Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spetta

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41227
Stato 10 occorrenze

2. Il diritto al brevetto per invenzione industriale spetta all'autore dell'invenzione e ai suoi aventi causa.

diritto

1. Il diritto al brevetto spetta all'autore del nuovo modello di utilità ed ai suoi aventi causa.

diritto

2. Il diritto alla registrazione spetta all'autore del disegno o modello ed ai suoi aventi causa.

diritto

spetta, salvo che il contratto stesso disponga diversamente, al committente la topografia.

diritto

4. Tra più marchi identici o simili per prodotti o servizi identici o affini presentati per l'esposizione nello stesso giorno, la priorità spetta al

diritto

, al quale si fa riferimento nella domanda di registrazione, spetta al titolare del marchio all'estero, o al suo avente causa.

diritto

, spetta al datore di lavoro, fermo restando il diritto del dipendente di essere riconosciuto come autore del disegno o modello e di fare inserire il suo

diritto

sempre il diritto di essere riconosciuto autore, spetta, qualora il datore di lavoro ottenga il brevetto, un equo premio per la determinazione del quale

diritto

, all'Ufficio e al Consiglio dell'ordine, cui spetta l'attività di controllo del rispetto delle condizioni per l'esercizio dell'attività di rappresentanza

diritto

2. Qualora con sentenza passata in giudicato si accerti che il diritto alla registrazione oppure al brevetto spetta ad un soggetto diverso da chi

diritto

Meccanismi di controllo istituzionale nelle aziende e ruolo dell'organo di governo - abstract in versione elettronica

88209
Di Toma, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficacia degli assetti istituzionali. Si evidenzia l'urgenza di riaffermare il ruolo di indirizzo e di coordinamento della gestione che spetta

diritto

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

88223
Stefani, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa ed operativa. Quando difetta spetta al governo centrale di intervenire. In sostanza il principio di sussidiarietà si combina, in Italia

diritto

L'evoluzione della concezione stragiudiziale societaria - abstract in versione elettronica

88307
Poleggi, Giuliana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ora finalmente riconosciuto anche in Italia alle ADR, tra cui una posizione essenziale spetta alla conciliazione.

diritto

I servizi pubblici locali tra potestà legislativa statale e regionale - abstract in versione elettronica

88405
Marchi, Giada 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La titolarità della potestà legislativa in materia di servizi pubblici locali spetta, in via di principio, al legislatore regionale. La Corte

diritto

La legittimazione delle imprese concorrenti ad impugnare i provvedimenti antitrust - abstract in versione elettronica

88407
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La titolarità della potestà legislativa in materia di servizi pubblici locali spetta, in via di principio, al legislatore regionale. La Corte

diritto

I sistemi alternativi di amministrazione e controllo - abstract in versione elettronica

88441
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di due organi: il consiglio di gestione, nominato dal consiglio di sorveglianza, cui spetta l'attività gestoria dell'impresa, e il consiglio di

diritto

La cancellazione dall'Anagrafe delle ONLUS comporta la decadenza dai benefici fiscali - abstract in versione elettronica

88455
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale) riservato agli Uffici delle entrate, cui spetta anche il potere di irrogare le relative sanzioni.

diritto

Transazioni via "web" e mediante intermediari - abstract in versione elettronica

88457
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale) riservato agli Uffici delle entrate, cui spetta anche il potere di irrogare le relative sanzioni.

diritto

L'incentivo per le nuove assunzioni spetta anche a chi cessa l'attività - abstract in versione elettronica

88514
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incentivo per le nuove assunzioni spetta anche a chi cessa l'attività

diritto

e successive modificazioni spetta anche a coloro che hanno cessato l'attività. Sul contribuente grava l'onere di indicare in dichiarazione dei redditi

diritto

Non è dovuto il rimborso in caso di mancanza assoluta di operazioni attive - abstract in versione elettronica

88623
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rimborso, nell'ipotesi di cui all'art. 30, comma 3, lett. a), del d.p.r. n. 633/1972, spetta solo quando l'aliquota mediamente applicata sulle

diritto

Il (falso) problema dell'esenzione (a monte) degli acquisti effettuati da soggetti che eseguono operazioni esenti (a valle) - abstract in versione elettronica

88633
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni esenti (a valle) non consente alcuno spazio interpretativo difforme da quello secondo il quale l'esenzione spetta ai beni che "escono" dalla

diritto

L'onere della prova dell'inerenza degli acquisti all'attività d'impresa è a carico del contribuente - abstract in versione elettronica

88649
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni a valle. Spetta ai giudici nazionali applicare il criterio del nesso immediato e diretto ai fatti oggetto di ciascun giudizio di cui essi siano

diritto

Poteri, doveri e responsabilità dei sindaci nelle s.p.a - abstract in versione elettronica

88695
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel sistema societario attualmente in vigore l'esercizio del controllo contabile non spetta più in via ordinaria al collegio sindacale, ma ad

diritto

Modalità di calcolo della base occupazionale ai fini dell'agevolazione IRAP - abstract in versione elettronica

88809
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spetta nei limiti dell'incremento, in termini economici, del costo del lavoro; per poter beneficiare dell'agevolazione, i datori di lavoro dovranno

diritto

Competenze dell'assemblea nelle società per azioni - abstract in versione elettronica

88889
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche apportate sono state condotte nel senso di un riequilibrio dei poteri a favore dell'organo amministrativo al quale, per un verso, spetta

diritto

Trasferimenti di immobili compresi in piani urbanistici particolareggiati - abstract in versione elettronica

88931
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in piani urbanistici particolareggiati: la tassazione di favore spetta a condizione che l'utilizzazione edificatoria dell'area, nel termine di cinque

diritto

Ritenuta con dichiarazione del sostituito per il "FIRR" delle società di agenti - abstract in versione elettronica

89955
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'atto della cessazione dei rapporti di agenzia spetta all'agente una indennità di fine mandato (FIRR). Tale indennità, da sempre esclusa dal

diritto

Ammessi al credito d'imposta anche i complessi immobiliari unitari destinati alla locazione - abstract in versione elettronica

90005
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli investimenti nelle aree svantaggiate, chiarendo che il beneficio spetta anche nel caso di locazione di beni immobili strumentali per natura, così

diritto

Sull'attendibilità degli accertamenti basati sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

90059
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il contribuente, in sede di contraddittorio, deve giustificare lo scostamento fra ricavo dichiarato e ricavo puntuale, ma spetta comunque agli Uffici

diritto

Periodo di competenza delle provvigioni attive per gli agenti di commercio - abstract in versione elettronica

90103
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della stessa Amministrazione finanziaria e si discosta dalla previsione civilistica per cui la provvigione spetta all'agente al momento e nella misura

diritto

Azioni in comproprietà ed esercizio dei diritti relativi - abstract in versione elettronica

90177
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comproprietari parziali di una comunione azionaria a proporre ricorso ex art. 2409 c.c., in quanto solo al rappresentante comune spetta l'esercizio dei

diritto

Sulla deducibilità dei costi da condono edilizio e su altre questioni in tema di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

90199
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto la deducibilità dell'ammortamento spetta comunque con riferimento al periodo di imposta nel quale il bene è stato o avrebbe potuto essere utilizzato

diritto

Recupero dell'IVA "non dovuta": procedura di variazione e azione generale di rimborso - abstract in versione elettronica

90211
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per cui spetta a ciascuno Stato membro dell'UE stabilire gli strumenti in grado di assicurare la neutralità impositiva. Al riguardo, la rettifica

diritto

Procedimenti di autotutela, dovere di riesame e tutela giurisdizionale in ambito tributario - abstract in versione elettronica

90239
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compiuta con la legge n. 448/2001, spetta al giudice tributario accertare il corretto esercizio del potere di autotutela in materia tributaria. Stanti gli

diritto

Spetta la detrazione IVA per le "operazioni verticali a monte ancor prima dell'inizio dell'attività - abstract in versione elettronica

90252
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spetta la detrazione IVA per le "operazioni verticali a monte ancor prima dell'inizio dell'attività

diritto

Le plusvalenze d'impresa si calcolano sul prezzo della cessione immobiliare - abstract in versione elettronica

90311
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di imposizione. In relazione a quest'ultimo, spetta al giudice di merito la valutazione del contenuto fattuale anche ai fini della verifica di

diritto

Referenze "indirette" nella gara di appalto pubblico: requisiti formali e divieto di subappalto - abstract in versione elettronica

90859
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

otre il limite del 30% della prestazione complessiva dedotta in contratto, siccome previsto dalla legge n. 55/1990. Spetta ai bandi di gara precisare

diritto

Assistenza sanitaria e giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo: la fine di una storia - abstract in versione elettronica

91259
Petraglia, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitaria, va chiarito che non spetta solo al legislatore o ai giudici tutelare la salute umana, imponendosi, per contro, alla collettività tutta uno sforzo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie