Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabilire

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40203
Stato 4 occorrenze

messaggi pubblicitari, nonché di stabilire le condizioni di liceità della pubblicità comparativa.

diritto

difficoltà in assenza di rappresentanti locali; d) per i viaggi ed i soggiorni di minorenne all'estero, recapiti telefonici per stabilire un contatto diretto

diritto

contratti a tempo indeterminato senza un ragionevole preavviso, tranne nel caso di giusta causa; i) stabilire un termine eccessivamente anticipato rispetto

diritto

) stabilire rapporti con analoghi organismi pubblici o privati di altri Paesi e dell'Unione europea; h) segnalare alla Presidenza del Consiglio dei

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41659
Stato 5 occorrenze

4. I testamenti e gli atti che provano l'avvenuta legittima successione e le sentenze relative sono trascritti solo per stabilire la continuità dei

diritto

brevettazione o di registrazione, può contenere l'obbligo e stabilire la durata del segreto sull'oggetto del titolo di proprietà industriale.

diritto

l'imposta di bollo. Il Ministero delle attività produttive può tuttavia stabilire che alla copiatura o comunque alla riproduzione, anche fotografica, degli

diritto

stabilire la data alla quale la prima domanda è stata depositata, a norma della legislazione nazionale dello Stato nel quale è stato effettuato, o di

diritto

pubblico, anche in deroga alle norme del codice di procedura civile. All'uopo il giudice può stabilire che l'annunzio sia affisso nei locali della

diritto

Offerte anomale negli appalti di opere pubbliche: con il taglio delle ali potrebbe configurarsi una strategia da parte delle organizzazioni malavitose? - abstract in versione elettronica

88173
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2002 di stabilire che anche il 10% può essere superato nel caso in cui si verificassero offerte uguali. Il lavoro pone il problema se il taglio delle

diritto

Le operazioni di leveraged buy out e l'art. 2501 bis c.c.: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

88187
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrente giurisprudenziale. Peraltro il legislatore non si è limitato a stabilire la liceità delle operazioni di LBO - o più precisamente la non contrarietà

diritto

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

88223
Stefani, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governi locali. L'attenzione per questo principio è cresciuta negli ultimi anni perché il Trattato di Maastricht si riferisce ad esso per stabilire

diritto

Attività di liquidazione ed accertamento dell'Ici. Caratteristiche peculiari e finalità - abstract in versione elettronica

88241
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento (d.lg. 504/1992), non può certo dirsi facile stabilire, in concreto, cosa debba farsi rientrare nell'attività di liquidazione e cosa invece in

diritto

Direttore generale del Comune e della Provincia: quale compenso economico o indennità per le funzioni assegnate? - abstract in versione elettronica

88285
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non dovrebbe significare che la discrezionalità assoluta possa diventare un modus vivendi dei Comuni e delle Province. Semmai bisognerebbe stabilire un

diritto

La competenza degli enti locali sulle modalità di definizione delle liti relative ai propri tributi - abstract in versione elettronica

88625
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire, con proprio regolamento, le eventuali modalità di definizione agevolata delle controversie relative ai propri tributi, nonché dal fatto che

diritto

Limiti dell'indagine del giudice nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

88723
Pace, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudizio di ottemperanza è finalizzato a dare esecuzione alla sentenza passata in giudicato e rimasta ineseguita. Al fine di stabilire se

diritto

Il controllo contabile nelle s.r.l. alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

88993
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle questioni, che pongono la lettura e l'interpretazione delle regole contenute nel nuovo art. 2477 c.c., è quella di stabilire se il

diritto

Validità della clausola di prelazione adottata a maggioranza - abstract in versione elettronica

89003
Dentamaro, Annamaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativo o sociale della società. E', infatti, necessario riportarsi al tenore letterale delle medesime per stabilire a quale interesse, sociale e/o

diritto

Diritto d'autore, creatività e opere fotografiche - abstract in versione elettronica

89207
Bonelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà interpretative ed applicative ad esso connesse, soprattutto quando si tratta di stabilire in concreto se un'opera sia o meno dotata di

diritto

Esenti gli apparecchi da divertimento soggetti al prelievo erariale unico - abstract in versione elettronica

89457
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di detrazione, occorrendo stabilire anche se sia applicabile il "pro rata" e valutare le possibili opzioni per i contribuenti interessati.

diritto

Criteri di valutazione delle azioni del socio recedente nelle s.p.a - abstract in versione elettronica

90161
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire a quali criteri questi dovrà attenersi per determinare il valore delle azioni, nell'ambito del suo "equo apprezzamento".

diritto

E' il legislatore a stabilire quando occorre la "notifica" del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

90208
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' il legislatore a stabilire quando occorre la "notifica" del processo verbale di constatazione

diritto

Recupero dell'IVA "non dovuta": procedura di variazione e azione generale di rimborso - abstract in versione elettronica

90211
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per cui spetta a ciascuno Stato membro dell'UE stabilire gli strumenti in grado di assicurare la neutralità impositiva. Al riguardo, la rettifica

diritto

Valore medico-legale dell'esame con risonanza magnetica nelle fratture vertebrali da compressione - abstract in versione elettronica

90379
Nardis, Piergiorgio; Oddo, Carlo Maria; Nardis, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscere sempre le vertebre traumatizzate sede di frattura, non visualizzate all'indagine radiologica tradizionale. Consente, inoltre, di stabilire

diritto

La natura perentoria del termine per la proposizione del ricorso alle commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

90805
Di Giacomo, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte è stata chiamata ad intervenire ed a stabilire che l'atto di appello fatto pervenire alla segreteria della Commissione tributaria di secondo grado

diritto

Azioni e strumenti finanziari nella legge di riforma - abstract in versione elettronica

90881
Visentini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se ci proponiamo di studiare la nuova disciplina delle società di capitali con il proposito di stabilire il disposto, andando oltre alle parole con

diritto

I principi elaborati dalla Commissione del diritto internazionale sulla responsabilità per danni transfrontalieri derivanti dall'esercizio di attività pericolose - abstract in versione elettronica

91323
Palombino, Fulvio Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del principio chi inquina paga. La rilevanza della questione in esame è tutt'altro che teorica. Si tratta di stabilire, infatti, se il principio

diritto

Note in tema di contratto di licenza di marchio - abstract in versione elettronica

91469
Cascione, Claudia Morgana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento delle parti al fine di stabilire se vi sia un contratto concluso o mere trattative precontrattuali e analizza la possibile conclusione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie