Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anteriore

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40809
Stato 1 occorrenze

1. È nullo ogni patto, anteriore alla comunicazione al venditore del difetto di conformità, volto ad escludere o limitare, anche in modo indiretto, i

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41884
Stato 12 occorrenze

1. Sono legittimati all'opposizione: a) il titolare di un marchio già registrato nello Stato o con efficacia nello Stato da data anteriore; b) il

1. Il titolare di un marchio d'impresa anteriore ai sensi dell'articolo 12 e il titolare di un diritto di preuso che importi notorietà non puramente

3. Non può essere dichiarata la nullità del marchio se il marchio anteriore sia scaduto da oltre due anni ovvero tre se si tratta di marchio

corrispondente azione a tutela del brevetto europeo, fatti salvi i diritti che scaturiscono dal brevetto italiano per il periodo anteriore.

in seguito a domanda depositata in data anteriore o avente effetto da data anteriore in forza di un diritto di priorità o di una valida

4. Su istanza del richiedente, l'opponente che sia titolare di marchio anteriore registrato da almeno cinque anni fornisce i documenti idonei a

internazionali designanti e aventi effetto per l'Italia, così come sono state depositate, che abbiano una data di deposito anteriore a quella menzionata nel

documenti è di sedici mesi dalla data della domanda anteriore, di cui si rivendica la priorità, se tale termine è più favorevole al richiedente.

precedenza rispetto a domande presentate in data anteriore.

sia anteriore a quella della domanda di registrazione. Se il richiedente è persona diversa da chi ha effettuato il primo atto di sfruttamento

dimostrare la legittimazione a presentare opposizione, qualora il marchio anteriore non risulti a suo nome dal Registro tenuto dall'Ufficio italiano

la domanda contiene, in sostituzione della descrizione, il riferimento ad una domanda anteriore di cui non sono forniti il numero, la data di deposito

Sulla perentorietà del termine per la consegna del ruolo - abstract in versione elettronica

88641
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, nell'esame di una controversia riguardante la disciplina della riscossione tramite ruoli anteriore alla novella di cui al

La revocatoria ordinaria nel fallimento e le questioni di prescrizione (recte, decadenza) - abstract in versione elettronica

89057
Consolo, Claudio; Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti interruttivi della prescrizione (melius, impeditivi della decadenza) legati alla tempestiva attivazione dei singoli creditori in momento anteriore

Fallimento del socio, liquidazione della quota e compensazione fallimentare - abstract in versione elettronica

89545
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposte sia anteriore alla dichiarazione di fallimento, a nulla rilevando che il credito vantato dal fallito sia divenuto liquido ed esigibile

Applicabilità dell'accordo TRIPs alla violazione in atto del diritto di marchio - abstract in versione elettronica

89655
Gambaro, Edoardo; Landi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in un momento anteriore alla data di applicazione dell'accordo ADPIC e sia poi proseguito dopo tale data. Inoltre, i giudici comunitari ritengono che

Marchio, nome e onere di distanza - abstract in versione elettronica

90025
Tavolaro, Loredana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso del proprio patronimico nell'attività commerciale, in presenza di un marchio patronimico registrato anteriore, è consentito quando sia

La cessione del credito, il fallimento del debitore ceduto e l'art. 45 legge fallimentare - abstract in versione elettronica

90271
Rinaldi, Valter 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, ritenuto applicabile l'art. 45 legge fallimentare, ha richiesto la notifica o l'accettazione avente data certa anteriore al fallimento, ai fini

Le lesioni del legamento crociato anteriore: dalle innovazioni delle tecniche ricostruttive alla valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

90450
Ventura, Francesco; Pala, Alberto; Mancontenti, Roberto; Molinelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le lesioni del legamento crociato anteriore: dalle innovazioni delle tecniche ricostruttive alla valutazione medico-legale

Cerca

Modifica ricerca

Categorie