Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39757
Stato 2 occorrenze

Presidente del Consiglio dei Ministri o dal Ministro delegato per l'innovazione e le tecnologie; ne fanno parte il Presidente del Centro nazionale

dell'amministrazione definite dal Governo. A tale fine le predette amministrazioni individuano un centro di competenza cui afferiscono i compiti relativi a: a

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41786
Stato 2 occorrenze

qualora: a) una coltura del microrganismo sia stata depositata, al più tardi il giorno stesso del deposito della domanda di brevetto, presso un centro di

, presenti richiesta al centro di raccolta presso il quale il microrganismo è stato depositato.

Il trattamento contabile del "negative goodwill" secondo i nuovi orientamenti internazionali - abstract in versione elettronica

88201
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grandezza, c.d. avviamento negativo, da sempre al centro di un vivace dibattito sia a livello teorico che nella realtà professionale. Soprattutto il

Solidarietà e concorrenza: "conflitto" o "concorso"? - abstract in versione elettronica

88263
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali sono al centro del dibattito politico e accademico almeno dalla fine degli anni '80. La giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunità

Sull'autonomia soggettiva e sulla forza di attrazione della stabile organizzazione nell'IVA - abstract in versione elettronica

88607
Ferrario, Alberto Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal caso l'unico centro d'imputazione fiscale delle operazioni riferibili al soggetto non residente, con la conseguenza che la stessa rappresenta anche

La soggettività tributaria degli enti atipici - abstract in versione elettronica

89359
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centro di imputazione di effetti tributari, ovvero non siano una semplice articolazione di un altro assetto organizzativo, con cui si confondono.

L'efficacia delle rendite catastali - abstract in versione elettronica

89791
Rotunno, Claudia; Cianfrocca, Stefania 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta la scottante problematica dell'attribuzione delle rendite catastali e della loro notificazione che per anni è stata al centro di

Tassazione proporzionale per le fideiussioni bancarie - abstract in versione elettronica

90091
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia personale prestata dal fideiussore è al centro di alcune ricorrenti questioni in tema di imposta di registro. Da un lato, si pone il

Doping e sport dilettantistico: dal caso clinico alle implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

90393
Molinelli, Andrea; Pala, Alberto; Zacheo, Alessandro; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procurate da uno pseudo-preparatore atletico proprietario di una palestra di body building del centro cittadino. Da parte degli AA., una volta

Personalismo e personalismi. Storia e significati - abstract in versione elettronica

90593
Galeazzi, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorrendo la storia dell'idea di persona e delle filosofie che l'hanno posta al centro della loro riflessione, l'A. sostiene che il personalismo

Il personalismo nell'area culturale africana - abstract in versione elettronica

90607
Simporè, Jacques 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai nostri tempi, più che mai, il tema dell'essere umano sta al centro dei dibattiti. Ogni cultura, ogni tendenza filosofica cerca di svelare il

La fondazione filosofico-teologica dell'etica dell'ambiente - abstract in versione elettronica

90665
Golser, Karl 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mettere al centro della riflessione etica la natura stessa o la vita o anche la possibilità di soffrire, non hanno consistenza perché soltanto la persona

Il cd. collegamento sostanziale tra imprese nelle gare di appalto, tra diritto giudiziario e accertamenti indiziari - abstract in versione elettronica

90787
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso centro di interessi, equiparabile a quella delle imprese in situazione di controllo ai fini della loro esclusione dalla partecipazione alla

I criteri di valutazione finanziaria del Project - abstract in versione elettronica

90865
Rossi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un Centro benessere.

L'impegno di spesa - abstract in versione elettronica

90869
Boccaletti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di impegno è il centro di gravitazione della contabilità finanziaria. Per questo dovrebbe essere circoscritto fino a concentrarsi come

Infortuni avvenuti negli ultimi tre anni e nel primo semestre 2003 riferiti all'ora ed al giorno di maggior frequenza - abstract in versione elettronica

91129
Bindi, L.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momenti più a rischio d'infortunio; dall'altro sembrerebbe, per motivi tutti da valutare, che siamo in presenza di uno spostamento al centro della

La nuova dirigenza scolastica tra opportunità, responsabilità e limiti - abstract in versione elettronica

91249
Bracci, Enrico; Vagnoni, Emidia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzione della funzione dirigenziale ai capi di istituto. Le scuole tendono a perdere la tradizionale autoreferenzialità e sono poste al centro di

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

91475
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuzione al Centro operativo provinciale di Bolzano del potere di coordinare l'attività di organi statali in caso di eventi calamitosi; C. Cost. 26 luglio

Cerca

Modifica ricerca

Categorie