Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economiche

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40057
Stato 1 occorrenze

, concordate con il fornitore, che tengano conto delle caratteristiche economiche ed organizzative di quest'ultimo, volte a vincolarlo, per un

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40824
Stato 1 occorrenze

normazione del mercato, delle categorie economiche e sociali interessate, delle pubbliche amministrazioni competenti, nonché esperti delle materie

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40956
Stato 1 occorrenze

enti ed associazioni non aventi finalità economiche, nonché gli emblemi caratteristici di questi.

Meccanismi di controllo istituzionale nelle aziende e ruolo dell'organo di governo - abstract in versione elettronica

88209
Di Toma, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuite, così come la sua efficacia come meccanismo di coordinamento, risentono della varietà di condizioni socio-economiche che caratterizzano il

Copyright, Internet e misure tecnologiche di protezione: è la macchina la risposta alla macchina? - abstract in versione elettronica

88255
Frosio, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumatori e distribuire appropriatamente le risorse economiche.

Il collegio sindacale nei gruppi - abstract in versione elettronica

88315
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardano gli aspetti della vigilanza in realtà economiche di particolare complessità come i gruppi di imprese.

Trasmissione "in due parti" del Mod. 770 semplificato - abstract in versione elettronica

88753
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state poste in essere per valide ragioni economiche. L'ottavo comma dell'art. 37-bis del d.p.r. n. 600/1973 prevede una sorta di regola contraria di

Il dissidio tra soci costituisce valida ragione economica per la non elusività della scissione - abstract in versione elettronica

88821
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche. Non è escluso, però, che a soluzioni diverse si possa giungere laddove i familiari esercitino prima della scissione un'attività d'impresa con

Elusive le cessioni infragruppo se le ragioni fiscali prevalgono su quelle economiche - abstract in versione elettronica

88896
Izzo, Bruno 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elusive le cessioni infragruppo se le ragioni fiscali prevalgono su quelle economiche

In un'operazione potenzialmente elusiva per valutare (nella specie, cessioni infragruppo) se le ragioni economiche sono "valide" le stesse vanno

Scissioni societarie prive di valide ragioni economiche - abstract in versione elettronica

89960
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scissioni societarie prive di valide ragioni economiche

L'istruttoria nei giudizi antitrust: collaborazione informativa e strumenti di indagine a disposizione del giudice nazionale - abstract in versione elettronica

90029
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione con la Commissione e suggerendo un "protocollo" di quesiti sui quali basare eventuali "consulenze economiche".

La nuova normativa sulla cinematografia (c.d. "decreto Urbani"): quadro riassuntivo sistematico e prime impressioni - abstract in versione elettronica

90415
Di Fabio, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scienze economiche, con l'irrigidimento dei controlli sull'accesso al credito e sulla produttività delle sovvenzioni statali. Proprio il nuovo meccanismo

La sterilizzazione volontaria: considerazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

90449
Quaranta, Federico; Bedogni, Corrado; Clerico, Domenico; Lavagna, Fulvio; Rivetti, Renato; Quaranta, Francesca Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le relative ripercussioni economiche a carico degli interessati, che devono necessariamente ricorrere alle prestazioni chirurgiche in discussione

Mi voglio uccidere e ti porto con me; ti devo uccidere ma vengo con te - abstract in versione elettronica

90515
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli: per una sola patologia psichiatrica; stragi familiari; gelosia o possesso; rimorso del delinquente; mass murder; difficoltà economiche

Etica sanitaria e gestione della salute mondiale - abstract in versione elettronica

90703
Le Méné, Jean-Marie 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione dei sistemi sanitari appare regolata prevalentemente dal binomio domanda e offerta che sta alla base di tute le teorie economiche. Gli

D. Lgs. 231/01: responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

90759
Caputi, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società, le persone giuridiche economiche, rispetto a reati la cui prevenzione e repressione rappresenta un "pubblico interesse". Si tratta di reati

Approvvigionamento energetico: nuove opportunità operative, finanziarie e giuridiche nella filiera del gas - abstract in versione elettronica

90791
Francabandera, Renzo; Tognazzi, Giulio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo nel mercato italiano, un ruolo particolarmente rilevante nella catena industriale: lo stoccaggio; inquadra le esigenze economiche e finanziarie dei

Il bilancio consolidato del gruppo pubblico locale quale strumento di programmazione e controllo - abstract in versione elettronica

90935
Tredici, Vinicio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultimo si sta trasformando da ente gestore, ovvero erogatore di servizi indispensabili ed amministratori di iniziative economiche, ad ente azionista

Cronache costituzionali 2004 - abstract in versione elettronica

91207
Di Andrea, Claudia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle pubbliche amministrazioni. Le diverse sensibilità dei partiti della maggioranza in ordine alle priorità economiche, nonché l'effettiva

Gli obblighi giuridici del pediatra di fronte al bambino maltrattato, al minore abusato, all'incesto e altro - abstract in versione elettronica

91209
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-economici: il consumismo, la maggiore propensione agli svaghi extrafamiliari, l'impegno delle madri nel lavoro extrafamiliare, le difficoltà economiche

La semplificazione amministrativa. Prime considerazioni sulle conseguenze della riforma in materia di autorizzazioni di polizia - abstract in versione elettronica

91287
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzate all'aumento dell'efficienza amministrativa ed alla riduzione dei tempi di reazione necessari per avviare nuove iniziative economiche o per calibrare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie