Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 289

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40081
Stato 1 occorrenze

legge 27 dicembre 2002, n. 289; d) articolo 27, comma 8, lettera b), della legge 16 gennaio 2003, n. 3; e) gli articoli 16, 17, 18 e 19 della legge 29

Le disposizioni d'interesse per gli Enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2003 - abstract in versione elettronica

88219
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziaria per il 2003, vale a dire la l. 289/2002, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato", con

Il "condono" dei tributi locali. Prime considerazioni a margine dell'art. 13 legge 27 dicembre 2002, n. 289: definizione dei tributi locali - abstract in versione elettronica

88220
Martini, Roberto 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "condono" dei tributi locali. Prime considerazioni a margine dell'art. 13 legge 27 dicembre 2002, n. 289: definizione dei tributi locali

regioni, ai sensi dell'art. 13 della l. 289/2002; esamina, poi, la natura e l'ambito di efficacia delle disposizioni e dei provvedimenti da adottare in

Patto di stabilità interno 2003 - abstract in versione elettronica

88227
Gallo, Luciano; Simonetto, Mirka 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'approfondita analisi degli obblighi che pone l'art. 29 l. 289/2002 (Finanziaria per il 2003), si offrono alcune soluzioni procedurali ed operative utili per i

Articolo 24, l. 289/2002: tra obblighi, incertezze e opportunità per la creazione di valore per la comunità - abstract in versione elettronica

88230
Giangiuliani, Silvana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Articolo 24, l. 289/2002: tra obblighi, incertezze e opportunità per la creazione di valore per la comunità

Gli effetti della legge 27 dicembre 2002, n. 289 sulla disciplina delle addizionali regionali all'Irpef - abstract in versione elettronica

88238
Battiston, Fabio; Franceschini, Sandro R. 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti della legge 27 dicembre 2002, n. 289 sulla disciplina delle addizionali regionali all'Irpef

I provvedimenti legislativi statali hanno spesso effetti non indifferenti sulle entrate fiscali degli Enti territoriali. La l. 289/2002 (legge

La regolarizzazione delle scritture contabili - abstract in versione elettronica

88351
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla legge n. 289/2002. In particolare, sono state fornite spiegazioni sulle fattispecie che rendono necessaria la redazione del prospetto di raccordo

Rapporti tra il processo di impugnazione per diniego di definizione delle liti pendenti e quello relativo alla lite originaria - abstract in versione elettronica

88659
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 16, comma 8, della legge n. 289/2002 sulla impugnazione del provvedimento di diniego della definizione agevolata davanti al giudice presso il

Azione penale contro gli amministratori e preclusione alle sanatorie fiscali ex lege n. 289/2002 - abstract in versione elettronica

88660
Fontana, Filippo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione penale contro gli amministratori e preclusione alle sanatorie fiscali ex lege n. 289/2002

società - la chiusura anticipata delle liti fiscali ex art. 15 della legge n. 289/2002. Tale disparità di trattamento tra contribuenti persone fisiche e

Non sono condonabili le sanzioni irrogate con decreto penale - abstract in versione elettronica

88719
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 12 della legge n. 289/2002, stante la speciale natura delle somme in oggetto, il cui abbandono totale o parziale dovrebbe essere disposto con le

La società deve essere avvisata del procedimento penale a carico degli amministratori? - abstract in versione elettronica

88757
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 289/2002 deve essere valutata con riguardo al contribuente e non ad altri soggetti. Pertanto, il contribuente che non sia imputato (perché persona

Non è ammessa la "consegna diretta" del ricorso in Cassazione anche contro il diniego di condono - abstract in versione elettronica

89377
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le censure di incostituzionalità, per violazione del principio di irrazionalità intrinseca, dell'art. 16, comma 8, della legge n. 289/2002

Solo il processo verbale "notificato" impedisce il condono tombale - abstract in versione elettronica

89397
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operatività della causa ostativa del condono tombale contemplata dall'art. 9, comma 14, della legge n. 289/2002, avendo le stesse, sulla base di un'accurata

Condono in Cassazione su "lite da condono" - abstract in versione elettronica

89429
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere manifestamente infondata la questione di costituzionalità dell'art. 16, comma 8, della legge n. 289/2002, secondo la quale il diniego di condono

Definizione di liti potenziali e non punibilità di reati - abstract in versione elettronica

89775
Vignola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge n. 289/2002, in riferimento agli effetti estintivi penali, per presunta violazione delle disposizioni di cui agli artt. 3, 53 e 79 della

L'esposizione del crocifisso tra "non obbligo" e divieto - abstract in versione elettronica

89805
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 289 del 2004 la Corte costituzionale sembra "aver fatto giustizia" dell'idea che l'esposizione del crocifisso nelle aule

Il condono non impedisce i controlli sulle istanze di rimborso - abstract in versione elettronica

89973
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il condono tributario di cui alla legge n. 289/2002 preclude l'accertamento dei debiti tributari dei contribuenti che si sono avvalsi della sanatoria

"Non inefficacia" dei condoni per mancato versamento dei ratei - abstract in versione elettronica

89997
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze del ritardato versamento dei ratei successivi al primo nelle definizioni per condono di cui agli artt. 9-bis e 12 della legge n. 289/2002 non

Sul sindacato in sede di legittimità della spettanza del condono e della definibilità agevolata dell'iscrizione a ruolo - abstract in versione elettronica

90053
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ammette la definibilità agevolata, ai sensi dell'art. 16, comma 3, lett. a), della legge n. 289/2002, delle controversie

Il perfezionamento della definizione mediante condono ex art. 9-bis della legge n. 289/2002 - abstract in versione elettronica

90056
Basilavecchia, Massimo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il perfezionamento della definizione mediante condono ex art. 9-bis della legge n. 289/2002

regolarizzazione degli omessi versamenti di cui al comma 1 dell'art. 9-bis della legge n. 289/2002, la giurisprudenza di merito ha optato - con un percorso comunque

Impugnazione del diniego di condono e giudice competente - abstract in versione elettronica

90063
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 8, della legge n. 289/2002, pur essendo più che fondati i dubbi d'incostituzionalità della norma stessa. In attesa che la questione venga

L'imposta regionale sulle attività produttive - Irap. Aspetti e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

90811
Atorino, Giovanni; Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2002, n. 289 (legge finanziaria 2003), per poi approfondire una prima serie di disposizioni regionali che hanno comportato variazioni di aliquota e

Cerca

Modifica ricerca

Categorie