Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasmissione

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39921
Stato 13 occorrenze

Trasmissione informatica dei documenti

diritto

Valore giuridico della trasmissione

diritto

Trasmissione dei documenti attraverso la posta elettronica tra le pubbliche amministrazioni

diritto

2. La trasmissione del documento informatico per via telematica, effettuata mediante la posta elettronica certificata, equivale, nei casi consentiti

diritto

1. La trasmissione telematica di comunicazioni che necessitano di una ricevuta di invio e di una ricevuta di consegna avviene mediante la posta

diritto

3. La data e l'ora di trasmissione e di ricezione di un documento informatico trasmesso mediante posta elettronica certificata sono opponibili ai

diritto

1. Il documento informatico da chiunque formato, la registrazione su supporto informatico e la trasmissione con strumenti telematici sono validi e

diritto

accertarne la fonte di provenienza, soddisfano il requisito della forma scritta e la loro trasmissione non deve essere seguita da quella del documento

diritto

1. Lo Stato, le Regioni e le autonomie locali assicurano la disponibilità, la gestione, l'accesso, la trasmissione, la conservazione e la fruibilità

diritto

3. Le regole tecniche per la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione temporale dei documenti informatici

diritto

2. Nelle operazioni riguardanti le attività di produzione, immissione, conservazione, riproduzione e trasmissione di dati, documenti ed atti

diritto

trasmissione dei documenti informatici si applicano anche ai privati ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000

diritto

1. Gli addetti alle operazioni di trasmissione per via telematica di atti, dati e documenti formati con strumenti informatici non possono prendere

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40404
Stato 1 occorrenze

negoziati sulla base di una offerta effettuata tramite il mezzo televisivo l'informazione deve essere fornita all'inizio e nel corso della trasmissione

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41741
Stato 5 occorrenze

Trasmissione della domanda internazionale

diritto

Trasmissione della domanda di brevetto europeo

diritto

presupposti giuridici, dispone la trasmissione degli atti del procedimento all'Autorità garante della concorrenza e del mercato.

diritto

2. Se quindici giorni prima della data di scadenza del termine per la trasmissione dell'esemplare originale della domanda internazionale, fissato

diritto

trasmissione dell'esemplare originale della domanda internazionale, previsto dalla regola 22 del regolamento di esecuzione del Trattato di cooperazione

diritto

La disciplina del credito d'imposta non supera il "test" dello Statuto dei contribuenti - abstract in versione elettronica

88591
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti con cui il Fisco nega il credito di imposta ex lege n. 388/2000 sul solo rilievo della tardiva trasmissione del Mod. CSV e disconoscono la

diritto

Trasmissione "in due parti" del Mod. 770 semplificato - abstract in versione elettronica

88748
Andreozzi, Marilena; Piacenti, Marco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasmissione "in due parti" del Mod. 770 semplificato

diritto

Con l'approvazione del modello 770/2005 è possibile, da quest'anno, effettuare la trasmissione del modello semplificato in due parti, separando non

diritto

Trasmissione "in due parti" del Mod. 770 semplificato - abstract in versione elettronica

88752
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasmissione "in due parti" del Mod. 770 semplificato

diritto

Indirizzi operativi sull'attività di prevenzione e contrasto all'evasione - abstract in versione elettronica

88839
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autoveicoli e l'obbligo di trasmissione dei dati contenuti nelle dichiarazioni di intento. Le istruzioni dedicano una particolare attenzione

diritto

Responsabilità e sanzioni per le dichiarazioni dei redditi - abstract in versione elettronica

89387
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora il soggetto passivo si rivolga ad un intermediario abilitato per la compilazione e la trasmissione telematica del modello, resta un suo preciso e

diritto

Attuata la direttiva di tassazione dei redditi di risparmio - abstract in versione elettronica

89445
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissione degli stessi all'Agenzia delle entrate; per i soggetti residenti in Italia che intrattengono rapporti diretti con intermediari residenti in Paesi

diritto

Noterelle sparse su conclusione del contratto per via telematica e d.lgs. n. 70 del 2003 - abstract in versione elettronica

89535
Cian, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti, tra l'altro, la lingua di redazione del testo contrattuale, e le modalità di trasmissione dello stesso alla controparte.

diritto

Adempimenti, controlli, sanzioni e compensi per la trasmissione telematica - abstract in versione elettronica

89966
Trevisani, Andrea 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adempimenti, controlli, sanzioni e compensi per la trasmissione telematica

diritto

Per assicurare il corretto funzionamento degli obblighi legati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni da parte degli intermediari abilitati

diritto

Ancora sulle comunicazioni e notificazioni via fax e posta elettronica nel nuovo rito societario - abstract in versione elettronica

90069
Nati, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, il necessario coordinamento con la normativa concernente la sottoscrizione e la trasmissione dei documenti informatici e teletrasmessi

diritto

Il revisore contabile sottoscrive anche il Mod. 770 - abstract in versione elettronica

90335
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituto d'imposta, giunto fuori tempo massimo rispetto ai termini di trasmissione del modello 770 semplificato, conferma la sussistenza di obiettive

diritto

La diagnosi preimpianto - abstract in versione elettronica

90609
Serra, A.; Di Pietro, M. L.; Giuli, A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridurre la trasmissione alla prole di serie malattie genetiche nelle coppie fertili. I campioni per la diagnosi genetica preimpianto si ottengono

diritto

The New Procedure under Article 9 Regulation 1/2003: Advantages and Weaknesses - abstract in versione elettronica

91307
Ritter, Lennart; Gotti Tedeschi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

congiunta dei diritti di trasmissione della Bundesliga. Il presente commento trae spunto proprio da questa decisione, con l'obiettivo di mettere in

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91459
Scannicchio, Nicola; Jannarelli, Antonio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2005, causa C-17/03 in tema di accesso privilegiato alla rete di trasmissione transfrontaliera di energia elettrica e divieto di discriminazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie