Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sussidiarieta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40101
Stato 1 occorrenze

completezza dell'ordinamento giuridico, nel rispetto dei valori di sussidiarietà orizzontale e verticale; Visto l'articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n

diritto

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

88222
Stefani, Giorgio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà

diritto

Il principio si sussidiarietà è suggestivo perché porta al potenziamento degli enti regionali e locali, ma può essere fonte di equivoci, e certo di

diritto

Il principio di sussidiarietà orizzontale come possibile strumento di semplificazione dell'attività amministrativa in materia di commercio - abstract in versione elettronica

88308
Pizzichetta, Ernesto 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di sussidiarietà orizzontale come possibile strumento di semplificazione dell'attività amministrativa in materia di commercio

diritto

disciplinato il principio di sussidiarietà orizzontale; in tale ambito appare possibile sviluppare un progetto di collaborazione tra Comune e

diritto

Il giusto processo tributario: tra art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e art. 111 Cost - abstract in versione elettronica

88655
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al termine di ragionevole durata del giudizio, in modo tale da realizzare quel principio di sussidiarietà su cui si fonda il ruolo della Corte

diritto

Gli incerti rapporti tra sussidiarietà orizzontale e concorso pubblico - abstract in versione elettronica

89826
Mari, Angelo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incerti rapporti tra sussidiarietà orizzontale e concorso pubblico

diritto

ai servizi alla persona, strutturate secondo lo schema del PPP (public, private partnership) e ispirate al principio di sussidiarietà orizzontale, non

diritto

L'armonizzazione fiscale e le tasse ecologiche - abstract in versione elettronica

90577
Esposito De Falco, Olimpia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigenza del principio di sussidiarietà demandando agli Stati membri la determinazione autonoma delle imposte. Nelle considerazioni conclusive, viene

diritto

La sussidiarietà per la cooperazione sociale - abstract in versione elettronica

90908
Brunello, Simone 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sussidiarietà per la cooperazione sociale

diritto

Le associazioni dei consumatori soggetto della cittadinanza - abstract in versione elettronica

90925
Pizzolato, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre più consumatori si rivolgano ad esse. L'A. conclude evidenziando il principio di sussidiarietà e le norme costituzionali che vengono così

diritto

Famiglia e sussidiarietà, ovvero: dei diritti (sociali) della famiglia - abstract in versione elettronica

91236
Tondi della Mura, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Famiglia e sussidiarietà, ovvero: dei diritti (sociali) della famiglia

diritto

garanzia di tale relazionalità, da soddisfare secondo le modalità fissate dal principio di sussidiarietà. Sicché, per un verso, il singolo congiunto può

diritto

La protezione civile tra complessità e qualità della legge - abstract in versione elettronica

91319
Pepe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflittualità che dovrebbero essere superate con l'utilizzo del principio di sussidiarietà.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie