Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inerenza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comportamenti della p.a. in materia urbanistica e riparto di giurisdizione dopo Corte cost. 204/2004 - abstract in versione elettronica

88431
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento con l'esercizio del potere, dal momento che l'inerenza con un procedimento amministrativo ablativo, ancorché viziato, ha l'effetto di connotare

diritto

Interamente deducibili le perdite su crediti ceduti nelle cartolarizzazioni - abstract in versione elettronica

88489
Basilavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prezzo inferiore al valore nominale, in un contesto in cui l'Ufficio dubitava della natura della cessione; dall'altro riconoscendo l'inerenza di contributi

diritto

Le confideiussioni scontano una sola imposta proporzionale - abstract in versione elettronica

88491
Castelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prezzo inferiore al valore nominale, in un contesto in cui l'Ufficio dubitava della natura della cessione; dall'altro riconoscendo l'inerenza di contributi

diritto

Note sulla deducibilità delle perdite su crediti "cartolarizzati" e di inerenza di versamenti a fondo perduto - abstract in versione elettronica

88636
Ficaro, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note sulla deducibilità delle perdite su crediti "cartolarizzati" e di inerenza di versamenti a fondo perduto

diritto

L'onere della prova dell'inerenza degli acquisti all'attività d'impresa è a carico del contribuente - abstract in versione elettronica

88648
Santi, Alberto 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'onere della prova dell'inerenza degli acquisti all'attività d'impresa è a carico del contribuente

diritto

In merito al concetto di inerenza delle operazioni all'attività d'impresa, ai fini della detrazione IVA, la giurisprudenza comunitaria ha avuto

diritto

Gli acquisti di auto e cellulari nell'esercizio della professione - abstract in versione elettronica

88891
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzi, l'indetraibilità è integrale. Occorre però comunque considerare il principio di inerenza. Pertanto, anche se la norma non prevede per talune

diritto

E' deducibile l'IVA assolta sui beni ceduti gratuitamente - abstract in versione elettronica

89481
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una fattispecie di cui si possa dimostrare l'inerenza rispetto all'attività d'impresa. L'inerenza va dimostrata caso per caso, ma deve configurarsi come

diritto

Sulla deducibilità dei costi da condono edilizio e su altre questioni in tema di reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

90199
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'effettuazione o meno dell'abuso edilizio, per le quali la deducibilità è consentita sussistendo i presupposti dell'inerenza. Per quanto riguarda la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie