Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40548
Stato 1 occorrenze

diritti e delle tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o negli aeroporti, del tasso di cambio applicato. I costi devono essere

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41996
Stato 2 occorrenze

fatta in base al corso del cambio del giorno in cui la garanzia è stata concessa.

esercitata; con l'esercizio del commercio, con la professione di notaio, di giornalista professionista, di mediatore, di agente di cambio o di esattore

Le operazioni di valuta - abstract in versione elettronica

88483
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi alcuna tassazione dell'eventuale "utile" da valutazione; per gli elementi non immobilizzati, invece, anche ai fini fiscali rileverà il cambio alla

Detrazione IRPEF del 36% consentita se cambia la destinazione dell'immobile - abstract in versione elettronica

88777
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambio di destinazione d'uso dell'immobile.

Come cambia la revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

89443
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando un deciso cambio di prospettiva: il nuovo art. 67 della legge fallimentare non si limita, infatti, ad individuare gli atti suscettibili di

La svolta della Suprema Corte sulla riproponibilità dell'istanza di insinuazione tardiva non iscritta a ruolo - abstract in versione elettronica

89569
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre la genesi del condivisibile cambio di rotta della giurisprudenza della Corte di cassazione in tema di riproponibilità dell'istanza di

Il doppio binario nella valutazione di crediti e debiti in valuta - abstract in versione elettronica

90081
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debiti in valuta al cambio di fine esercizio comportano un grosso lavoro di riconciliazione tra la normativa civilistica e quella fiscale. La

Cerca

Modifica ricerca

Categorie