Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offerta

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40215
Stato 9 occorrenze

3. Qualunque raffronto che fa riferimento a un'offerta speciale deve indicare in modo chiaro e non equivoco il termine finale dell'offerta oppure

diritto

3. Un prodotto è difettoso se non offre la sicurezza offerta normalmente dagli altri esemplari della medesima serie.

diritto

garanzia offerta. Quando la brevità del messaggio pubblicitario non consente di riportare integralmente tali precisazioni, il riferimento sintetico al

diritto

3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione è

diritto

data dell'acquisto; deve inoltre contenere l'offerta in visione del prodotto, se ancora esistente.

diritto

ciascuno dei beni immobili oggetto dell'offerta.

diritto

validità dell'offerta e del prezzo; l) durata minima del contratto in caso di contratti per la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi ad

diritto

negoziati sulla base di una offerta effettuata tramite il mezzo televisivo l'informazione deve essere fornita all'inizio e nel corso della trasmissione

diritto

prodotto pericoloso, nonché la sua offerta al consumatore.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41322
Stato 7 occorrenze

2. Gli effetti della licenza decorrono dalla notificazione al titolare dell'accettazione dell'offerta, anche se non è accettato il compenso.

diritto

2. Lo sfruttamento commerciale è costituito dalla vendita, l'affitto, il leasing o qualsiasi altro metodo di distribuzione commerciale o l'offerta

diritto

la fabbricazione, l'offerta o la commercializzazione di prodotti realizzati in conformità con disegni o modelli che erano oppure erano divenuti di

diritto

6. La riduzione di cui al comma è concessa dall'Ufficio italiano brevetti e marchi. La dichiarazione di offerta viene annotata nel registro dei

diritto

2. Costituiscono in particolare atti di utilizzazione la fabbricazione, l'offerta, la commercializzazione, l'importazione, l'esportazione o l'impiego

diritto

inferiore a quella offerta inizialmente dall'amministrazione.

diritto

varietà protetta: a) produzione o riproduzione; b) condizionamento a scopo di riproduzione o moltiplicazione; c) offerta in vendita, vendita o qualsiasi

diritto

Praticabilità dell'unbundling: aspetti regolamentari e di tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

88265
Leporelli, Claudio; Reverberi, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica e prevenzione di comportamenti anticompetitivi degli incumbent. L'applicazione dei test in relazione alla proposta di offerta di fornitura del

diritto

"Passivity rule" e D.Lgs. n. 6/2003 - abstract in versione elettronica

88955
Perugino, Sergio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società bersaglio di scegliere se accettare l'offerta stessa, oppure se respingerla, mettendo in moto tutta una serie di operazioni per difendersi da

diritto

Negoziazione e collocamento "riservato" come modelli alternativi di offerta di prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

88996
Pagnoni, Elena 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negoziazione e collocamento "riservato" come modelli alternativi di offerta di prodotti finanziari

diritto

informativo per l'investitore. Tuttavia è legittima e diffusa la pratica alternativa dell'offerta di strumenti finanziari, specialmente esteri ma anche italiani

diritto

L'ammissione al passivo del credito oggetto di revocazione ex art. 71 legge fallimentare - abstract in versione elettronica

89021
Montaldo, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina ed aderisce alla soluzione interpretativa offerta dal Tribunale di Genova in ordine alla differenza tra la domanda tardiva di credito e

diritto

Trust e concordato preventivo - abstract in versione elettronica

89267
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiunge l'offerta dei beni personali degli amministratori, vincolati al soddisfacimento dei creditori sociali tramite la costituzione di un trust. La

diritto

Cessazione del rapporto di lavoro e agevolazioni tributarie - abstract in versione elettronica

89759
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei dipendenti deve essere riconosciuta anche se l'offerta non sia generalizzata a tutti i lavoratori. E' quanto statuito dalla Suprema Corte di

diritto

Primi cenni sulla valutazione multidimensionale delle performance delle aziende ospedaliere tra fini esterni ed usi interni - abstract in versione elettronica

90399
Cattabeni, Lara; Lega, Federico; Vendramini, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmazione e riconfigurazione della rete d'offerta.

diritto

Prospettive di riforma del mercato del lavoro sammarinese - abstract in versione elettronica

90629
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto se valutato nell'ottica di favorire l'incontro fra domanda ed offerta di lavoro. In considerazione degli aspetti della legislazione

diritto

Etica sanitaria e gestione della salute mondiale - abstract in versione elettronica

90703
Le Méné, Jean-Marie 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione dei sistemi sanitari appare regolata prevalentemente dal binomio domanda e offerta che sta alla base di tute le teorie economiche. Gli

diritto

I certificati verdi: trattamento contabile e rappresentazione in bilancio - abstract in versione elettronica

90885
Rinaldi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano gli attori che compongono la domanda e l'offerta dei CV e si descrivono i meccanismi di formazione dei prezzi. Delineato il quadro di

diritto

Le eccezioni al diritto di riproduzione di opere protette dal diritto d'autore in Francia: la "copia privata" - abstract in versione elettronica

91057
Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur essendo presente in quasi tutte le legislazioni europee la limitazione al diritto di riproduzione, offerta dalla "copia privata", nel caso de quo

diritto

Delocalizzazione della subordinazione e somministrazione di lavoro: gli effetti, i rimedi - abstract in versione elettronica

91103
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità offerta dalla somministrazione di lavoro introdotta dal d.lgs. n. 276/2003, di acquistare da agenzie autorizzate, (pressoché

diritto

Lineamenti evolutivi della libertà di manifestazione del pensiero e della informazione: rivoluzione mediatica, "buona" e "cattiva" televisione, multiculturalismo, fenomenologia terroristica - abstract in versione elettronica

91233
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervasiva diffusione di Internet. L'ampliamento dei canali di comunicazione provoca, come effetto immediato, l'arricchimento dell'offerta e delle

diritto

La nuova dirigenza scolastica tra opportunità, responsabilità e limiti - abstract in versione elettronica

91249
Bracci, Enrico; Vagnoni, Emidia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto resa direttamente responsabile per i risultati e la qualità dell'offerta formativa. Il presente contributo intende offrire un'analisi delle

diritto

Aziende Sanitarie e ICT: una panoramica delle applicazioni nel nostro paese per la gestione del patrimonio informativo aziendale - abstract in versione elettronica

91261
Guerra, Ranieri; Coclite, Daniela; Napoletano, Antonello 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alla loro funzionalità di supporto alla corretta assunzione di decisioni direzionali non strutturate, verrà offerta una panoramica delle più

diritto

Note in tema di foro del consumatore - abstract in versione elettronica

91443
Capilli, Giovanna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

excursus della dottrina e della giurisprudenza in materia, con particolare riferimento alla soluzione offerta dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie