Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunale

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41698
Stato 2 occorrenze

di pirateria, su richiesta dell'amministrazione statale o comunale che ha disposto il sequestro.

comunale, possono disporre anche d'ufficio, il sequestro amministrativo della merce contraffatta e, decorsi tre mesi, previa autorizzazione dell'autorità

La fiscalità locale tra le garanzie del contribuente e le esigenze delle comunità - abstract in versione elettronica

88153
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma e il potenziamento della finanza locale e comunale, in particolare, non possono di certo fermarsi alle pure apprezzabili novità introdotte

Offerte anomale negli appalti di opere pubbliche: con il taglio delle ali potrebbe configurarsi una strategia da parte delle organizzazioni malavitose? - abstract in versione elettronica

88173
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il taglio delle ali in un appalto di opera pubblica ha posto l'operatore del diritto comunale in difficoltà di realizzazione per il fatto che si

Segretario comunale e provinciale: indennità o compenso per la nomina a Direttore generale - abstract in versione elettronica

88286
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Segretario comunale e provinciale: indennità o compenso per la nomina a Direttore generale

Il Segretario comunale e provinciale nominato Direttore generale ha diritto ad una indennità o compenso per le funzioni assegnate. Il legislatore

Nucleo di Valutazione: quattro fattispecie di compatibilità o incompatibilità - abstract in versione elettronica

88289
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esprime l'ipotesi che il Segretario comunale è incompatibile quale componente il nucleo di valutazione; altrettanto incompatibile è il

Elezione del Consiglio comunale nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti: provocazione o interpretazione giusta delle norme sull'attribuzione dei seggi? - abstract in versione elettronica

88296
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elezione del Consiglio comunale nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti: provocazione o interpretazione giusta delle norme

Servizio acquedotto comunale: quale filosofia sulla prescrizione? - abstract in versione elettronica

88298
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizio acquedotto comunale: quale filosofia sulla prescrizione?

L'ammissibilità del ricorso con firma fotocopiata - abstract in versione elettronica

88561
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituisce titolo per la riscossione della tassa nei confronti dei soggetti che tali rifiuti producono nell'ambito del territorio comunale e questo

E' inesistente la notifica per mancata affissione dell'avviso di deposito dell'atto - abstract in versione elettronica

88569
Tammetta, Walter 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'abitazione del notificando dell'avviso di deposito dell'atto presso la casa comunale.

Deduzioni per carichi di famiglia anche nelle addizionali IRPEF - abstract in versione elettronica

89489
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunale. Ciò in quanto, a differenza di quanto disciplinato in materia di "no tax area", la normativa di riferimento non contiene alcuna espressa

L'imposta comunale sulla pubblicità: l'ambito di applicazione e il presupposto impositivo - abstract in versione elettronica

89782
Bonadonna, Luca 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta comunale sulla pubblicità: l'ambito di applicazione e il presupposto impositivo

La presente trattazione si prefigge il fine di visitare i vari aspetti e i problemi applicativi relativi all'imposta comunale sulla pubblicità e al

Soggetti passivi - abstract in versione elettronica

89785
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il percorso di approfondimento della disciplina dell'imposta comunale sugli immobili (Ici) affronta in questo numero le problematiche connesse alla

L'imposta comunale sulla pubblicità: il soggetto passivo e le modalità di applicazione del tributo - abstract in versione elettronica

89802
Bonadonna, Luca 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta comunale sulla pubblicità: il soggetto passivo e le modalità di applicazione del tributo

In questa parte della trattazione verranno affrontate le problematiche relative alla soggettività passiva dell'imposta comunale sulla pubblicità

La revoca dell'assessore provinciale e l'obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica

89831
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le valutazioni politiche in esso contenute, al Consiglio comunale cui l'atto deve essere comunicato.

Rilevanza delle "scritte" su mezzi di trasporto per l'imposta sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

89995
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è un messaggio pubblicitario, diffuso nell'esercizio di un'attività economica, che "dovrebbe", in quanto tale, essere soggetto all'imposta comunale

Oscillazioni della Suprema Corte in tema di esenzione ICI degli immobili destinati a scopi socialmente utili - abstract in versione elettronica

90195
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra il possessore e l'utilizzatore del bene e dubita che possa stabilirlo il regolamento comunale, come prevede il federalismo fiscale, pena

Lo statuto comunale regola la rappresentanza in giudizio dell'Ente - abstract in versione elettronica

90240
Bruzzone, Mariagrazia 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo statuto comunale regola la rappresentanza in giudizio dell'Ente

sindaco l'esclusivo titolare del potere rappresentativo. Il "valore normativo" dello statuto comunale ne determina l'assoggettabilità al principio "iura

Il valore costituzionale dello statuto comunale ed il principio gradualistico delle fonti del diritto - abstract in versione elettronica

90282
Meale, Agostino 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il valore costituzionale dello statuto comunale ed il principio gradualistico delle fonti del diritto

Nella nota si esamina l'orientamento della Suprema Corte in ordine al valore costituzionale dello Statuto comunale come fonte "paraprimaria

Addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili - abstract in versione elettronica

90474
Bruzzo, Aurelio; Ferri, Vittorio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili

L'addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili, introdotta per il solo 2004 dalla legge finanziaria di tale anno, come

I poteri di differenziazione delle aliquote dei tributi locali: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

90479
Giovanardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovare applicazione anche al di là della specifica disciplina della potestà di intervenire sulle aliquote del tributo comunale immobiliare.

Sanzioni amministrative comunali e potere sanzionatorio dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

90483
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a seconda che il comportamento illecito sia avvenuto in un territorio comunale piuttosto che in un altro. Esemplificando, potrebbe accadere che chi

Presidente del Consiglio comunale: possibilità o meno della revoca della deliberazione di nomina - abstract in versione elettronica

90484
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presidente del Consiglio comunale: possibilità o meno della revoca della deliberazione di nomina

Sulla revoca del Presidente del Consiglio comunale si è in presenza di un grande dibattito per il semplice fatto che la normativa vigente non ha

Spunti per uno studio sul nuovo assetto delle fonti - abstract in versione elettronica

90569
Fenucci, Fulvio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia locale. In merito si richiama l'attenzione sull'indebolimento delle garanzie dell'autonomia comunale e provinciale per effetto dell'abrogazione

La determinazione dell'aliquota Ici e la motivazione della relativa deliberazione - abstract in versione elettronica

90803
Morotti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La motivazione delle deliberazioni comunali in materia di imposta comunale sugli immobili ha da sempre formato oggetto di dissertazioni dottrinarie

L'addizionale comunale sui diritti d'imbarco di passeggeri sugli aeromobili introdotta dalla legge finanziaria per il 2004. Quali opportunità per i Comuni? - abstract in versione elettronica

90830
Bruzzo, Aurelio; Ferri, Vittorio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'addizionale comunale sui diritti d'imbarco di passeggeri sugli aeromobili introdotta dalla legge finanziaria per il 2004. Quali opportunità per i

un nuovo tributo, cioè l'addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aerei. Nel presente lavoro, da un lato, si discute

Profili istituzionali dell'ICI - abstract in versione elettronica

90953
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inizia con questo numero un percorso che ha lo scopo di puntare l'attenzione sulla disciplina dell'imposta comunale sugli immobili (Ici

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91397
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale sull'imposta comunale sulla pubblicità e libertà di concorrenza; CGCE 17 febbraio 2005, causa C-215/03 in tema di diritto di ingresso e di

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

91407
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; Cons. Stato sez. V 16 marzo 2005, n. 1082 in tema di giudizio di ottemperanza; Cons. Stato sez. V 3 marzo 2005, n. 832 in tema di regolamento comunale

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

91419
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazione di convalida degli eletti al consiglio comunale; Cons. Stato sez. V 12 aprile 2005, n. 1613 in tema di riclassificazione di industria insalubre

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

91481
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesa dello scioglimento del consiglio comunale; Cons. Stato sez. VI 19 luglio 2005, n. 3846 in tema di radiotelevisione; Cons. Stato sez. V 22

Cerca

Modifica ricerca

Categorie