Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interprete

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giudice penale non è vincolato dalle valutazioni dell'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

88701
Corso, Piermaria; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

va necessariamente adattato dall'interprete alle situazioni nelle quali il contribuente deve agire ed ha agito attraverso una persona fisica, ha

diritto

I nuovi strumenti di regolazione negoziale dell'insolvenza e la tutela giudiziaria delle intese fra debitore e creditori: storia italiana della timidezza competitiva - abstract in versione elettronica

89271
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2 primo comma del d.l. 14 marzo 2005, n. 35 consegna agli operatori giudiziari e all'interprete almeno tre strumenti innovativi: un concordato

diritto

Le esenzioni (vecchie e nuove) dell'azione revocatoria fallimentare nella recente riforma - abstract in versione elettronica

89585
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per quest'ultime si esaminano alcuni interrogativi che fin d'ora si pongono all'interprete, e che certamente la giurisprudenza dovrà affrontare

diritto

Nuova giustizia alternativa: arbitrato speciale e conciliazione amministrata - abstract in versione elettronica

89867
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie societarie, che tuttavia sin dal suo esordio ha posto l'interprete dinanzi a questioni applicative di diritto intertemporale e a dubbi di

diritto

Riflessi concorsuali della prestazione di garanzie infragruppo - abstract in versione elettronica

90267
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interprete; il riflesso sul sistema revocatorio concorsuale è rappresentato dalla perdurante oscillazione, per le garanzie contestuali, tra la

diritto

Adunanza Plenaria, giurisdizione sui comportamenti e cumulo di domande - abstract in versione elettronica

90285
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria esprime il proprio avviso sul delicato tema della giurisdizione nelle occupazioni acquisitive, offrendo all'interprete alcune

diritto

Intenzione del legislatore e cultura del civilista - abstract in versione elettronica

90505
Cricenti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In che termini l'interprete della legge civile che intenda rimanere fedele al suo dettato può avvalersi del canone dell'intenzione del legislatore? E

diritto

Dal soggetto alle persone - abstract in versione elettronica

90721
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione globale dell'individuo. Il processo ermeneutico che conduce l'interprete alla capacità di discernimento, d'altronde, gli impone coerentemente

diritto

I contratti dell'informatica e della telematica nella più recente giurisprudenza italiana: di nuove sfide e vecchi rimedi - abstract in versione elettronica

91027
Viti, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagine. Soprattutto per soddisfare una vocazione naturale dell'interprete: quella di individuare, anche in questo ambito, le coordinate poste a base

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie