Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arbitri

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41982
Stato 1 occorrenze

5. Le spese dell'arbitraggio, gli onorari dovuti agli arbitri e le spese e gli onorari di difesa sono liquidati nel lodo, che stabilisce altresì su

Le azioni risarcitorie dopo la decisione n. 204/2004 della Corte costituzionale e l'arbitrato - abstract in versione elettronica

88371
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non voluto quello di ridurre enormemente la possibilità di ricorso agli arbitri nelle controversie in cui sia parte una pubblica amministrazione, così

Le parti e l'oggetto dell'arbitrato societario: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

88983
Morellini, Linda M.C. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitri e delle materie su cui questi ultimi saranno chiamati a decidere.

La ricusazione degli arbitri rituali anche per "gravi ragioni di convenienza" - abstract in versione elettronica

89144
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricusazione degli arbitri rituali anche per "gravi ragioni di convenienza"

L'arbitrato nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

89167
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deroga al tradizionale divieto per gli arbitri di conoscere incidentalmente le questioni non arbitrabili, all'attribuzione agli arbitri del potere di

La litispendenza arbitrale prima e dopo la novella del 1994: rapporto processuale e rapporto negoziale parti-arbitri - abstract in versione elettronica

89212
Muroni, Raffaella 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La litispendenza arbitrale prima e dopo la novella del 1994: rapporto processuale e rapporto negoziale parti-arbitri

gli arbitri in termini di un mero sinallagma negoziale.

Clausole compromissorie statutarie e questioni di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

89625
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nomina degli arbitri ad opera di un soggetto estraneo alla società, così come imposto dall'art. 34, comma 2, d.lg. n. 5/2003 e che fornisce

Numero e modo di nomina degli arbitri tra arbitrato ordinario e arbitrato societario - abstract in versione elettronica

89816
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Numero e modo di nomina degli arbitri tra arbitrato ordinario e arbitrato societario

l'arbitrato ordinario sia il d.lg. 5/2003 per quello societario contengono norme su numero e modo di nomina degli arbitri. La nuova disciplina in

Nuovo arbitrato societario: la sorte delle "vecchie" clausole compromissorie statutarie - abstract in versione elettronica

89869
Pozzebon, Francesca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuiscono alle parti il potere di nomina degli arbitri. E' quindi incerta la sorte degli arbitrati già intrapresi o che verranno intrapresi in base

Il rapporto contrattuale tra gli arbitri e le parti nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

91445
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema del rapporto contrattuale che lega gli arbitri e le parti, con particolare riferimento al diritto tedesco: in Germania infatti

Il rapporto contrattuale tra gli arbitri e le parti nel diritto tedesco

Cerca

Modifica ricerca

Categorie