Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industriali

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41226
Stato 12 occorrenze

1. I diritti nascenti dalle invenzioni industriali, tranne il diritto di essere riconosciuto autore, sono alienabili e trasmissibili.

15. Il Ministero della difesa può chiedere che le domande di brevetto per le invenzioni industriali di organismi dipendenti o vigilati siano

1. Le disposizioni della sezione IV, sulle invenzioni industriali, oltre che a tali invenzioni, spiegano effetto anche nella materia dei modelli di

riferentisi ad invenzioni industriali non protette ai sensi del presente codice.

2. Alla domanda devono essere uniti: a) la riproduzione grafica del disegno o modello, o la riproduzione grafica dei prodotti industriali la cui

2. Il brevetto per invenzione industriale, la cui attuazione implichi quella di invenzioni protette da precedenti brevetti per invenzioni industriali

brevetto per invenzioni industriali, per modelli di utilità e per topografie di prodotti a semiconduttori ad esso pervenute.

3. Non possono, né direttamente, né per interposta persona, chiedere brevetti per invenzioni industriali o divenire cessionari gli impiegati addetti

1. I diritti di utilizzazione economica dei disegni e modelli industriali protetti ai sensi dell'articolo 2, primo comma, numero 10, della legge 22

, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, dell'Accordo dell'Aja relativo al deposito internazionale dei disegni o modelli industriali del 6 novembre 1925

1. Costituiscono oggetto di tutela le informazioni aziendali e le esperienze tecnico-industriali, comprese quelle commerciali, soggette al legittimo

tardivo, entro il termine di due mesi dalla data della comunicazione se constata che: a) alla domanda di invenzioni industriali e modelli di utilità

Il leveraged buy out e la riforma del diritto societario. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

88189
Bignami, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'operazione. Le ragioni devono essere industriali o possono essere anche solo finanziarie? E, in ogni caso, quale può essere un valido parametro di

Alcune riflessioni in merito alla deroga al "principio di costanza" dei criteri di valutazione - abstract in versione elettronica

88199
Corbella, Silvano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con specifico riguardo alla classificazione e valutazione dei titoli nel bilancio di esercizio delle imprese industriali, salvo poi riflettere, in un

Ma cos'è diventata la Cassa depositi e prestiti? - abstract in versione elettronica

88275
Mucciarelli, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquistare partecipazioni industriali, limiti che non riguardano gli intermediari.

Standard di qualità dell'ambiente acquatico per le sostanze pericolose e scarichi industriali: il Ministero dell'ambiente tenta di correggere il tiro - abstract in versione elettronica

88338
Marocco, Teodora 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Standard di qualità dell'ambiente acquatico per le sostanze pericolose e scarichi industriali: il Ministero dell'ambiente tenta di correggere il tiro

pericolose e gli scarichi industriali. Tale decreto ha altresì disciplinato gli scarichi industriali in maniera più restrittiva rispetto al d.lg. 152/1999

L'ammortamento del costo dei terreni occupati da fabbricati industriali - abstract in versione elettronica

88714
Scafati, Ilario 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammortamento del costo dei terreni occupati da fabbricati industriali

Sotto il profilo fiscale, la liceità dell'ammortamento del costo delle aree sulle quali insistono fabbricati industriali trova conferma alla luce

Irretroattiva la rendita catastale attribuita ai fabbricati industriali - abstract in versione elettronica

88772
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Irretroattiva la rendita catastale attribuita ai fabbricati industriali

Fuori campo IVA la ricerca a favore di committenti extra-UE - abstract in versione elettronica

89415
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudici condividono questa conclusione, inquadrando la predetta attività fra le ipotesi che danno luogo a cessioni o concessioni di invenzioni industriali

L'ulteriore evoluzione interpretativa della Cassazione sul Made in Italy - abstract in versione elettronica

89657
Casucci, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul concetto di origine dei prodotti, distinguendo tra prodotti industriali di natura alimentare e prodotti industriali tout court

La certificazione dei corrispettivi delle vendite di beni nei locali aperti al pubblico - abstract in versione elettronica

89877
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali aperti al pubblico e in spacci interni dovrebbe applicarsi anche alle vendite poste in essere dai soggetti titolari di attività industriali nei

Nuove aggregazioni di imprese con i "distretti industriali" - abstract in versione elettronica

90304
Giaconia, Massimo; Ricciardi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove aggregazioni di imprese con i "distretti industriali"

Cerca

Modifica ricerca

Categorie