Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compenso

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41324
Stato 18 occorrenze

4. Il compenso può essere modificato negli stessi modi prescritti nella determinazione di quello originario, qualora si siano prodotti o rivelati

Risarcimento del danno ed equo compenso

9. Per la modificazione del compenso si applica l'articolo 80.

alle quali è subordinata la concessione in relazione allo scopo della stessa, la misura e le modalità di pagamento del compenso. In caso di opposizione

2. Gli effetti della licenza decorrono dalla notificazione al titolare dell'accettazione dell'offerta, anche se non è accettato il compenso.

6. Se la domanda di privativa per nuova varietà vegetale non è accolta o se essa è ritirata, il compenso dovuto per i controlli tecnici è rimborsato

per l'attuazione dell'invenzione oppure qualora il titolare della licenza non abbia provveduto al pagamento del compenso nella misura e con le modalità

registrazione della topografia, il responsabile è tenuto a corrispondere solo un equo compenso al titolare della topografia registrata.

semiconduttori senza menzione di riserva, il titolare della topografia registrata ha diritto ad un equo compenso e l'autore della contraffazione ha

compenso in caso di opposizione.

compenso. L'opposizione deve essere motivata.

suoi aventi causa, di un equo compenso e purché il richiedente la licenza fornisca le necessarie garanzie in ordine ad una soddisfacente attuazione

concesse in qualunque momento mediante pagamento di equo compenso al titolare del diritto di costitutore, licenze obbligatorie speciali, non esclusive

2. La nomina all'incarico di esaminatore giudicante, di cui al comma 1, rinnovabile e retribuita con compenso da stabilirsi con decreto del Ministro

per ritenere che il prodotto a semiconduttori è tutelato, è dovuto il pagamento di un equo compenso. L'avente causa dell'acquirente di cui al presente

del compenso offerto. L'Ufficio dà pronta notizia dell'istanza, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, al titolare del brevetto ed a coloro

3. In quest'ultimo caso alla determinazione della misura e delle modalità di pagamento del compenso provvede un collegio di arbitratori, composto di

2. Se non è prevista e stabilita una retribuzione, in compenso dell'attività inventiva, e l'invenzione è fatta nell'esecuzione o nell'adempimento di

Direttore generale del Comune e della Provincia: quale compenso economico o indennità per le funzioni assegnate? - abstract in versione elettronica

88285
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compenso o l'indennità da assegnare al Direttore generale è un problema in fieri data la mancanza di una specifica norma giuridica. Tutto questo

Direttore generale del Comune e della Provincia: quale compenso economico o indennità per le funzioni assegnate?

Segretario comunale e provinciale: indennità o compenso per la nomina a Direttore generale - abstract in versione elettronica

88286
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Segretario comunale e provinciale: indennità o compenso per la nomina a Direttore generale

Il Segretario comunale e provinciale nominato Direttore generale ha diritto ad una indennità o compenso per le funzioni assegnate. Il legislatore

Soggetti a IRPEF i buoni pasto in mancanza della "pausa pranzo" - abstract in versione elettronica

88707
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'orario di lavoro non preveda la pausa pranzo, i buoni rappresentano un compenso in natura corrisposto ai dipendenti. In questo caso, infatti, proprio in

L'indennità sostitutiva del diritto al riposo settimanale - abstract in versione elettronica

88717
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennità sostitutiva del riposo settimanale non goduto costituisce reddito imponibile da lavoro dipendente, trattandosi di compenso percepito in

I "badge" elettronici per i pasti dei dipendenti - abstract in versione elettronica

89455
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condurre a conseguenze fiscali diametralmente opposte sia per quanto attiene ai profili di imposizione del compenso in natura percepito dal dipendente, sia

Compatibilità tra carica di sindaco e assunzione di rapporti di natura patrimoniale - abstract in versione elettronica

89615
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'onerosità e l'invariabilità del compenso nel corso dell'intero mandato. La necessità di assicurare l'indipendenza del sindaco è rilevata, altresì

La finzione di avveramento, il dovere di comportarsi secondo buona fede e la condizione potestativa e mista - abstract in versione elettronica

89813
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

P.A.) di subordinazione del diritto al compenso del professionista al finanziamento di una certa opera cui inerisce l'attività professionale, il

I nuovi controllo legali e contabili nelle società di capitali "chiuse" - abstract in versione elettronica

90761
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la funzione di revisore contabile, tali aumenti sono di norma superiori al compenso spettante ad un revisore contabile; d) il sindaco che esplichi

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91415
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. II civ. 5 aprile 2005, n. 7055 in tema di compenso professionale; Cass. sez. I civ. 24 marzo 2005, n. 6359 in tema di sentenza non definitiva di

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91525
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto al compenso del mediatore; Cass. sez. lav. 23 settembre 2005, n. 18657 in tema di rapporti tra contratto collettivo e legge; Cass. sez. I

Cerca

Modifica ricerca

Categorie