Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industriale

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40916
Stato 44 occorrenze

Diritti di proprietà industriale

diritto

Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale

diritto

Consiglio dell'ordine dei consulenti in proprietà industriale

diritto

1. I diritti di proprietà industriale si acquistano mediante brevettazione, mediante registrazione o negli altri modi previsti dal presente codice

diritto

Raccolta dei titoli di proprietà industriale

diritto

3. Con l'espropriazione anzidetta, quando sia effettuata nell'interesse della difesa militare del Paese e riguardi titoli di proprietà industriale di

diritto

Albo dei consulenti in proprietà industriale abilitati

diritto

Nome relative all'esistenza, all'ambito e all'esercizio dei diritti di proprietà industriale

diritto

Acquisto e mantenimento dei diritti di proprietà industriale e relative procedure

diritto

3. Gli iscritti all'Albo costituiscono l'ordine dei consulenti in proprietà industriale.

diritto

Esecuzione forzata e sequestro dei titoli di proprietà industriale

diritto

1. I diritti patrimoniali di proprietà industriale possono formare oggetto di esecuzione forzata.

diritto

2. L'iscrizione all'Albo dei consulenti in proprietà industriale abilitati e l'esercizio della professione di consulente in proprietà industriale è

diritto

Diritti per il mantenimento in vita dei titoli di proprietà industriale

diritto

4. Il debitore, dalla data della notificazione, assume gli obblighi del sequestratario giudiziale del titolo di proprietà industriale, anche per

diritto

3. Gli originali dei titoli di proprietà industriale sono raccolti in registri.

diritto

1. I diritti di garanzia sui titoli di proprietà industriale devono essere costituiti per crediti di denaro.

diritto

2. Nel decreto di espropriazione della sola utilizzazione del diritto di proprietà industriale deve essere indicata la durata dell'utilizzazione

diritto

Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

diritto

2. Il diritto al brevetto per invenzione industriale spetta all'autore dell'invenzione e ai suoi aventi causa.

diritto

6. L'atto di pignoramento del diritto di proprietà industriale deve essere trascritto, a pena di inefficacia, entro otto giorni dalla notifica

diritto

1. Il titolo di consulente in proprietà industriale è riservato alle persone iscritte nell'albo dei consulenti abilitati. Le persone iscritte solo

diritto

3. I decreti di espropriazione devono essere annotati nel Registro dei titoli di proprietà industriale a cura dell'Ufficio italiano brevetti e marchi.

diritto

industriale.

diritto

1. Le facoltà esclusive attribuite dal presente codice al titolare di un diritto di proprietà industriale si esauriscono una volta che i prodotti

diritto

8. La vendita del diritto di proprietà industriale non può farsi se non siano trascorsi almeno trenta giorni dal pignoramento. Un termine di venti

diritto

3. Il ritardo nel pagamento che sia superiore a sei mesi comporta la decadenza del diritto di proprietà industriale.

diritto

9. Il verbale di aggiudicazione deve contenere gli estremi del diritto di proprietà industriale giuste le risultanze dei relativi titoli.

diritto

personale della pubblica amministrazione operante nel campo della proprietà industriale e della innovazione tecnologica e di coloro che svolgono o

diritto

industriale.

diritto

1. I titoli originali di proprietà industriale devono essere firmati dal dirigente dell'ufficio competente o da un funzionario da lui delegato.

diritto

1. Alla domanda di concessione di brevetto per invenzione industriale debbono unirsi la descrizione e i disegni necessari alla sua intelligenza.

diritto

8. Il cancelliere deve trasmettere all'Ufficio italiano brevetti e marchi copia di ogni sentenza in materia di diritti di proprietà industriale.

diritto

cognome e nome del titolare del diritto di proprietà industriale; c) la natura dell'atto o il motivo che giustifica la trascrizione richiesta; d

diritto

4. È sufficiente una sola richiesta quando la modifica riguarda più diritti di proprietà industriale sia allo stato di domanda che concessi.

diritto

5. Le sentenze che dichiarano la nullità o la decadenza di un titolo di proprietà industriale sono annotate nel registro a cura dell'Ufficio italiano

diritto

3. Il pignoramento del titolo di proprietà industriale si esegue con atto notificato al debitore, a mezzo di ufficiale giudiziario. L'atto deve

diritto

14. Le controversie in materia di esecuzione forzata e di sequestro dei diritti di proprietà industriale si propongono davanti all'autorità

diritto

proprietà industriale.

diritto

1. Il consulente in proprietà industriale ha l'obbligo del segreto professionale e nei suoi confronti si applica l'articolo 200 del codice di

diritto

1. Nei procedimenti giudiziari in materia di proprietà industriale e di concorrenza sleale, con esclusione delle sole fattispecie che non

diritto

4. La competenza in materia di diritti di proprietà industriale appartiene ai tribunali espressamente indicati a tale scopo dal decreto legislativo

diritto

1. Un'invenzione è considerata atta ad avere un'applicazione industriale se il suo oggetto può essere fabbricato o utilizzato in qualsiasi genere di

diritto

8. I titoli di proprietà industriale, distinti per classi, e le trascrizioni avvenute, sono pubblicati, almeno mensilmente, nel Bollettino ufficiale

diritto

Il Codice della proprietà industriale: disposizioni generali e principi fondamentali - abstract in versione elettronica

89120
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Codice della proprietà industriale: disposizioni generali e principi fondamentali

diritto

La disciplina delle invenzioni accademiche nel Codice della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

89124
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina delle invenzioni accademiche nel Codice della proprietà industriale

diritto

La retroversione degli utili nel nuovo Codice dei diritti di proprietà industriale - abstract in versione elettronica

89126
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La retroversione degli utili nel nuovo Codice dei diritti di proprietà industriale

diritto

Disciplina della ristrutturazione industriale delle grandi imprese in stato d'insolvenza - abstract in versione elettronica

89176
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disciplina della ristrutturazione industriale delle grandi imprese in stato d'insolvenza

diritto

Il domicilio brevettuale: indicazione originaria e modifiche successive - abstract in versione elettronica

89653
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta l'orientamento giurisprudenziale, recepito poi con l'art. 120, comma 3, Codice della proprietà industriale, che configura il c.d

diritto

La tutela di un giornale "on line" fra diritto d'autore e proprietà industriale: il primo "caso" in tema di Internet alla Suprema Corte - abstract in versione elettronica

91022
Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela di un giornale "on line" fra diritto d'autore e proprietà industriale: il primo "caso" in tema di Internet alla Suprema Corte

diritto

Cerca

Modifica ricerca