quale economia sanitaria per il rispetto della persona - abstract in versione elettronica

90657
Zamagni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi sanitari discutendo i pro e i contro dei maggiori approcci al razionamento presenti nella letteratura e proposti a partire dalla prospettiva

La phone collection quale forma di recupero dei crediti dell'ente locale - abstract in versione elettronica

90855
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le procedure dell'ente che attengono alla fase delle entrate, quella che sicuramente sconta le maggiori criticità è la gestione dei crediti

Riforma del mercato del lavoro e tutela sociale dei nuovi lavori, tra ombre e luci - abstract in versione elettronica

91117
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei nuovi lavori, dettata dal D.Lgs. n. 276 del 2003, non prevede adeguate misure protettive, a compensazione delle maggiori

Richard B. Stewart e la scienza americana del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

91197
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo importante. Il suo contributo scientifico si misura sia in rapporto a due fra i maggiori problemi della tradizione del diritto amministrativo

L'accountability interistituzionale e gli strumenti di controllo degli enti delegati. Il caso dell'agricoltura in Regione Lombardia - abstract in versione elettronica

91357
Liguori, Mariannunziata 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone un'analisi delle soluzioni adottate dal settore Agricoltura della Regione Lombardia e delle proposte avanzate da alcune delle maggiori Province. Si

Cerca

Modifica ricerca

Categorie