Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maniera

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39804
Stato 1 occorrenze

1. La firma digitale deve riferirsi in maniera univoca ad un solo soggetto ed al documento o all'insieme di documenti cui è apposta o associata.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40286
Stato 1 occorrenze

5. Nel contratto concluso mediante sottoscrizione di moduli o formulari predisposti per disciplinare in maniera uniforme determinati rapporti

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41800
Stato 1 occorrenze

4. La varietà è descritta in modo da mettere chiaramente in evidenza in quale maniera essa è stata ottenuta e quali sono i caratteri di natura

diritto

Il credito d'imposta concesso ai comuni in applicazione dell'art. 29 della legge 21 novembre 2000, n. 342 - abstract in versione elettronica

88157
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spendere questa opportunità gioca in maniera rilevante sui risultati d'amministrazione.

diritto

Ma cos'è diventata la Cassa depositi e prestiti? - abstract in versione elettronica

88275
Mucciarelli, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività in maniera tale da massimizzare il profitto, imponendo così di selezionare gli affidamenti in funzione del merito di credito. Questo

diritto

Standard di qualità dell'ambiente acquatico per le sostanze pericolose e scarichi industriali: il Ministero dell'ambiente tenta di correggere il tiro - abstract in versione elettronica

88339
Marocco, Teodora 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolose e gli scarichi industriali. Tale decreto ha altresì disciplinato gli scarichi industriali in maniera più restrittiva rispetto al d.lg. 152/1999

diritto

Il "valore" dello Statuto del contribuente: irretroattività della legge tributaria e legittimo affidamento - abstract in versione elettronica

88559
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occorre rilevare che le norme statutarie sono norme ordinarie che possono essere derogate sia pur in maniera espressa. Tali norme non vincolano, quindi, il

diritto

La nuova disciplina del bilancio d'esercizio - abstract in versione elettronica

88995
Caratozzolo, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazioni, che si allontanano talvolta in maniera rilevante dai criteri di formazione del bilancio sino ad oggi previsti dai suddetti principi. La

diritto

Intervento - abstract in versione elettronica

89071
Agostini, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma l'attenzione in maniera più specifica sui punti (il sistema di controllo societario, l'organo di amministrazione, il conflitto di interesse

diritto

Agenzia, indennità di cessazione del rapporto e prospettive di diritto privato europeo - abstract in versione elettronica

89283
Pollaroli, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influenzare in maniera decisiva il diritto nazionale, anche rinnovando le categorie concettuali o rivisitandone le regole di funzionamento.

diritto

Fuori campo IVA la ricerca a favore di committenti extra-UE - abstract in versione elettronica

89415
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in maniera non proprio conforme ad un certo, consolidato, orientamento ministeriale.

diritto

Deducibilità degli ammortamenti non svincolati dal bilancio - abstract in versione elettronica

89503
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"minima". Ciò non comporta, tuttavia, anche la facoltà di calcolare in maniera del tutto discrezionale, e svincolata dalle risultanze del conto economico

diritto

Precisati i confini della nullità ed annullabilità delle delibere condominiali - abstract in versione elettronica

89523
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assembleare nel predetto termine che, in caso di assenza, decorre dalla conoscenza effettiva che il medesimo ne abbia e, quindi, in maniera non molto

diritto

Natura e funzioni del Piano generale degli impianti pubblicitari - abstract in versione elettronica

89795
Cinquepalmi, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un breve esame dell'evoluzione normativa, l'articolo si sofferma ad esaminare in maniera compiuta il Piano degli impianti pubblicitari, la sua

diritto

Le competenze dell'assemblea - abstract in versione elettronica

89851
Bartalena, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore della riforma ha disegnato in maniera radicalmente diversa il rapporto assemblea-organo amministrativo, in coerenza, del resto, con il

diritto

Deducibili dal reddito del cedente i crediti ceduti "pro solvendo" - abstract in versione elettronica

90089
Committeri, Gian Marco; Ravazzin, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volte l'Amministrazione finanziaria a pronunciarsi in maniera contraria solo perché il credito non è più iscritto nell'attivo patrimoniale, bensì nei

diritto

Proponibilità ante causam dell'azione di revoca degli amministratori di s.r.l - abstract in versione elettronica

90173
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato testuale rivenibile nell'art. 2476 c.c. non appare tuttavia soddisfacente per escludere in maniera netta l'ammissibilità di interpretazioni

diritto

La nuova disciplina dei servizi pubblici locali. Riflessi sull'esternalizzazione della funzione tributaria - abstract in versione elettronica

90369
Di Cesare, Paola A.G. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo approfondisce in maniera sistematica le recenti innovazioni operate dal legislatore nella materia dei servizi pubblici locali, con

diritto

Le tecniche immunochimiche per la rilevazione di anfetamine ed analoghi: vantaggi e limiti - abstract in versione elettronica

90421
Rotolo, Mariaconcetta; Lopez, Annunziata; Pacifici, Roberta; Romolo, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in maniera rapida, economica, con modesto impegno di competenze tecnico-scientifiche e con il vantaggio di escludere i campioni negativi dagli

diritto

Sanzioni amministrative comunali e potere sanzionatorio dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

90483
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge ed applicata dall'Autorità, in modo tale da garantire una misura afflittiva idonea a determinare in maniera equanime una "pressione giuridica

diritto

La documentazione relativa alla custodia delle sostanze stupefacenti ed il ruolo degli operatori sanitari - abstract in versione elettronica

90519
Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitarie locali, sia presso gli ambulatori, sia nei laboratori di analisi e ricerca. Nel primo caso, si sofferma in maniera specifica sulle recenti

diritto

Rottura traumatica "in due tempi" dell'aorta: considerazioni medico-legali dalla revisione di una casistica autoptica - abstract in versione elettronica

90537
Di Paolo, Marco; Marradi, Ilaria; Gherardi, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pone in maniera ricorrente ragguardevoli questioni sul piano interpretativo peritale medico-legale. In ordine a tali questioni, gli AA. sottolineano la

diritto

L'armonizzazione fiscale e le tasse ecologiche - abstract in versione elettronica

90577
Esposito De Falco, Olimpia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di armonizzazione fiscale in ambito UE, da sempre ostacolato dalla presenza di diversi ordinamenti tributari, si riflette, in maniera

diritto

Etica sanitaria e gestione della salute mondiale - abstract in versione elettronica

90703
Le Méné, Jean-Marie 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di tale binomio condizionano in maniera assai differente, però, i programmi sanitari del Nord e del Sud del mondo. Analizzando la situazione

diritto

La Consob e il segreto d'ufficio - abstract in versione elettronica

91009
Argiolas, Bernardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigidità del disposto suscettibili di contrastare con la Carta fondamentale. In particolare, pur se in maniera frammentaria e ambigua, la sentenza n. 32 del

diritto

Formulazione e comunicazione della diagnosi: aspetti medico-legali e risvolti deontologico-relazionali - abstract in versione elettronica

91221
Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maniera responsabilmente consapevole degli oggettivi limiti del decidere e dell'agire in campo medico.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie