Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuato

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40713
Stato 2 occorrenze

6. Le disposizioni del presente articolo si applicano al prodotto importato nella Unione europea, quando non sia individuato l'importatore, anche se

1. Quando il produttore non sia individuato, è sottoposto alla stessa responsabilità il fornitore che abbia distribuito il prodotto nell'esercizio di

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41526
Stato 1 occorrenze

2. Qualora una parte abbia fornito seri indizi della fondatezza delle proprie domande ed abbia individuato documenti, elementi o informazioni

La partecipazione al patrimonio degli strumenti finanziari e la tassazione delle plusvalenze - abstract in versione elettronica

88481
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", ancorché l'Agenzia delle entrate abbia individuato tale criterio nella misura dell'apporto, analogamente a quanto avviene per i contratti di

Problematiche specifiche della trasparenza per le società a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

88485
Rossi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società di capitali, ex art. 115 del T.U.I.R.. La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 49/E del 2004 ha, pertanto, individuato gli aspetti

Indipendenza del sindaco e del revisore contabile alla luce delle indicazioni europee - abstract in versione elettronica

88843
Siciliotti, Claudio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve essere individuato anche attraverso la valutazione sociale e di principi internazionali. In ambito europeo, sono intervenute, da un lato, la FEE

Elusive le cessioni infragruppo se le ragioni fiscali prevalgono su quelle economiche - abstract in versione elettronica

88897
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuato il vantaggio fiscale e le ragioni economiche, il primo risulterà indebito e le seconde non valide qualora le ragioni fiscali prevalgano su

Marchio di gruppo e legittimazione ad agire - abstract in versione elettronica

89191
Venturello, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver offerto un breve panorama normativo del cd. "marchio di gruppo" e individuato i soggetti legittimati ad agire a tutela di un

Sulla interpretazione della tassatività dei casi di impugnazione degli atti tributari - abstract in versione elettronica

89739
Adda, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle singole disposizioni di legge. Tuttavia, fermo restando il principio di stretta tipicità degli atti impugnabili individuato dal Legislatore, la

Premi corrisposti da soggetto diverso dal datore di lavoro - abstract in versione elettronica

89959
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente dei beneficiari. Il soggetto obbligato all'effettuazione delle relative ritenute alla fonte viene individuato dall'Agenzia delle entrate

Riflessi concorsuali della prestazione di garanzie infragruppo - abstract in versione elettronica

90267
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso, l'interesse della società garante deve essere specificamente individuato e concretamente dimostrato, non bastando la comune appartenenza, con la

Aldo M. Sandulli ed i confini della normatività - abstract in versione elettronica

90669
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto, infatti, è nella sola novità (o innovatività) che andrebbe individuato il contrassegno specifico della normazione. Coerentemente con questa

Richard B. Stewart e la scienza americana del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

91197
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo globale. Il principale merito dello studioso è di aver individuato formule nuove per interpretare gli sviluppi del diritto amministrativo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie