Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deriva

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40775
Stato 2 occorrenze

con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.

5. Il difetto di conformità che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo è equiparato al difetto di conformità del bene quando

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41446
Stato 1 occorrenze

) deriva prevalentemente dalla varietà iniziale o da una varietà che a sua volta è prevalentemente derivata dalla varietà iniziale, pur conservando le

La codificazione del diritto dei beni culturali in Italia e in Francia - abstract in versione elettronica

88411
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, deriva dall'esigenza di adeguare una specifica disciplina alle modifiche costituzionali; ha carattere innovativo; è incentrato sulle

Ammissibile il ricorso cumulativo nel processo tributario - abstract in versione elettronica

88469
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissibilità del ricorso cumulativo nel processo tributario deriva dalla piena compatibilità dell'art. 104 c.p.c. - che prevede, nel giudizio

Il classamento non impugnato "vincola" il contribuente dall'anno d'imposta successivo - abstract in versione elettronica

88471
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnabile, non solo ai fini dell'imposta di registro, ma anche dell'imposizione dei redditi e dell'ICI. Da ciò deriva che, pur in mancanza di

"Participation exemption" per le società immobiliari di costruzione e compravendita - abstract in versione elettronica

88495
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ente pubblico in costanza di un rapporto di pubblico impiego. Dal momento che la somma deriva ed è riferibile ad un contesto di lavoro, sia pure

Diritto al silenzio del contribuente nell'infedele dichiarazione TARSU - abstract in versione elettronica

89413
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denuncia di variazione, ricorra una prima dichiarazione espressa e successive dichiarazioni tacite. Ne deriva che in caso di dichiarazione infedele il

Dall'attribuzione di partita IVA non deriva la presunzione assoluta di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

89484
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'attribuzione di partita IVA non deriva la presunzione assoluta di stabile organizzazione

Le Sezioni Unite restringono il limiti delle nuove produzioni documentali nell'appello civile, ma non le vietano - abstract in versione elettronica

89541
Cavallini, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto i limiti di allegazione dei fatti nuovi nei rispettivi giudizi d'appello: nel deriva un quadro normativo non così fortemente limitativo alla

Detraibile l'imposta assolta sugli immobili abitativi da concedere in leasing - abstract in versione elettronica

89977
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deriva che le società in questione, per un verso, sono tenute ad applicare l'imposta sul leasing di immobili ad uso abitativo, per altro verso, sfuggono

Libertà d'espressione e tutela d'urgenza di dati giudiziari pubblicati in internet - abstract in versione elettronica

90067
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere una tutela d'urgenza dei diritti stessi. Dall'esame di tali problematiche deriva l'avvertenza che, per la particolare difficoltà di contemperare gli

"Trasformazione" di società di persone in ditta individuale - abstract in versione elettronica

90141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale deriva la continuazione dell'impresa societaria in forma di ditta individuale, anche se non qualificato come trasformazione in senso tecnico, abbia

Rivalutazione dei beni d'impresa e rapporti con l'IRES - abstract in versione elettronica

90295
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale da quale deriva, in linea di principio, un maggior ammontare di interessi passivi deducibili.

La valutazione del danno traumatico all'articolazione temporo-mandibolare - abstract in versione elettronica

90435
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da cui deriva una difficoltà nell'accertamento sia in termini di nesso di causa sia di valutazione del quantum, donde la necessità di un approccio

Valori comuni e politica sanitaria per un'Europa unita - abstract in versione elettronica

90705
Carrasco De Paula, Ignacio; Sacchini, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

macro-allocative; l'indicazione clinica come criterio aureo nelle scelte micro-allocative; l'evitamento di ogni deriva individualistica dei sistemi

Dal soggetto alle persone - abstract in versione elettronica

90721
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori di cui è portatore. La personalità indica, dunque, la concreta, effettiva possibilità di svolgere a pieno e liberamente tali prerogative. Ne deriva

Ancora in tema di cessione di ramo d'azienda e tutela dei lavoratori - abstract in versione elettronica

91089
Lepore, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cronologica rispetto al trasferimento del ramo d'azienda. Ne deriva che lo spazio riservato dalla legge all'autonomia individuale (e collettiva

Famiglia e sussidiarietà, ovvero: dei diritti (sociali) della famiglia - abstract in versione elettronica

91237
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimazione della famiglia ad intervenire in campo sociale, non deriva solo dal processo di trasformazione del modello di Stato sociale e dalla

Contratto di albergo a favore di terzi - abstract in versione elettronica

91543
Marseglia, Rachele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un orientamento già espresso in recenti pronunce ed ammettono la configurabilità del contratto di albergo concluso a favore di terzi, cui deriva

Cerca

Modifica ricerca

Categorie