Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prova

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39781
Stato 2 occorrenze

dall'articolo 2702 del codice civile. L'utilizzo del dipositivo di firma si presume riconducibile al titolare, salvo che sia data prova contraria.

diritto

, se non prova d'aver agito senza colpa o dolo, del danno cagionato a chi abbia fatto ragionevole affidamento: a) sull'esattezza e sulla completezza

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40728
Stato 4 occorrenze

Prova

diritto

prova.

diritto

3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale

diritto

giustificata, date le circostanze del caso specifico. Se tale prova è omessa o viene ritenuta insufficiente, i dati di fatto dovranno essere considerati inesatti.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41524
Stato 16 occorrenze

Ripartizione dell'onere della prova

diritto

2. Se il deposito è stato eseguito da altri, il richiedente deve anche dare la prova di essere successore o avente causa del primo depositante.

diritto

2. Ai fini della prova contraria, deve tenersi conto del legittimo interesse del convenuto in contraffazione alla protezione dei suoi segreti di

diritto

2. Insieme al ricorso, deve presentarsi la prova del pagamento del contributo unificato di cui all'articolo 9 del decreto del Presidente della

diritto

5. L'istanza del richiedente per ottenere la prova dell'uso effettivo del marchio deve essere presentata non oltre la data di presentazione delle

diritto

2. Tale menzione prova l'avvenuta registrazione della topografia, ovvero la rivendicazione della titolarità sulla topografia o l'intenzione di

diritto

dei mezzi adibiti alla produzione dei medesimi e degli elementi di prova concernenti la denunciata violazione e la sua entità.

diritto

dell'articolo 67 l'onere di provare la contraffazione incombe al titolare. La prova della decadenza del marchio per non uso può essere fornita con

diritto

diritto, nonché dei mezzi adibiti alla produzione dei medesimi e degli elementi di prova concernenti la denunciata violazione. Sono adottate in

diritto

l'invenzione viene utilizzata. La prova del preuso e della sua estensione è a carico del preutente.

diritto

4. Il giudice desume argomenti di prova dalle risposte che le parti danno e di rifiuto ingiustificato di ottemperare agli ordini. 5. Nella materia di

diritto

, la procedura è ripresa su richiesta del richiedente o titolare accompagnata dalla prova dell'avvenuta osservanza di quanto era richiesto entro il

diritto

prova contraria, mediante tale procedimento, alternativamente: a) se il prodotto ottenuto mediante il procedimento è nuovo; b) se risulta una sostanziale

diritto

moltiplicazione. L'utilizzazione si presume non autorizzata salvo prova contraria.

diritto

sui quali si fonda l'opposizione, o che vi siano i motivi legittimi per la mancata utilizzazione. In mancanza di tale prova, da fornire entro trenta

diritto

superato l'esame di abilitazione, di cui all'articolo 207 o abbia superato la prova attitudinale prevista per i consulenti in proprietà industriale al

diritto

Mezzi e risultato nellel prestazioni mediche: una storia infinita - abstract in versione elettronica

88385
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa grave è il principio della "vicinanza" della prova ad individuare il soggetto che ne è onerato più che la natura contrattuale della relazione, come

diritto

Per il diritto europeo la responsabilità della p.a. non richiede la prova dell'elemento soggettivo - abstract in versione elettronica

88420
Protto, Mariano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il diritto europeo la responsabilità della p.a. non richiede la prova dell'elemento soggettivo

diritto

L'Ufficio deve dimostrare la riferibilità alla s.r.l. di c/c ad essa non intestati - abstract in versione elettronica

88587
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi risultanti dai conti sono posti a base delle rettifiche e degli accertamenti" se il contribuente non fornisce la prova di averne tenuto conto

diritto

Esenti da TARSU le aree "dimostratamente" non produttive di rifiuti - abstract in versione elettronica

88629
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di TARSU, vige una presunzione di tassabilità di tutte le superfici che può essere vinta solo attraverso la prova specifica, fornita dal

diritto

L'onere della prova dell'inerenza degli acquisti all'attività d'impresa è a carico del contribuente - abstract in versione elettronica

88648
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'onere della prova dell'inerenza degli acquisti all'attività d'impresa è a carico del contribuente

diritto

Anche la simulazione del prezzo risponde alla rigorosa disciplina prevista in tema di prova della simulazione fra le parti - abstract in versione elettronica

88799
Baccaglini, Laura 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre ed esamina le argomentazioni sottese ai contrastanti orientamenti giurisprudenziali formatisi in materia di prova della simulazione

diritto

Anche la simulazione del prezzo risponde alla rigorosa disciplina prevista in tema di prova della simulazione fra le parti

diritto

Ricorsi immotivati, responsabilità del difensore e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

88813
Genovese, Francesco Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico nel processo alla prova del danno e del nesso causale tra la condotta del professionista e il pregiudizio del cliente; è stato così

diritto

I "vantaggi compensativi" nei gruppi di società - abstract in versione elettronica

88999
Ciampoli, Gaia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinata alla prova, che questi devono fornire, della sussistenza di vantaggi idonei a produrre un'efficace compensazione degli effetti

diritto

Fallimento del socio illimitatamente responsabile e scientia decoctionis del terzo convenuto in revocatoria - abstract in versione elettronica

89017
Lamanna, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la soluzione interpretativa enunciata dalla giurisprudenza secondo cui la prova della scientia decoctionis nei giudizi di revocatoria

diritto

Prova dell'attuale notorietà e sfruttamento illecito - abstract in versione elettronica

89202
Leone, Arturo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prova dell'attuale notorietà e sfruttamento illecito

diritto

Limiti alla resposnsabilità dell'appaltatore per difetti della materia - abstract in versione elettronica

89281
De Giorgi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'appaltatore è quindi responsabile per gli eventuali vizi della materia a meno che non fornisca la prova che il controllo richiedeva cognizioni

diritto

Preclusioni istruttorie in primo grado e ammissione di nuove prove in appello: gli artt. 345, comma 3, e 437, comma 2, c.p.c. al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

89539
Ruffini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insuperabili argomenti esegetici, portano le Sezioni Unite ad affermare che le disposizioni limitative dell'ammissione dei nuovi mezzi di prova in appello, nel

diritto

La prova della responsabilità dell'amministratore di diritto e dell'amministratore di fatto nella bancarotta fraudolenta - abstract in versione elettronica

89560
Iacoviello, Francesco Mauro 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova della responsabilità dell'amministratore di diritto e dell'amministratore di fatto nella bancarotta fraudolenta

diritto

esigenze processuali di prova e le tecniche interpretative nella giurisprudenza della ricostruzione delle fattispecie penali.

diritto

Presunzioni a catena e motivazioni "per relationem" sulle cd. frodi carosello nell'IVA - abstract in versione elettronica

89747
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito dell'IVA, si rendono applicabili i principi secondo cui la prova per presunzioni deve rispettare i canoni di gravità, precisione e concordanza

diritto

Inidonee le certificazioni bancarie per la prova contraria nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89956
De Luca, Rosita; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inidonee le certificazioni bancarie per la prova contraria nella "thin capitalization"

diritto

I versamenti su conti bancari sono imputati a ricavi salvo prova contraria - abstract in versione elettronica

90092
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I versamenti su conti bancari sono imputati a ricavi salvo prova contraria

diritto

Operazioni di conferimento, ringiovanimento delle perdite ed onere della prova dell'elusione fiscale in un recente arresto della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

90256
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Operazioni di conferimento, ringiovanimento delle perdite ed onere della prova dell'elusione fiscale in un recente arresto della giurisprudenza di

diritto

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

90461
Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida in stato di ebbrezza: sull'onere di prova contraria in caso di esito positivo dell'alcoltest); Cass. sez. III pen. 19 novembre 2004, n. 44918

diritto

Referenze "indirette" nella gara di appalto pubblico: requisiti formali e divieto di subappalto - abstract in versione elettronica

90859
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessari all'esecuzione dell'appalto. La prova è in re ipsa se una società fa valere le capacità di una società da essa stessa controllata. Tale

diritto

Collocamento di strumenti finanziari, obblighi di informazione e responsabilità della banca intermediaria - abstract in versione elettronica

90975
Chiné, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale percorso ermeneutico, pur cogliendo nel segno di facilitare sul piano processuale l'onere della prova gravante sull'investitore ai sensi

diritto

In materia di sequestro di hd e acquisizione della prova informatica: un caso eclatante - abstract in versione elettronica

90994
Aterno, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di sequestro di hd e acquisizione della prova informatica: un caso eclatante

diritto

La prova nel processo del lavoro e la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

91100
De Angelis, Luigi 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova nel processo del lavoro e la Corte di Cassazione

diritto

di non contestazione, prova documentale, poteri istruttori ufficiosi. Sostiene sia difficile ravvisarvi la costruzione di un nitido microsistema

diritto

Legge Pinto: per le persone giuridiche la prova del danno non patrimoniale non è in re ipsa. Il commento - abstract in versione elettronica

91296
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge Pinto: per le persone giuridiche la prova del danno non patrimoniale non è in re ipsa. Il commento

diritto

La prova della colpa grave nelle clausole di esonero da responsabilità - abstract in versione elettronica

91484
Carnevali, Ugo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova della colpa grave nelle clausole di esonero da responsabilità

diritto

della "vicinanza alla prova", per cui la "dimensione" della colpa non influisce su tale attribuzione: è il debitore che resta onerato della prova che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie