Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39740
Stato 3 occorrenze

2. Lo Stato, le regioni e le autonomie locali promuovono le intese e gli accordi e adottano, attraverso la Conferenza unificata, gli indirizzi utili

accordi tematici e territoriali, favorisce la collaborazione interregionale, incentiva la realizzazione di progetti a livello locale, in particolare

della cooperazione applicativa tra pubbliche amministrazioni, ivi inclusa la predisposizione e l'attuazione di accordi di servizio tra amministrazioni

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40657
Stato 2 occorrenze

, anche mediante l'eventuale elaborazione di codici di buona condotta ed accordi con le categorie di settore.

per la mancata adesione del numero minimo dei partecipanti eventualmente previsto; m) accordi specifici sulle modalità del viaggio espressamente

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40936
Stato 2 occorrenze

accordi bilaterali o plurilaterali, qualunque sia la sorte ulteriore di tale domanda.

internazionali, ufficiali od ufficialmente riconosciute, tenute nel territorio dello Stato o in uno Stato estero che accordi reciprocità di trattamento.

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

88223
Stefani, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e completezza di azione sarebbe anche necessario ridurre attraverso l'accorpamento il numero dei piccoli comuni e favorire gli accordi intercomunali.

Non si applica il regime agricolo forfetario all'affitto di parte di azienda agricola - abstract in versione elettronica

88593
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'agricoltore con la normale attrezzatura della propria azienda. I proventi derivanti da tali accordi, quindi, devono essere assoggettati al regime

La transazione dei ruoli - abstract in versione elettronica

88879
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure concorsuali e della indisponibilità del credito tributario; quest'ultima, in particolare, a differenza di quanto accade per gli accordi nelle

I nuovi strumenti di regolazione negoziale dell'insolvenza e la tutela giudiziaria delle intese fra debitore e creditori: storia italiana della timidezza competitiva - abstract in versione elettronica

89271
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo completamente rivisto nei suoi presupposti; gli accordi di ristrutturazione dei debiti di cui all'art. 182bis l. fall.; il piano attestato

Dubbi sull'applicazione dell'IRAP all'indennità per la cessazione del rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica

89497
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennità prevista dall'art. 1751 c.c. e dagli accordi economici collettivi in caso di cessazione dei rapporti di agenzia è in linea di principio

Normativa sulla direzione e sul coordinamento e operazioni di leveraged buy out - abstract in versione elettronica

89853
Giardino, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative su tali operazioni e sui relativi accordi contrattuali. In particolare, il diritto di recesso e la postergazione del rimborso dei

Accordi di consolidamento e irrilevanza reddituale dei pagamenti - abstract in versione elettronica

89944
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accordi di consolidamento e irrilevanza reddituale dei pagamenti

sussiste anche nel caso in cui, per effetto degli accordi tra le parti sulla ripartizione del tributo gravante sul reddito complessivo globale, una società

Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento - abstract in versione elettronica

89968
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento

alla consolidante, in virtù di una clausola di salvaguardia contenuta negli accordi di consolidamento, un importo inferiore all'imposta teoricamente

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, decreti delegati, regolamenti del Congresso di Stato, contratti ed accordi collettivi, delibere di organi amministrativi - assicurando, in ogni caso

Confessioni religiose, movimenti e altre organizzazioni di culto nell'ordinamento costituzionale italiano. Un percorso incompiuto - abstract in versione elettronica

90635
Varnier, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2003) la "riforma della disciplina del fenomeno religioso [...] realizzata tra il 1984 e il 1985 con gli accordi di Villa Madama e l'avvio delle intese

Il sistema di risoluzione delle controversie previsto per il Protocollo di Kyoto - abstract in versione elettronica

90643
Montini, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conclusione di numerosi accordi ambientali multilaterali è uno dei più grandi successi delle ultime decadi nell'area del diritto internazionale

"Politica" della concorrenza e distribuzione commerciale: quale raccordo? - abstract in versione elettronica

91273
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della concorrenza, con riferimento agli accordi tra le imprese, appare sempre di più una competenza comunitaria sottratta a qualsiasi

L'assetto organizzativo dei fondi pensione negoziali nella regolamentazione dell'Autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica

91361
Montaldi, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito all'assetto organizzativo dei fondi pensione di nuova generazione, istituiti in forza di accordi e contratti collettivi di lavoro (c.d. fondi

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91519
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori; TRIB. CE 15 settembre 2005, causa T-325/01 in tema di concorrenza ed accordi tra imprese; CGCE 13 settembre 2005, causa C-176/03 in tema di

I patti successori e l'impresa alla luce di una recente proposta di legge - abstract in versione elettronica

91547
Bolano, Antonino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento una deroga al divieto dei patti successori, prevedendo, espressamente, la liceità di accordi diretti a regolamentare la successione

Cerca

Modifica ricerca

Categorie