Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canone

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41239
Stato 5 occorrenze

2. Le Università e le pubbliche amministrazioni, nell'ambito della loro autonomia, stabiliscono l'importo massimo del canone, relativo a licenze a

canone o al prezzo, ma, in tal caso, l'esecutività della sua decisione è subordinata a quella della sentenza sull'accertamento del diritto. Il collegio

4. Ferma la competenza del giudice ordinario relativa all'accertamento della sussistenza del diritto all'equo premio, al canone o al prezzo, se non

premio, canone o prezzo.

facoltà di chiedere od acquistare, per la medesima invenzione, brevetti all'estero verso corresponsione del canone del prezzo, da fissarsi con deduzione di

Problematiche afferenti alla riscossione dei canoni per la fornitura dell'acqua potabile - abstract in versione elettronica

88225
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione delle relative tariffe/canone, essendo stati rilevati - anche in sede di controllo svolto dalla Corte dei conti - gravi comportamenti di

Praticabilità dell'unbundling: aspetti regolamentari e di tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

88265
Leporelli, Claudio; Reverberi, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

canone di unbundling, che non risultino in conflitto con la salvaguardia dell'equità.

Il "valore" dello Statuto del contribuente: irretroattività della legge tributaria e legittimo affidamento - abstract in versione elettronica

88559
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggancio costituzionale nel principio dell'affidamento nella legislazione esistente desumibile dal canone di ragionevolezza ex art. 3 Cost.. Tuttavia

Fisco e giurisprudenza allineati sulla determinazione del reddito degli immobili di interesse storico - abstract in versione elettronica

88917
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abitazioni della zona censuaria nella quale è collocato l'immobile, indipendentemente dalla eventuale locazione del bene ad un canone superiore: la

Lo scandalo dell'equità "a canone inverso" - abstract in versione elettronica

89134
Zanuttigh, Loriana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scandalo dell'equità "a canone inverso"

Requisiti per la tassabilità dei rimborsi spese ai dipendenti - abstract in versione elettronica

89349
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal dipendente a fronte del canone di un'utenza di telefonia fissa sono connesse con l'esecuzione della prestazione; di conseguenza tali spese

Esecuzione del contratto secondo buona fede ed opponibilità dell'eccezione non rite adimpleti contractus - abstract in versione elettronica

89547
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rispetto del canone della buona fede è essenziale per un corretto ed equilibrato contemperamento della discrezionalità rimessa alla disponibilità

Modificato il regime di tassazione degli immobili non strumentali locati da parte di imprese - abstract in versione elettronica

90125
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione tesa ad eliminare la deduzione forfetaria sul canone di locazione che trova applicazione per gli immobili locati da parte dei soggetti IRES che

Intenzione del legislatore e cultura del civilista - abstract in versione elettronica

90505
Cricenti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In che termini l'interprete della legge civile che intenda rimanere fedele al suo dettato può avvalersi del canone dell'intenzione del legislatore? E

Le ordinanze di manifesta inammissibilità per "insufficiente sforzo interpretativo": una tecnica che può coesistere con le decisioni manipolative (di norme) e con la dottrina del diritto vivente? - abstract in versione elettronica

90717
Marcianò, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso al canone della interpretazione adeguatrice. L'analisi si questa specifica tecnica decisoria conduce a ridiscutere il rapporto tra dottrina del

Cerca

Modifica ricerca

Categorie