Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finzione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41092
Stato 1 occorrenze

ciascun prodotto possa svolgere la propria finzione. Tuttavia possono costituire oggetto di registrazione i disegni o modelli che possiedono i requisiti

Significato metaforico e rischio di imitazioni pericolose - abstract in versione elettronica

89205
Franchini, Vanessa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imitazione da parte degli spettatori, i quali, recependone il carattere di finzione, non possono non distinguere il piano della fiction da quello

La finzione di avveramento, il dovere di comportarsi secondo buona fede e la condizione potestativa e mista - abstract in versione elettronica

89812
Ruvolo, Michele 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La finzione di avveramento, il dovere di comportarsi secondo buona fede e la condizione potestativa e mista

alla compatibilità dell'obbligo giuridico con la condizione mista comporta anche, sul fronte della finzione di avveramento (non esplorato da Cass

L'uso dello strumento della finzione giuridica da parte del legislatore - abstract in versione elettronica

91494
Golisano, Giampiero 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso dello strumento della finzione giuridica da parte del legislatore

La finzione giuridica è un mezzo necessario per salvaguardare la coerenza dell'ordinamento e per paradosso si riscontra principalmente nella

Cerca

Modifica ricerca

Categorie