Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gruppi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42082
Stato 2 occorrenze

, ovvero nell'ambito di consorzi o gruppi di imprese, possono operare esclusivamente in nome e per conto: a) dell'ente o impresa da cui dipendono; b

diritto

altri Stati, e provvede alla trattazione delle relative questioni assicurando la partecipazione negli organi e nei gruppi di lavoro.

diritto

Il collegio sindacale nei gruppi - abstract in versione elettronica

88314
Bernardi, Daniele 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegio sindacale nei gruppi

diritto

riguardano gli aspetti della vigilanza in realtà economiche di particolare complessità come i gruppi di imprese.

diritto

Gli organi delegati nell'amministrazione della s.p.a - abstract in versione elettronica

88933
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 4, c.c., o in parte, le proprie funzioni a singoli propri componenti o a gruppi dei suddetti componenti (amministratori delegati o comitati

diritto

Gruppo di imprese e responsabilità degli enti per illeciti amministrativi dipendenti da reato - abstract in versione elettronica

88943
Corsini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello di organizzazione e di prevenzione degli illeciti penali. Questa circostanza è più evidente nei gruppi internazionali, dove il reato che determina

diritto

La riforma del diritto societario: prime valutazioni e prospettive - abstract in versione elettronica

88967
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'invalidità delle deliberazioni, l'abolizione di ogni vincolo per l'emissione di obbligazioni da parte di società quotate, la disciplina dei gruppi. Ma

diritto

I "vantaggi compensativi" nei gruppi di società - abstract in versione elettronica

88998
Ciampoli, Gaia 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "vantaggi compensativi" nei gruppi di società

diritto

Nell'ambito della disciplina dei gruppi societari, l'esclusione della responsabilità degli amministratori verso la società per azioni amministrata è

diritto

Profili processuali delle azioni di responsabilità - abstract in versione elettronica

89009
Bernabai, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità nella s.r.l. e nei gruppi di società, e, da ultimo, la disciplina dell'arbitrato in tema di azioni di responsabilità.

diritto

Le società e il nuovo diritto al termine del periodo transitorio - Intervento - abstract in versione elettronica

89063
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di risoluzione alternativa alle controversie, sulla normativa applicabile ai gruppi e sulla regolamentazione delle cooperative.

diritto

Profili di responsabilità nel controllo legale dei conti di società e gruppi - abstract in versione elettronica

89148
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili di responsabilità nel controllo legale dei conti di società e gruppi

diritto

il controllo nei gruppi di società, soffermandosi, in particolare sulla responsabilità degli organi e dei soggetti preposti a tale controllo.

diritto

Le società "pubbliche" nel codice civile - abstract in versione elettronica

89151
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti i gruppi societari, con particolare riguardo a quelle in materia di recesso da società sottoposte ad altrui direzione e coordinamento. Lo scritto

diritto

Responsabilità da direzione e coordinamento del "socio tiranno" per insolvenza della società del gruppo - abstract in versione elettronica

89231
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A fronte della vastità del fenomeno dei gruppi di società, con delega fatta al governo con d.lg. n. 6/2003, sono stati modificati gli artt. 2497 c.c

diritto

Contemperamento degli interessi coinvolti nel conferimento d'azienda o di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

89705
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenzialmente riservata ai gruppi di società, in quanto dà luogo all'acquisto di una partecipazione e non all'introito di denaro. Tuttavia, più per

diritto

Nuova giustizia alternativa: arbitrato speciale e conciliazione amministrata - abstract in versione elettronica

89867
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione ad opera del legislatore delegato, di un arbitrato speciale, endosocietario, risponde all'esigenza di assicurare ai gruppi sociali

diritto

Il problema dei controlli nelle società e nei gruppi - abstract in versione elettronica

90356
Martino, Luigi 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema dei controlli nelle società e nei gruppi

diritto

L'A. trae spunto dai recenti casi di insolvenza di importanti gruppi italiani e dalla riforma del diritto societario per eseguire un esame storico

diritto

Consolidato e controllo di gestione - abstract in versione elettronica

90769
Brunetti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo che qui si presenta tratta del consolidato quale strumento di controllo di gestione nei gruppi aziendali, una struttura aziendale

diritto

Il bilancio consolidato del gruppo pubblico locale quale strumento di programmazione e controllo - abstract in versione elettronica

90935
Tredici, Vinicio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di decentramento e di esternalizzazione dei servizi pubblici degli enti locali sta portando alla creazione di veri e propri gruppi di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie