Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissati

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39844
Stato 1 occorrenze

delle informazioni necessarie alla verifica della firma in esso contenute alla data del rilascio e sulla loro completezza rispetto ai requisiti fissati

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42182
Stato 2 occorrenze

1. Il pagamento dei diritti e delle tasse di concessione governativa di cui al presente codice è effettuato nei termini e nelle modalità fissati dal

diritto

2. La topografia di un prodotto a semiconduttori è una serie di disegni correlati, comunque fissati o codificati: a) rappresentanti lo schema

diritto

La direttiva generale dei ministri sull'attività amministrativa e sulla gestione per l'anno 2002: gli indirizzi di programmazione e controllo dell'attuale Governo di centrodestra - abstract in versione elettronica

88147
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la dir.p.c.m. 15 novembre 2001, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 22 gennaio 2002, n. 18, vengono fissati gli indirizzi per la

diritto

Elaborazione e utilizzo degli studi di settore - abstract in versione elettronica

88743
Dodero, Annibale; Tortora, Agostino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coerentemente agli obiettivi fissati con la legge delega per la riforma del sistema fiscale, il legislatore della Finanziaria 2005 ha introdotto

diritto

Il termine decadenziale per l'accertamento vale anche per la richiesta di rimborso - abstract in versione elettronica

89449
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Ufficio in merito alla legittimità sostanziale dei presupposti per la richiesta deve tassativamente avvenire nel rispetto dei limiti temporali fissati

diritto

La nozione di "microimpresa", di "piccola" e di "media impresa" negli aiuti alle attività produttive - abstract in versione elettronica

89495
Benvenuto, Leonardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I regimi di aiuto in materia di piccole e medie imprese fissati dalle normative nazionali, nel caso in cui rispettino tutte le previsioni contenute

diritto

"Vademecum" per l'acquisto agevolato della prima casa - abstract in versione elettronica

89979
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapaci, a condizione che ricorrano i presupposti oggettivi e soggettivi fissati dalla legge. Nel caso di acquisti in comunione legale dei beni, invece, è

diritto

L'archiviazione ottica dei documenti: presupposti normativi, lineamenti e aspetti operativi - abstract in versione elettronica

90077
Cimino, Jacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una progressiva eliminazione degli archivi cartacei, da condurre nel rispetto delle regole e dei requisiti tecnici fissati.

diritto

La componente fiscale nel bilancio d'esercizio alla luce della riforma del diritto societario. Eliminazione delle interferenze fiscali ed analisi comparativa con la prassi contabile internazionale - abstract in versione elettronica

90775
Favino, Christian 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio contabile n. 25 e gli opportuni confronti con gli orientamenti fissati nei principi contabili internazionali dello IASB, consentono di

diritto

Il riordino del procedimento di valutazione di impatto ambientale nella legge delega 308/2004 - abstract in versione elettronica

91315
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur nell'ambito degli inderogabili principi fissati dalla normativa comunitaria in materia, ampi spazi di autodeterminazione da parte del legislatore

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie