Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costitutivo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40924
Stato 1 occorrenze

5. L'attività amministrativa di brevettazione e di registrazione ha natura di accertamento costitutivo e dà luogo a titoli soggetti ad un regime

L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti - abstract in versione elettronica

88313
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono prospettarsi in sede di adeguamento dell'atto costitutivo e dello statuto, nell'ipotesi che il sistema tradizionale continui ad essere

L'azione di c.d. regresso del venditore finale fra garanzia "propria" e "impropria": profili processuali e comparatistici - abstract in versione elettronica

88403
Prendini, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità. I profili problematici della nuova tutela, di non agevole raccordo con quella edilizia tradizionale, sono più d'uno: il fatto costitutivo

I sistemi alternativi di amministrazione e controllo - abstract in versione elettronica

88441
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivo e può, quindi, essere dagli stessi modificata con procedimento formale di modifica dello stesso. Il sistema dualistico è caratterizzato dalla

Efficacia dell'iscrizione dell'accomandatario nel Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

89001
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante legale), applica direttamente l'art. 2193 c.c. ("efficacia dell'iscrizione") nonché l'art. 2300 ("modificazione dell'atto costitutivo

Validità della clausola di prelazione adottata a maggioranza - abstract in versione elettronica

89003
Dentamaro, Annamaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale dei soci, esse rispondano. L'inserimento della clausola nell'atto costitutivo non ne comporta, sotto questo profilo, un sostanziale mutamento

L'informazione del socio di s.r.l. sulla situazione patrimoniale ex art. 2482 bis - abstract in versione elettronica

89091
Colombo, Giovanni E. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si analizza la prima pronuncia giurisprudenziale sul significato dell'inciso, di cui all'art. 2482 bis, comma 2, c.c., "se l'atto costitutivo non

Trasferimento della sede sociale nell'ambito del comune - abstract in versione elettronica

89235
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'entrata in vigore del d.lg. n. 6/2003, sia per le società per azioni che per le società a responsabilità limitata, nell'atto costitutivo

Efficacia della dichiarazione ricognitiva di diritti reali su beni immobili - abstract in versione elettronica

89301
Valentini, Anna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sé idoneo a trasferire la proprietà né a sostituirsi all'originale titolo costitutivo del diritto ma, anzi, presuppone la sussistenza del titolo stesso

Preclusioni istruttorie in primo grado e ammissione di nuove prove in appello: gli artt. 345, comma 3, e 437, comma 2, c.p.c. al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

89539
Ruffini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convincimento del giudice in ordine all'esistenza o inesistenza di un fatto principale (costitutivo, impeditivi, modificativo o estintivo) e non soltanto

Maggioranze per la modifica dei diritti particolari dei soci di s.r.l - abstract in versione elettronica

89865
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione della clausola, con la quale si stabilisce la modificabilità a maggioranza dell'atto costitutivo nella parte in cui prevede, in capo

Il trattamento fiscale (Iva-Irpeg) applicabile ai servizi cimiteriali esternalizzati dai comuni - abstract in versione elettronica

90819
Marzullo, Luigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella in cui si verifica l'effetto costitutivo del diritto d'uso, nel caso in cui essa, dall'atto negoziale, risulta diversa o successiva a quella

Cerca

Modifica ricerca

Categorie