Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disporre

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

40056
Stato 1 occorrenze

il diritto di disporre dei programmi ai fini del riuso da parte della medesima o di altre amministrazioni.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40238
Stato 6 occorrenze

amministrativa pecuniaria da 10.000 euro a 50.000 euro. Nei casi di reiterata inottemperanza l'Autorità può disporre la sospensione dell'attività di impresa

diritto

circostanze, può disporre la sospensione del procedimento per un periodo non superiore a trenta giorni.

diritto

4. L'Autorità può disporre che l'operatore pubblicitario fornisca prove sull'esattezza materiale dei dati di fatto contenuti nella pubblicità se

diritto

il consumatore deve poter disporre dell'indirizzo geografico della sede del professionista cui poter presentare reclami.

diritto

3. L'Autorità può disporre con provvedimento motivato la sospensione provvisoria della pubblicità ingannevole o della pubblicità comparativa ritenuta

diritto

2. Le amministrazioni di cui all'articolo 106 possono adottare tra l'altro le misure seguenti: a) per qualsiasi prodotto: 1) disporre, anche dopo che

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41622
Stato 9 occorrenze

12. La Commissione ha sempre facoltà di disporre i mezzi istruttori che creda opportuni ed ha altresì facoltà, in ogni caso, di ordinare il

diritto

6. Delle cose costituenti violazione del diritto di proprietà industriale non si può disporre la rimozione o la distruzione, né può esserne

diritto

1. L'Autorità giudiziaria può disporre, in via cautelare, oltre all'inibitoria dell'uso del nome a dominio aziendale illegittimamente registrato

diritto

iniziate, ma non possono esserne iniziate altre fondate sullo stesso provvedimento. Resta salva la facoltà di chiedere al giudice di disporre ulteriori

diritto

titolare della domanda o di terzi, disporre che siano effettuate visite presso i campi per fare prendere visione delle prove agli interessati. Gli

diritto

, ed è pubblicata nel Bollettino ufficiale, nella sola parte dispositiva, salva la facoltà della Commissione di disporre che le sentenze vengano

diritto

7. Scaduti i termini di cui al comma 6, la Commissione può disporre i mezzi istruttori che ritiene opportuni, stabilendo le modalità della loro

diritto

comunale, possono disporre anche d'ufficio, il sequestro amministrativo della merce contraffatta e, decorsi tre mesi, previa autorizzazione dell'autorità

diritto

disporre misure cautelari provvisorie. Il Presidente provvede con decreto motivato, anche in assenza di contraddittorio. Il decreto è efficace sino

diritto

La capacità processuale degli enti locali nel contenzioso tributario - abstract in versione elettronica

88243
Lubelli, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di disporre del potere di rappresentanza processuale, ed infine sulle modalità d'esercizio dello ius postulandi da parte dello stesso Ente. Nelle

diritto

I finanziamenti inclusi nel campo di applicazione della "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

88907
De Luca, Rosita 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I puntuali chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate con la circolare n. 11/E del 2005 hanno messo gli operatori in condizione di disporre di un

diritto

Il passaggio al rito societario nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - abstract in versione elettronica

88989
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disporre il mutamento di rito e la cancellazione della causa dal ruolo secondo quanto stabilito dall'art. 1, d.lg. n. 5/2003. Al fine di determinare il

diritto

Le convenzioni matrimoniali non incidono sull'imputazione dei redditi personali - abstract in versione elettronica

89353
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I coniugi possono disporre sulla destinazione del reddito derivante da una attività separata prevedendo che il regime di comunione si estenda anche a

diritto

E' sindacabile dal giudice la legittimità del procedimento di verifica fiscale - abstract in versione elettronica

89905
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In base al richiamo fatto dall'art. 52 del d.p.r. n. 633/1972 all'art. 103 c.p.p. l'autorizzazione a disporre la verifica da parte del soggetto

diritto

Acquisto a non domino e doppia alienazione nel diritto d'autore - abstract in versione elettronica

90413
Ricchiuto, Silvia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della buona fede, intesa come ignoranza, da parte di colui che acquista, del difetto di legittimazione del dante causa a disporre del diritto oggetto

diritto

Referenze "indirette" nella gara di appalto pubblico: requisiti formali e divieto di subappalto - abstract in versione elettronica

90859
Brunetti, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la natura giuridica dei vincoli che ha con essi, a condizione che sia in grado di provare di poter disporre effettivamente dei mezzi di tali soggetti

diritto

Il controllo dell'utilità negli enti locali - abstract in versione elettronica

90939
Leardini, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disporre di un indicatore sintetico dell'andamento dell'attività dell'ente locale si è rivelato di fatto il condizionamento più rilevante ad

diritto

Contestazione dell'accusa e dettagliata descrizione dei poteri del giudice - abstract in versione elettronica

91167
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatoria, di poter disporre, se risulta assolutamente necessario, l'assunzione di nuove prove ex art. 507 c.p.p., con conseguente ed eventuale modifica

diritto

Il sistema di bilancio nell'esperienza della Regione Liguria - abstract in versione elettronica

91253
Bonollo, Elisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo sistema di bilancio introdotto dalla Regione Liguria è espressione di scelte significative effettuate anche al fine di disporre di strumenti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie