Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vero

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41561
Stato 2 occorrenze

2. Chiunque appone, su un oggetto, parole o indicazioni non corrispondenti al vero, tendenti a far credere che l'oggetto sia protetto da brevetto

diritto

dal vero luogo di origine, oppure che il prodotto presenta le qualità che sono proprie dei prodotti che provengono da una località designata da un

diritto

Subappalto: affidamento ad impresa partecipante alla stessa gara e fenomeni di devianza malavitosa - abstract in versione elettronica

88283
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare normativa, tenta di contrastare, con tutti i mezzi a disposizione, la c.d. influenza o meno nel procedimento di scelta del vero contraente

diritto

Dal vecchio al nuovo Patto di stabilità - abstract in versione elettronica

88415
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comuni. In realtà, la decisione del Consiglio è discrezionale, ma non sproporzionata. Il vero problema è l'inosservanza della parità tra gli Stati e del

diritto

I diritti speciali o esclusivi nei settori speciali - abstract in versione elettronica

88417
Crisafulli, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comuni. In realtà, la decisione del Consiglio è discrezionale, ma non sproporzionata. Il vero problema è l'inosservanza della parità tra gli Stati e del

diritto

I nuovi confini della trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica

89233
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammissibilità della trasformazione eterogenea ab ed in società di capitali. Ma se ciò è vero, la rimozione di tale ostacolo dovrebbe anche aprire alla

diritto

"Arbitrato economico": paralisi gestionale e sua soluzione - abstract in versione elettronica

89719
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata, da un lato lascia aperti problemi sulla responsabilità ed esecutività della decisione, dall'altro non risolve il vero problema del contrasto

diritto

"Vademecum" per l'acquisto agevolato della prima casa - abstract in versione elettronica

89979
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Arriva dall'Agenzia delle entrate un vero e proprio prontuario sulle modalità applicative delle agevolazioni "prima casa". Passando in rassegna le

diritto

Acquisto a non domino e doppia alienazione nel diritto d'autore - abstract in versione elettronica

90413
Ricchiuto, Silvia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicazioni nel rapporto tra le due parti (falso alienante e acquirente a non domino), nonché tra esse e il vero titolare del diritto, secondo le regole

diritto

Multifattorietà causale della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

90433
Molinelli, Andrea; Celesti, Renzo; Picchioni, Daniela Micol 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ideologica e di opinioni sempre più diffusa, tale da richiedere un'approfondita analisi per una corretta individuazione di ruoli e responsabilità. E' vero

diritto

Il processo di programmazione strategica nello Stato - abstract in versione elettronica

90473
Varriale, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo analizza il tema della programmazione strategica nello Stato, che è rappresentato dal controllo strategico vero e proprio

diritto

Sul sistema dei controlli esiste ancora una "vexata quaestio", oppure ci convinciamo che occorre prendere atto della nuova realtà e filosofare la necessità del ripristino dello stesso controllo? - abstract in versione elettronica

90487
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripristino del controllo, partendo dalle esperienze del passato e precisando, modernamente, un vero e significativo sistema di controlli, altrimenti gli

diritto

Ombre e luci sulle riforme - abstract in versione elettronica

90571
Reposo, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vero e proprio processo involutivo della cultura costituzionale repubblicana. E, sulla scorta delle previgenti diagnosi di Aldo Sandulli, tratteggia

diritto

Personalismo e biodiritto - abstract in versione elettronica

90661
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base di una visione neutrale del diritto (fondata sulla "scientificità del diritto" e il "pluralismo etico") è altresì vero che è possibile riconoscere

diritto

Quale futuro per la deontologia medica? - abstract in versione elettronica

90681
Oppes, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua stessa sopravvivenza. Gran parte dei dubbi nascono sicuramente dalla incapacità di coglierne il vero significato e questa tesi è dimostrata dal

diritto

Dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari; d.d.l. n. 2943 - Senato della Repubblica XIV Legislatura: rilievi critici - abstract in versione elettronica

90687
Salito, Gelsomina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di autodeterminare le scelte afferenti alla propria salute. La tematica è particolarmente scottante ed attuale se è vero che non pochi recenti

diritto

Etica sanitaria e gestione della salute mondiale - abstract in versione elettronica

90703
Le Méné, Jean-Marie 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese. Se, quindi, nei paesi industrializzati è la domanda il vero motore delle politiche sanitarie, nei Paesi in via di sviluppo, invece, è l'offerta

diritto

Laudatio in occasione del conferimento della laurea honoris causa al cardinale Joseph Ratzinger da parte della facoltà di Giurisprudenza della LUMSA in data 10 novembre 1999 - abstract in versione elettronica

90725
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapporsi ad ogni seduzione irrazionalistica, a quella perdita del senso che è il vero e proprio nocciolo duro della secolarizzazione. E' questo

diritto

Il risarcimento del danno da agonia - abstract in versione elettronica

90731
Fontanella, M. Jole 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali non sembra perseguibile alcun vero progresso.

diritto

Verso la definizione del ruolo del revisore sociale delle aziende non profit - abstract in versione elettronica

90751
Grumo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talmente importante per le società al punto che si può identificarla come vero e proprio revisore sociale.

diritto

Tributi locali: la difesa del comune innanzi alle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

90815
Petrusa, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di Cassazione con varie pronunce che, a dire il vero, non hanno trovato sempre l'unanimità dei consensi da parte della dottrina.

diritto

I principi contabili per gli enti locali: analisi e prime riflessioni - abstract in versione elettronica

90853
D'Aristotile, Ebron; Rosa, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo). I postulati ed i principi contabili costituiscono un vero e proprio vademecum operativo, utile ai responsabili delle politiche di gestione e

diritto

Il bilancio sociale presso gli enti locali - abstract in versione elettronica

90857
Saraceni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione alla gestione o deve essere vissuto come opportunità comunicativa decisiva? E' auspicabile che la risposta non sia la prima; vero è che se la

diritto

L'entusiasmo nella pubblica amministrazione: un'utopia? Il grigiore della burocrazia - Il bagliore della riforma - La dignità della funzione pubblica - abstract in versione elettronica

90861
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavorare con entusiasmo nella pubblica amministrazione è un'utopia? E' proprio vero che la burocrazia frena ogni iniziativa di sviluppo? E' giusto

diritto

Fallo di gioco: presupposti e limiti del risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

90959
Barca, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'avversario, tanto è vero che l'arbitro "nella sua ponderata valutazione del fatto non ritenne di dover irrogare la sanzione dell'espulsione".

diritto

Gli obblighi giuridici del pediatra di fronte al bambino maltrattato, al minore abusato, all'incesto e altro - abstract in versione elettronica

91209
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro esterno. I maltrattamenti subiti in età evolutiva provocano, in seguito, disturbi della personalità e devianze della condotta. Tanto vero che in

diritto

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso" - abstract in versione elettronica

91277
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ha avuto il coraggio di chiamarle con il loro vero nome è stato la Snai, la società che fornisce alle agenzie ippiche i servizi per la raccolta e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie