Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: banca

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40059
Stato 6 occorrenze

Banca dati dei programmi informatici riutilizzabili

Banca dati per la legislazione in materia di pubblico impiego

1. E' istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica, una banca dati contenente la normativa

2. La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica, cura l'aggiornamento periodico della banca dati di cui al comma 1

, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sentita la Banca d'Italia.

Garante per la protezione dei dati personali e la Banca d'Italia.

Banche e antitrust: cronaca di una riforma annunciata - abstract in versione elettronica

88279
Olivieri, Gustavo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore bancario. L'A., dopo aver ricordato le ragioni che indussero il legislatore storico ad attribuire alla Banca d'Italia il compito di applicare

Note sulla deducibilità delle perdite su crediti "cartolarizzati" e di inerenza di versamenti a fondo perduto - abstract in versione elettronica

88637
Ficaro, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella riscossione per conto del cessionario dei crediti. Il versamento a fondo perduto operato da una banca a favore di altri enti bancari con i

Compensabilità del credito derivante da liquidazione della quota sociale e requisiti di operatività - abstract in versione elettronica

89259
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di compensazione tra il credito relativo alla liquidazione della quota di società - banca cooperativa del socio escluso a seguito della

L'anatocismo e la Cassazione: così è se vi pare - abstract in versione elettronica

89273
Scozzafava, Oberdan Tommaso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddizioni dell'iter argomentativo della motivazione, anche con riferimento alla questione della sussunzione degli usi tra cliente e banca nella categoria

Effetti dell'aumento dell'imposta sostitutiva sui mutui - abstract in versione elettronica

89435
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nel caso di dichiarazione mendace resa dal mutuatario, che chiede l'applicazione dell'aliquota dello 0,25 per cento, la banca non risponde delle

Criteri per la distinzione tra spese di pubblicità e di rappresentanza - abstract in versione elettronica

89491
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occuparsi della distinzione tra spese di pubblicità e rappresentanza in occasione del centenario di una banca. Alcune delle distinzioni effettuate non

La responsabilità della banca per acquisizione e collocamento di prodotti finanziari "inadeguati" al profilo del risparmiatore - abstract in versione elettronica

89552
Piazza, Gabriello 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità della banca per acquisizione e collocamento di prodotti finanziari "inadeguati" al profilo del risparmiatore

Regolamento CONSOB 11522 del 1° luglio 1998, sia sotto il profilo della responsabilità della banca per inadempimento contrattuale o responsabilità da

Autotutela della banca e bancarotta preferenziale - abstract in versione elettronica

89576
Stalla, Giacomo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autotutela della banca e bancarotta preferenziale

sentenza in commento). Si sofferma inoltre sul dolo di favoritismo tipico della fattispecie penale e sulla punibilità del funzionario di banca a

La nuova disciplina della revocatoria delle rimesse su conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

89587
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito un rientro per la banca.

La responsabilità degli amministratori di banca verso il singolo socio o il terzo - abstract in versione elettronica

89642
Poleggi, Giuliana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità degli amministratori di banca verso il singolo socio o il terzo

Prodotti finanziari e tutela del risparmiatore - abstract in versione elettronica

89843
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze commentate affrontano entrambe la responsabilità della banca - intermediaria per violazione degli obblighi di informazione e di

La deduzione delle erogazioni ad associazioni e fondazioni per la ricerca scientifica - abstract in versione elettronica

89943
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i soggetti eroganti devono effettuare le liberalità attraverso banca, posta, carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari

La "fusione atipica" prevista dalla legge bancaria e la qualificazione delle somme erogate ai soci dell'incorporata - abstract in versione elettronica

90047
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fusione tra un istituto di credito di diritto pubblico, in posizione di incorporante, ed una banca popolare cooperativa, in posizione di

Graduale entrata in vigore delle nuove deduzioni per le erogazioni liberali - abstract in versione elettronica

90097
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe subordinata alle modalità di versamento (banca, ufficio postale, ecc); secondo tale rigida interpretazione non sarebbero deducibili le liberalità

Banche e responsabilità (o corresponsabilità) per sottrazione di fondi fallimentari - abstract in versione elettronica

90217
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. svolge un'attenta analisi della decisione annotata secondo cui la responsabilità della banca per sottrazione di fondi fallimentari da un

Effetti di Basilea 2 sul rapporto banca-impresa - abstract in versione elettronica

90326
Marcello, Raffaele 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effetti di Basilea 2 sul rapporto banca-impresa

quel che concerne lo stesso rapporto tra banca ed imprese clienti. Le nuove regole, finalizzate all'implementazione della sensibilità al rischio e della

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

90467
San Giorgio, Maria Rosaria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile); Cass. sez. III civ. 30 marzo 2005, n. 6732 (In materia di responsabilità della banca per illegittimo protesto di assegni).

Dagli "ordinamenti sezionali" alle "autorità indipendenti": verso una nuova concezione dell'amministrare - abstract in versione elettronica

90929
Brunetti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sottolinea la tesi, partendo dalla natura e dall'evoluzione della Banca d'Italia, che il concetto e la sostanza delle Autorità Amministrative

Collocamento di strumenti finanziari, obblighi di informazione e responsabilità della banca intermediaria - abstract in versione elettronica

90974
Chiné, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collocamento di strumenti finanziari, obblighi di informazione e responsabilità della banca intermediaria

contrattuale della banca intermediaria per omessa adeguata informazione del potenziale investitore sui rischi relativi allo specifico investimento prescelto

Obblighi di informazione e acquisto di obbligazioni Parmalat - abstract in versione elettronica

91535
Poliani, Franca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza di seguito annotata, il Tribunale di Ferrara ha condannato una banca alla restituzione degli importi versati dagli investitori per

Osservatorio di diritto comunitario - abstract in versione elettronica

91549
Bigi, Elena 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; CGCE 25 ottobre 2005, causa C-350/03 con cui si è affermato che se la banca non informa del diritto a recedere dal contratto di mutuo dovrà

Cerca

Modifica ricerca

Categorie