Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esito

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40015
Stato 1 occorrenze

, in particolare garantendo la completezza del procedimento, la certificazione dell'esito e l'accertamento del grado di soddisfazione dell'utente.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40863
Stato 1 occorrenze

5. Il consumatore non può essere privato in nessun caso del diritto di adire il giudice competente qualunque sia l'esito della procedura di

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41912
Stato 2 occorrenze

comma 1, hanno frequentato con esito favorevole, apposito corso di formazione da organizzarsi da parte dell'Ufficio italiano brevetti e marchi.

stato l'esito; e) rinuncia al marchio d'impresa eventualmente utilizzato, qualora sia identico alla denominazione proposta per la varietà.

L'antitrust, i patent pools e le tragedie della (intellectual) property governance - abstract in versione elettronica

88261
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativi su innovazione e progresso tecnologico, conducendo all'esito tragico raffigurato dalla parabola degli anticommons, la quale ammonisce appunto sul

L'obbligo di pagare la tassa nelle concessioni per la raccolta dei rifiuti - abstract in versione elettronica

88657
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione. Un esito che non appare pienamente condivisibile: il presupposto della TOSAP, secondo i più recenti orientamenti della Suprema Corte di

Ricorsi immotivati, responsabilità del difensore e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

88813
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto il criterio della probabilità di un diverso esito della lite, tramite la qualificazione del danno patito dal cliente quale danno da perdita di

Sono esenti le prestazioni di finanziamento delle società di factoring - abstract in versione elettronica

88815
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenzione; si avvalora, invece, l'approccio che subordina il trattamento applicabile ai fini IVA all'esito dell'indagine interpretativa circa il reale

Il curatore della nuova procedura di liquidazione concorsuale - abstract in versione elettronica

89565
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In esito ad una ricognizione dell'attuale ruolo del curatore fallimentare, sulla base dei poteri e dei compiti attribuitigli dalla vigente legge

Attività di ricerca e sviluppo per la realizzazione di brevetti a favore di soggetti extra-UE - abstract in versione elettronica

89735
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esito (costituzione o meno di un diritto di brevetto in capo al committente extracomunitario), configura, di per sé, un servizio relativo ai beni e ai

Le Sezioni Unite limitano il regime vincolato dei parcheggi allo spazio minimo richiesto dalla legge - abstract in versione elettronica

90151
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno valutato come l'esito di un processo interpretativo "creativo".

Doping e sport dilettantistico: dal caso clinico alle implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

90393
Molinelli, Andrea; Pala, Alberto; Zacheo, Alessandro; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. riportano un caso giunto alla loro osservazione, quale esito di una consulenza effettuata all'interno dell'Azienda Ospedaliera nella quale

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

90461
Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida in stato di ebbrezza: sull'onere di prova contraria in caso di esito positivo dell'alcoltest); Cass. sez. III pen. 19 novembre 2004, n. 44918

Gli stili delle sentenze civili di merito - abstract in versione elettronica

90511
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ufficio di appartenenza e di quelli ad esso prossimi. In questa prospettiva è utile segnalare l'esito di un recente questionario svolto presso il

La dissecazione spontanea dell'aorta toracica: risorse diagnostiche e terapeutiche tra chances di successo e alee di insuccesso - abstract in versione elettronica

90535
Bovio, Claudio; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tener conto di tali dati per giungere alla formulazione di giudizi peritali sull'esito delle cure su solide basi biologico-cliniche e non su

Rottura traumatica "in due tempi" dell'aorta: considerazioni medico-legali dalla revisione di una casistica autoptica - abstract in versione elettronica

90537
Di Paolo, Marco; Marradi, Ilaria; Gherardi, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli incidenti della strada ad esito fatale le rotture traumatiche dell'aorta toracica rappresentano una delle più frequenti cause di decesso

La questione del metodo nella prospettiva della bioetica di stampo personalista - abstract in versione elettronica

90601
Pessina, Adriana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorso (il triangolo) che ha il suo esito laddove il giudizio di coscienza è formulato in base alle verità acquisite ed integrate, in base ai

La ricerca del potere amministrativo quale indizio di giurisdizione dopo Corte cost. n. 204/2004 - abstract in versione elettronica

90967
Damato, Domenico; Curci, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblica Amministrazione, tesa al raggiungimento di un interesse pubblico, propone, in esito a Corte costituzionale n. 204 del 2004, una ritrovata chiave

Fuga "spericolata" in autostrada e incidente con esito letale: un'ipotesi di dolo eventuale? - abstract in versione elettronica

90976
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fuga "spericolata" in autostrada e incidente con esito letale: un'ipotesi di dolo eventuale?

A proposito del mobbing - abstract in versione elettronica

91081
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in pendenza del rapporto di lavoro, principalmente nell'art. 2087 c.c.. E perviene, all'esito dell'indagine, a descrivere i soggetti attivi nel datore

Il risarcimento del danno non patrimoniale nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

91119
Luciani, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di infortuni e malattie professionali o all'esito di una dequalificazione professionale. L'ultima parte del contributo è dedicata al nuovo tema del

Recentissime dalla Cassazione penale - abstract in versione elettronica

91527
Fumu, Giacomo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte dell'imputato della sentenza di applicazione della pena pronunciata dal Tribunale all'esito del dibattimento; Cass. sez. un. pen. 11 ottobre

Cerca

Modifica ricerca

Categorie