Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiusura

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41621
Stato 2 occorrenze

11. Ogni interessato, prima della chiusura della discussione del ricorso, può presentare alla Commissione memorie esplicative. Se, durante la

dello Stato, si considerano attuate da quando gli oggetti vi sono introdotti fino alla chiusura della medesima, purché siano stati esposti almeno per

Le operazioni di valuta - abstract in versione elettronica

88483
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data di chiusura dell'esercizio che dovrà essere applicato alla totalità di essi.

Azione penale contro gli amministratori e preclusione alle sanatorie fiscali ex lege n. 289/2002 - abstract in versione elettronica

88661
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società - la chiusura anticipata delle liti fiscali ex art. 15 della legge n. 289/2002. Tale disparità di trattamento tra contribuenti persone fisiche e

Costo fiscale della partecipazione nel regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

88767
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili, o delle perdite, coincide con la data di chiusura dell'esercizio della società trasparente.

Sui crediti tributari formati nela procedura fallimentare - abstract in versione elettronica

89187
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini della chiusura del fallimento, il curatore che vanti un diritto al rimborso del pagamento di imposte non dovute, può proporre al Tribunale la

Reso merce con recupero dell'IVA nel commercio al dettaglio - abstract in versione elettronica

89357
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiusura giornaliera. Inoltre, è necessario che la procedura di rettifica sia circoscritta alla entro un arco temporale ben definito, e comunque non

Non è ammessa la "consegna diretta" del ricorso in Cassazione anche contro il diniego di condono - abstract in versione elettronica

89377
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(sull'impugnazione del diniego di chiusura delle liti fiscali pendenti) appaiono alimentate dall'impossibilità di derogare alle forme prescritte per la

La riduzione di personale non sempre è causa di revoca del credito per nuove assunzioni - abstract in versione elettronica

89907
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'attività di tali strutture è caratterizzata dalla frequente chiusura di cantieri in concomitanza con la conclusione dei lavori, ciò che, a parere

Ordinanza ex art. 186 quater c.p.c. e giudizi di appello - abstract in versione elettronica

90153
Santangeli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammissibilità dei provvedimenti anticipatori ed in particolare dell'ordinanza successiva alla chiusura dell'istruzione, nei giudizi di impugnazione

I giudizi pendenti alla data di chiusura del fallimento - abstract in versione elettronica

90262
Cataldo, Massimo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudizi pendenti alla data di chiusura del fallimento

pendenti alla data di chiusura del fallimento, induce a compiere nuove riflessioni sulla natura dello spossessamento e della cd. perdita della

Il giudizio di omologazione, la chiusura della procedura e il regime transitorio - abstract in versione elettronica

90272
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di omologazione, la chiusura della procedura e il regime transitorio

Il Caso Castellari. Un suicida può, dopo l'esplosione del colpo letale al capo, armare il cane con una mano e con l'altra infilare la rivoltella sotto la cintura del pantalone - abstract in versione elettronica

90429
Picciocchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suicida possa compierli, involontariamente ed automaticamente, per effetto dei movimenti di subitanea chiusura a tenaglia degli arti superiori indotta dalla

Illegittima corresponsione di interessi nel rapporto di conto corrente, anatocismo bancario e prescrizione dell'azione di ripetizione - abstract in versione elettronica

90955
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui solo alla chiusura del rapporto si stabiliscono definitivamente i debiti ed i crediti tra le parti. Altra questione è quella della nullità della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie