Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fra

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39726
Stato 3 occorrenze

Organizzazione delle pubbliche amministrazioni Rapporti fra Stato, Regioni e autonomie locali

dell'Italia alla costruzione di reti transeuropee per lo scambio elettronico di dati e servizi fra le amministrazioni dei Paesi membri dell'Unione europea.

di servizio fra le diverse amministrazioni nel rispetto delle regole tecniche stabilite ai sensi dell'articolo 71.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40692
Stato 2 occorrenze

che violi le disposizioni di cui al medesimo art. 104, commi 6, 7, 8 e 9, sono soggetti ad una sanzione amministrativa compresa fra 1.500 euro e

2. I criteri per il coordinamento dei controlli previsti dall'articolo 107 sono stabiliti in una apposita conferenza di servizi fra i competenti

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42134
Stato 9 occorrenze

3. Il Consiglio nomina altresì fra i suoi componenti un vice presidente, il quale sostituisce il presidente in sua assenza o impedimento oppure su

1. Ove il titolare del diritto espropriato non accetti l'indennità fissata ai sensi dell'articolo 142 ed in mancanza di accordo fra il titolare e

o somiglianza fra i segni e dell'identità o affinità fra i prodotti o servizi, possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico, che può

somaclonale, mediante selezione di una variante individuale fra piante della varietà iniziale, mediante retroincroci o mediante trasformazione attraverso

funzionari scelti fra il personale del Ministero delle attività produttive, a parità di requisiti e formazione, oppure esperti con notoria conoscenza

con decreto a parte. I componenti della segreteria debbono essere scelti fra i funzionari dell'Ufficio italiano brevetti e marchi ed il trattamento

membri scelti fra i magistrati di grado non inferiore a quello di consigliere d'appello, sentito il Consiglio superiore della magistratura, o tra i

tra i segni e dell'identità o affinità fra i prodotti o i servizi possa determinarsi un rischio di confusione per il pubblico, che può consistere

brevetto o del suo avente causa. Non sono comprese fra tali cause la mancanza di mezzi finanziari e, qualora il prodotto stesso sia diffuso all'estero

Gli effetti della legge 27 dicembre 2002, n. 289 sulla disciplina delle addizionali regionali all'Irpef - abstract in versione elettronica

88239
Battiston, Fabio; Franceschini, Sandro R. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziaria 2003), introducendo il primo modulo della riforma del sistema fiscale statale, comporta, fra l'altro, conseguenze tutt'altro che trascurabili

L'azione di c.d. regresso del venditore finale fra garanzia "propria" e "impropria": profili processuali e comparatistici - abstract in versione elettronica

88402
Prendini, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di c.d. regresso del venditore finale fra garanzia "propria" e "impropria": profili processuali e comparatistici

La condanna della p.a. al pagamento di somme fra giudizio di ottemperanza ed esecuzione forzata civile - abstract in versione elettronica

88422
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condanna della p.a. al pagamento di somme fra giudizio di ottemperanza ed esecuzione forzata civile

Il Consiglio di Stato si esprime sulla modifica dei criteri di nomina dei giudici tributari - abstract in versione elettronica

88673
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributari contenuti nel "decreto Tremonti". Continua, così, lo scontro fra il Giudice amministrativo e l'Organo della giustizia tributaria.

Anche la simulazione del prezzo risponde alla rigorosa disciplina prevista in tema di prova della simulazione fra le parti - abstract in versione elettronica

88798
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche la simulazione del prezzo risponde alla rigorosa disciplina prevista in tema di prova della simulazione fra le parti

L'art. 146 l. fall., fra note questioni di competenza funzionale e nuovo processo societario - abstract in versione elettronica

89034
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 146 l. fall., fra note questioni di competenza funzionale e nuovo processo societario

Divieto di compensazione del credito relativo alla liquidazione della quota del socio fallito - abstract in versione elettronica

89161
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si discostano dall'indirizzo prevalente con riferimento alla tematica della compensabilità fra debiti e crediti del socio di cooperativa dichiarato

Il concetto di gruppo fra diritto societario e diritto fallimentare - abstract in versione elettronica

89246
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di gruppo fra diritto societario e diritto fallimentare

L'alfabeto della nuova revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

89269
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commi, ponendo in luce profili di criticità della normativa, fondati essenzialmente sul capovolgimento ideologico fra interventi urgenti sulla revocatoria

I nuovi strumenti di regolazione negoziale dell'insolvenza e la tutela giudiziaria delle intese fra debitore e creditori: storia italiana della timidezza competitiva - abstract in versione elettronica

89270
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi strumenti di regolazione negoziale dell'insolvenza e la tutela giudiziaria delle intese fra debitore e creditori: storia italiana della

I controlli sull'iscrizione all'anagrafe delle ONLUS - abstract in versione elettronica

89505
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellazione dall'anagrafe delle ONLUS, le quali mettono in luce, fra l'altro, qualche complicazione insita nel sistema di controlli introdotto con il

Non è soggetta all'imposta l'emissione di nuove azioni - abstract in versione elettronica

89517
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuito a mettere ordine fra contrastanti interpretazioni dell'Amministrazione finanziaria italiana.

La nuova disciplina della revocatoria delle rimesse su conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

89587
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottolineando come l'esplicita adesione alla teoria della differenza fra massimo scoperto e saldo finale comporti un totale ribaltamento di prospettiva

Contemperamento degli interessi coinvolti nel conferimento d'azienda o di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

89705
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i rami d'azienda che per le aziende, sono attuali le joint venture anche fra concorrenti. Ad ogni conferimento, come indica l'articolo, occorre

La natura giuridica degli atti delle SOA - abstract in versione elettronica

89835
Barberio, Rossella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge n. 15 del 2005 solleva la questione della difficile conciliazione fra attività amministrativa - sempre funzionalizzata - e modelli

Questioni controverse sul cumulo tra il "bonus" investimenti e gli aiuti "de minimis" - abstract in versione elettronica

89987
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cumulo fra il credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate e gli aiuti "de minimis", pur se teoricamente riconosciuto, di fatto

Sull'attendibilità degli accertamenti basati sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

90059
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il contribuente, in sede di contraddittorio, deve giustificare lo scostamento fra ricavo dichiarato e ricavo puntuale, ma spetta comunque agli Uffici

Oscillazioni della Suprema Corte in tema di esenzione ICI degli immobili destinati a scopi socialmente utili - abstract in versione elettronica

90195
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra il possessore e l'utilizzatore del bene e dubita che possa stabilirlo il regolamento comunale, come prevede il federalismo fiscale, pena

Contrasti fra le normative italiana e comunitaria in tema di detrazione IVA sulle auto aziendali - abstract in versione elettronica

90250
Chiametti, Guido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrasti fra le normative italiana e comunitaria in tema di detrazione IVA sulle auto aziendali

Adunanza Plenaria, giurisdizione sui comportamenti e cumulo di domande - abstract in versione elettronica

90285
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra domanda impugnatoria e di condanna. In tale contesto l'A. tenta di fare il punto sul diritto vivente in tema di giurisdizione e comportamenti

La DIA e la tutela del terzo: fra pronunce del g.a. e riforme legislative del 2005 - abstract in versione elettronica

90286
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La DIA e la tutela del terzo: fra pronunce del g.a. e riforme legislative del 2005

Diritti fondamentali e tecniche di tutela degli incapaci: le esperienze USA e italiana a confronto sul ruolo dei comitati etici - abstract in versione elettronica

90531
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma in una prospettiva di comparazione fra gli ordinamenti statunitense ed italiano sulle attuali problematiche scaturenti dal crescente

I regolamenti nella dottrina italiana fra ambiguità e sfiducia - abstract in versione elettronica

90564
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I regolamenti nella dottrina italiana fra ambiguità e sfiducia

Kelsen e l'amore di giustizia - abstract in versione elettronica

90671
Montedoro, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un breve scritto di Kelsen, dedicato all'amore platonico, è l'occasione per tratteggiare i rapporti fra il filosofo praghese e Freud, richiamando

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva) - abstract in versione elettronica

90690
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Class action fra "mercato" e "concorrenza" (vasi di ferro, vasi di coccio , e un'aporia dell'ordinamento italiano. Una storia istruttiva)

Informazione esterna d'impresa: neutralità e conflitti di interesse - abstract in versione elettronica

90737
Melis, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione esterna d'impresa. La risoluzione dei conflitti di interesse esistenti fra i vari stakeholder aziendali sembra essere una condizione necessaria

La brevettabilità del software in Italia e in Europa - abstract in versione elettronica

90779
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"patent approach" nel quadro delle tendenze che di tempo in tempo vengono registrate a proposito della relazione intercorrente fra proprietà

Per un esame preliminare dei modelli organizzativi del commercio associato in Europa - abstract in versione elettronica

90917
Dessì, Roberto; Ela Oyana, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella distribuzione organizzata l'associazionismo fra dettaglianti svolge oggi un ruolo importante. In questo saggio, un'analisi circostanziata (e

La tutela di un giornale "on line" fra diritto d'autore e proprietà industriale: il primo "caso" in tema di Internet alla Suprema Corte - abstract in versione elettronica

91022
Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela di un giornale "on line" fra diritto d'autore e proprietà industriale: il primo "caso" in tema di Internet alla Suprema Corte

Ancora sui rimedi civili conseguenti ad illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

91095
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illeciti e costituiscono pertanto fatti produttivi di danno risarcibile ai sensi dell'art. 2043 c.c.; fra i titolari del diritto al risarcimento vi sono

I benefici per l'amianto fra norme di sanatoria e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

91096
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I benefici per l'amianto fra norme di sanatoria e giurisprudenza

Codificazione legislativa e normazione secondaria del nuovo modello di semplificazione delineato dalla legge n. 229 del 2003 (legge di semplificazione per il 2001) - abstract in versione elettronica

91239
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si propone di indagare l'assetto dei rapporti fra le fonti del diritto nell'ambito del micro-sistema della semplificazione-riordino

Medici specializzandi e vademecum delle S.U. sull'applicazione del diritto comunitario. Il commento - abstract in versione elettronica

91295
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra diritto interno e comunitario.

Collisione? Integrazione? Appunti sulla intersection tra diritti di proprietà intellettuale e disciplina(e) della concorrenza - abstract in versione elettronica

91309
Ghidini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti fra la disciplina della proprietà intellettuale (PI) e quella della concorrenza sono analizzati alla luce della distinta relazione fra la

Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità? - abstract in versione elettronica

91501
Maniàci, Arturo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalla sentenza in epigrafe, l'A. si sofferma sul problema del coordinamento fra l'art. 1469 bis, terzo comma, n. 6, Codice civile (ora

Contratto di albergo a favore di terzi - abstract in versione elettronica

91543
Marseglia, Rachele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracciare la linea di demarcazione fra il contratto di locazione e quello di albergo. Nella medesima sede, inoltre, i giudici di legittimità ribadiscono

Cerca

Modifica ricerca