Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consolidato

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La delega per la riforma del sistema fiscale statale: alcune annotazioni sulla tassazione delle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

88179
Mignarri, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda le imprese, le linee portanti della riforma sono costituite dalle norme sul consolidato fiscale, sulla c.d. patecipation-exemption e dalle misure in

Nuovi principi internazionali ed interni per gli "oneri pluriennali" - abstract in versione elettronica

88185
Santosuosso, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato, o eventualmente anche quello di esercizio, in base ai principi contabili elaborati dall'International Accounting Standards Board. Il

Collegio sindacale e bilancio nell'attività di controllo nelle società quotate e controllate da quotate - abstract in versione elettronica

88311
Palma, Angelo; Rocca, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematica dell'attività di controllo in generale e nello specifico dei controlli sui bilanci d'esercizio e consolidato, con un approccio che si propone di

Sulla imponibilità delle pensioni erogate dalla cassa di previdenza del notariato e sull'ammissibilità del ricorso per cassazione cumulativo - abstract in versione elettronica

88553
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non a caso ammessi in deduzione. Inoltre, sul piano processuale è da condividere l'ormai consolidato orientamento giurisprudenziale di considerare

La neutralità fiscale dei trasferimenti infragruppo - abstract in versione elettronica

88691
Miele, Luca; Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina del consolidato domestico prevede, per tutte le società che hanno optato per la tassazione di gruppo, la possibilità di trasferire

La disciplina delle perdite nella tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

88713
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "gestione" delle perdite nell'ambito del consolidato fiscale nazionale presenta riflessi di particolare criticità, soprattutto per quanto riguarda

Il controllo "rilevante" per l'accesso al consolidato - abstract in versione elettronica

88750
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo "rilevante" per l'accesso al consolidato

per il regime consolidato. La nozione di controllo "rilevante" definitivamente delineata dal legislatore della riforma fiscale al fine dell'accesso

Trasmissione "in due parti" del Mod. 770 semplificato - abstract in versione elettronica

88753
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia antielusiva, fino ad ora il legislatore italiano si è mosso principalmente utilizzando il consolidato metodo casistica, cioè prevedendo

Utilizzo e trasferimento dei crediti e delle eccedenze d'imposta per le società "consolidate" - abstract in versione elettronica

88765
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme in materia di consolidato prevedono regole particolari per il trasferimento alla consolidante dei crediti e delle eccedenze d'imposta

Riflessi dell'IRES sui bilanci 2004 - abstract in versione elettronica

88861
Giaconia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le scelte operate dalla società in ordine all'esercizio dell'opzione per la tassazione secondo il regime della trasparenza o del consolidato

Le novità IRES per le operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

88905
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti introdotti, quali, ad esempio, quello del consolidato fiscale.

Il controllo contabile nelle s.r.l. alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

88993
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo contabile, nell'ipotesi in cui la s.r.l. sia tenuta all'obbligo di redigere il bilancio consolidato in quanto esercente il controllo su un'altra

Efficacia dell'iscrizione dell'accomandatario nel Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

89001
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, secondo un orientamento giurisprudenziale consolidato (formatosi ancora prima che il registro delle imprese fosse attuato e

Revirement delle Sezioni Unite sulle formalità di notifica ex. art. 140 c.p.c.: si sana un'incongruenza, ma ne resta aperta un'altra - abstract in versione elettronica

89049
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente pronuncia delle Sezioni Unite della Suprema Corte, le quali, modificando un orientamento consolidato, hanno ritenuto che, nella notifica

Divieto di compensazione del credito relativo alla liquidazione della quota del socio fallito - abstract in versione elettronica

89161
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel fallimento, ribadendo - a livello di principi generali - il più recente ed ormai consolidato orientamento in materia, ma giungendo a conclusioni che

Cancellazione dal Registro delle imprese e responsabilità del liquidatore - abstract in versione elettronica

89165
Laureti, Ilaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa introdotta con la riforma del diritto delle società di capitali, si pone in netto contrasto con il precedente consolidato orientamento

Sistemi di governance, informazione societaria e falso in bilancio nell'ambito dell'U.E - abstract in versione elettronica

89173
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra i sistemi informativi dei conti annuali (bilancio d'esercizio e consolidato) ed i regimi sanzionatori delle relative falsità.

I nuovi crediti d'imposta del quadro RU - abstract in versione elettronica

89321
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti d'imposta, anche dall'eventuale applicazione dei nuovi istituti del consolidato nazionale e del regime della trasparenza fiscale.

Indicazione dei dati delle società "consolidate" nel modello CNM - abstract in versione elettronica

89323
Scifoni, Gianfilippo; Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio, delle posizioni "individuali" trasferite al consolidato ovvero delle scelte del gruppo nelle ipotesi di interruzione parziale della

Il consolidato nazionale nel correttivo IRES - abstract in versione elettronica

89346
Izzo, Bruno 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consolidato nazionale nel correttivo IRES

Lo schema di decreto correttivo IRES prevede diverse modifiche alla disciplina del consolidato nazionale, sia formali che sostanziali, e regola gli

Responsabilità e sanzioni per le dichiarazioni dei redditi - abstract in versione elettronica

89387
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche in materia di responsabilità degli enti e società con personalità giuridica e l'introduzione del consolidato fiscale e del regime di

Trasferimenti di beni in neutralità e nuove disposizioni antielusive nel consolildato nazionale - abstract in versione elettronica

89409
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella preoccupazione che il regime di neutralità fiscale per la circolazione dei beni tra le società aderenti al consolidato nazionale possa

Fuori campo IVA la ricerca a favore di committenti extra-UE - abstract in versione elettronica

89415
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in maniera non proprio conforme ad un certo, consolidato, orientamento ministeriale.

La quantificazione dell'interesse contrattuale negativo nella responsabilità in contrahendo ex art. 1338 c.c - abstract in versione elettronica

89811
Meruzzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione del c.d. interesse contrattuale negativo. Tuttavia, confermando il proprio consolidato orientamento essa ribadisce che l'interesse negativo

Le operazioni straordinarie nel regime di trasparenza e nella tassazione consolidata - abstract in versione elettronica

89871
Bartoli, Paola; Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sia nel regime di tassazione per trasparenza che in quello consolidato, accanto alla naturale perdita di efficacia dell'opzione per scadenza del

Cessione delle eccedenze IRES nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

89934
Gastone, Caterina; Scifoni, Gianfilippo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione delle eccedenze IRES nel consolidato nazionale

L'Agenzia delle entrate ha fugato ogni dubbio in ordine alla trasferibilità delle eccedenze IRES del consolidato attraverso la procedura di cui

Accordi di consolidamento e irrilevanza reddituale dei pagamenti - abstract in versione elettronica

89945
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito del consolidato pur in assenza di una norma espressa, e la disposizione contenuta nell'art. 118, comma 4, del T,U.I.R. sono entrambe

Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento - abstract in versione elettronica

89969
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare la ripartizione dell'onere tributario tra le società partecipanti al consolidato, ma prevedano addirittura che, in presenza di perdite o altri

Principi contabili internazionali IAS/IFRS prima applicazione dal 2005 - abstract in versione elettronica

90353
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurazione. Oggetto di tale obbligo è il bilancio consolidato e il bilancio d'esercizio separato a partire da quelli per gli esercizi con inizio

Regolamento europeo per l'applicazione degli IFRS nel 2005 raccomandazione per ulteriori indicazioni sulla transazione (dicembre 2003) - abstract in versione elettronica

90363
Committee of European Securities RegulatorsSottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Unione Europea quali standards di riferimento nella tenuta della contabilità e nella redazione del rendiconto di esercizio e consolidato delle

Datore di lavoro e coordinatore per l'esecuzione: una questione più di gestione che di presenza - abstract in versione elettronica

90411
Soprani, Pierguido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, capovolgendo il proprio indirizzo giurisprudenziale ormai consolidato, ha ritenuto che l'assolvimento degli obblighi di legge prescinde dalla

Consolidato e controllo di gestione - abstract in versione elettronica

90768
Brunetti, Giorgio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consolidato e controllo di gestione

L'articolo che qui si presenta tratta del consolidato quale strumento di controllo di gestione nei gruppi aziendali, una struttura aziendale

Il bilancio consolidato del gruppo pubblico locale quale strumento di programmazione e controllo - abstract in versione elettronica

90934
Tredici, Vinicio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio consolidato del gruppo pubblico locale quale strumento di programmazione e controllo

strumenti che assolve parte delle funzioni di cui sopra è senza dubbio il bilancio consolidato. Lo scritto intende mettere in evidenza l'importanza e le

Gli obblighi giuridici del pediatra di fronte al bambino maltrattato, al minore abusato, all'incesto e altro - abstract in versione elettronica

91209
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminologia è consolidato il principio per cui "un bambino maltrattato, diventa spesso un adulto maltrattatore". La responsabilità del pediatra (che ha

Il bilancio consolidato nel gruppo pubblico locale: quale ruolo - abstract in versione elettronica

91330
Preite, Daniela 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bilancio consolidato nel gruppo pubblico locale: quale ruolo

controllo delle aziende partecipate e impone il ricorso a nuovi strumenti informativi. Il bilancio consolidato rappresenta uno strumento del sistema

Contratto di assicurazione e clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

91541
Ardito, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel ripercorrere l'iter argomentativo della Suprema Corte - che, ribaltando il precedente consolidato orientamento sull'applicabilità alla

Contratto di albergo a favore di terzi - abstract in versione elettronica

91543
Marseglia, Rachele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza epigrafata ripercorre un iter interpretativo consolidato in merito alla qualificazione del contratto di albergo, permettendo all'A. di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie