Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prende

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41078
Stato 1 occorrenze

2. Nell'accertare il carattere individuale di cui al comma 1, si prende in considerazione il margine di libertà di cui l'autore ha beneficiato nel

diritto

Le modifiche statutarie obbligatorie per le società di capitali e cooperative - abstract in versione elettronica

88197
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata data attuazione alla riforma della disciplina delle società di capitali e cooperative nel nostro ordinamento. Lo studio prende altresì in esame i

diritto

Solidarietà e concorrenza: "conflitto" o "concorso"? - abstract in versione elettronica

88263
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europee ha seguito un percorso progressivamente teso a cercare una linea di bilanciamento tra i due ordini di principi normativi. L'articolo prende le

diritto

Banche e antitrust: cronaca di una riforma annunciata - abstract in versione elettronica

88279
Olivieri, Gustavo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende spunto dai recenti disegni di legge sulla tutela del risparmio per affrontare il tema dei rapporti tra concorrenza e stabilità nel

diritto

Servizi legali, regolamentazione e mercato negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

88281
Berlinguer, Aldo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indagine riguarda il mercato dei servizi legali negli USA. L'A. prende le mosse dai connotati istituzionali della professione forense per mettere a

diritto

La responsabilità fiscale dei componenti dell'organo di controllo societario - abstract in versione elettronica

88325
Gerla, Cesare; Giardina, Gabriele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame se e quale responsabilità può essere riconosciuta ai sindaci, stante la loro funzione di tutela dell'interesse oltreché

diritto

Prime applicazioni giurisprudenziali della nozione di servizio pubblico dopo Corte cost. 204/2004 - abstract in versione elettronica

88419
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame alcune decisioni successive alla sentenza della Corte costituzionale 6 luglio 2004, n. 204, considerando in particolare il

diritto

Il giudice penale non è vincolato dalle valutazioni dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

88701
Corso, Piermaria; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscenza", infatti, il legislatore prende in esame l'ipotesi-base nella quale il contribuente coincide con la persona fisica, ma lo schema normativo

diritto

La Suprema Corte "aiuta" lo Stato ... ad eludere la disciplina comunitaria - abstract in versione elettronica

89101
Cavalaglio, Adelmo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento prende in esame la prima decisione della Suprema Corte avente ad oggetto il problema della compatibilità tra azione revocatoria

diritto

Sistemi di governance, informazione societaria e falso in bilancio nell'ambito dell'U.E - abstract in versione elettronica

89173
Bruno, Lino Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Germania, Gran Bretagna, Spagna). L'indagine - in una prospettiva comparatistica - prende le mosse dalle regole di corporate governance adottate nei

diritto

Le tutele a confronto: la Cassazione prende atto della legge n. 205/2000 - abstract in versione elettronica

89208
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tutele a confronto: la Cassazione prende atto della legge n. 205/2000

diritto

Il condono edilizio nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica

89221
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame, nelle sue linee essenziali, la legislazione regionale in materia di condono edilizio, con particolare riferimento alle

diritto

Richiesta di sospensione dell'alimentazione a persona in stato vegetativo: la Cassazione decide di non decidere - abstract in versione elettronica

89521
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'alimentazione artificiale di una persona che versa in coma da tredici anni. Di fronte al terribile dilemma, la Corte non prende posizione sul fondo

diritto

Fallimento del socio, liquidazione della quota e compensazione fallimentare - abstract in versione elettronica

89545
Bruno, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione prende atto del contrasto esistente in merito all'applicazione dell'art. 56 l. fall., rilevando come se da un lato vi è

diritto

Marchio di forma e di colore: l'ultima parola sull'ovetto Kinder - abstract in versione elettronica

90027
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispira e prende spunto dalla giurisprudenza consolidata della Corte di Giustizia europea in materia. L'analisi è utile perché chiarisce alcuni parametri

diritto

Servizi pubblici locali in materia di rifiuti e regime di esenzione dal formulario per il trasporto dei rifiuti - abstract in versione elettronica

90581
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'articolo prende in considerazione e discute sia il punto di vista del legislatore e la sua concezione cosiddetta soggettiva di servizio pubblico secondo la

diritto

La gestione della qualità nelle aziende ospedaliere: studio comparativo dei modelli di riferimento - abstract in versione elettronica

91265
Solbiati, Sara; De Capitani, Cristina; Portioli Staudacher, Alberto; Banfi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ospedalieri italiani. I modelli che possono costituire un riferimento durante l'implementazione di tale sistema sono molti; questo studio ne prende in

diritto

Riforma/controriforma. Il sistema di rinnovamento quale strumento di verifica delle tendenze evolutive del cambiamento della P.a - abstract in versione elettronica

91339
Bianchi, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame la possibilità di analizzare secondo un approccio macro il grado di global governance e di cambiamento determinato dalle

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie