Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: critica

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Solidarietà e concorrenza: "conflitto" o "concorso"? - abstract in versione elettronica

88263
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e monopoli previdenziali nazionali. La valutazione critica della giurisprudenza comunitaria è alla base della conclusione secondo cui la Corte di

diritto

L'efficacia probatoria degli studi di settore - abstract in versione elettronica

88571
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli studi di settore, lascia lo spazio a qualche considerazione critica, in relazione alla necessità di adeguamento dell'accertamento alle

diritto

Le banche cooperative e la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

88961
Presti, Gaetano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario sia con il sistema generale del diritto della cooperazione. In particolare, critica è la ricostruzione della disciplina oggi applicabile alle

diritto

Il sistema dei controlli esterni sull'attività sociale - abstract in versione elettronica

89073
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societario, per concludere con qualche riflessione critica sulle proposte formulate in materia nel testo unificato di disegno di legge sulla tutela del

diritto

Apparenza del diritto e affidamento incolpevole - abstract in versione elettronica

89139
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in chiave critica le varie teorie, ne ricostruisce il fondamento normativo nella responsabilità da fatto illecito.

diritto

Il rito ambrosiano nel diritto della concorrenza: considerazioni sul processo cautelare in materia antitrust - abstract in versione elettronica

89197
Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia in prime cure che in sede di reclamo, sulle istanze cautelari in materia antitrust. Il presente commento critica detta interpretazione, ormai

diritto

Richiamo della servitù negli atti di alienazione e situazioni giuridiche confliggenti - abstract in versione elettronica

89275
Lisi, Pierantonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. critica la sentenza in commento in quanto pretende di risolvere un conflitto tra titoli attraverso un'interpretazione complessiva ed

diritto

Cessione di azienda bancaria e successione nei debiti - abstract in versione elettronica

89305
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proponendo un'analisi critica degli orientamenti emersi in dottrina e giurisprudenza, anche alla luce della disciplina generale della cessione d'azienda

diritto

Sanzioni pecuniarie e oblazione: il caso dell'Autorità per l'energia elettrica e per il gas - abstract in versione elettronica

89673
Cirelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento critica le argomentazioni con cui il Consiglio di Stato rigetta i profili di incompatibilità fra le sanzioni amministrative pecuniarie

diritto

Azioni di responsabilità contro gli amministratori della s.r.l. nella riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

89713
Cristiano, Magda 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione di legittimità costituzionale dell'art. 2476, comma 6, c.c. un possibile percorso per reintrodurla; critica, in ogni caso, la conclusione

diritto

La cessione del credito, il fallimento del debitore ceduto e l'art. 45 legge fallimentare - abstract in versione elettronica

90271
Rinaldi, Valter 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver analizzato la sorte, nell'ipotesi di fallimento del debitore ceduto, della cessione del credito, critica la sentenza del tribunale

diritto

Le cosiddette "reazioni ad eventi": quadri psicopatologici di interesse medico-legale. Il disturbo post-traumatico da stress (DPTS) - abstract in versione elettronica

90387
Vasapollo, Domenico; Dell'Osso, Giuseppe Rodolfo; Cimino, Luca; Cerisoli, Marziano; D'Errico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stress (DPTS). Partendo, infatti, dalla revisione critica della letteratura specialistica, affrontano l'epidemiologia ed i fattori di rischio di tale

diritto

Formazione ed informazione nei rapporti di lavoro atipici e flessibili (pt. I) - abstract in versione elettronica

90407
De Luca, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Verranno quindi sottoposti all'attenzione dei lettori, collecitandone l'analisi critica, i seguenti argomenti: formazione ed informazione, obblighi e

diritto

I regolamenti nella dottrina italiana fra ambiguità e sfiducia - abstract in versione elettronica

90565
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. presenta una breve indagine critica sul contributo della dottrina italiana riguardo al problema dell'incerta qualificazione dei regolamenti

diritto

Bioetica e teologia: quale legame? - abstract in versione elettronica

90597
May, William E. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'Autore propone una critica di quest'ultima impostazione. La seconda parte dell'articolo è dedicata alla moralità degli atti umani, tema ancora una

diritto

Il concetto di persona tra bioetica e biogiuridica - abstract in versione elettronica

90599
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'analisi critica della tendenza riduzionista, a sua volta costituita da diverse teorie bioetiche e biogiuridiche, concludendo che la nozione di

diritto

La questione del metodo nella prospettiva della bioetica di stampo personalista - abstract in versione elettronica

90601
Pessina, Adriana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenutistica, che ha il suo perno in una concezione sostanzialistica della persona umana, sia per la sua struttura critica o dialettica. Nella connessione tra il

diritto

Il cd. collegamento sostanziale tra imprese nelle gare di appalto, tra diritto giudiziario e accertamenti indiziari - abstract in versione elettronica

90787
Baccarini, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesima gara di appalto. Tale indirizzo è qui sottoposto ad analisi critica, sotto i profili del rispetto dell'argomento interpretativo letterale, del

diritto

Conflitti di interesse e previdenza complementare. Tutela degli aderenti, duplice veste del fondo pensione e peculiarità dei poteri dell'Autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica

91087
Pernice, Agostino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dei conflitti d'interesse nella previdenza complementare italiana in una prospettiva critica ed evolutiva, ponendone in luce la specificità

diritto

Il tramonto di un "sottosistema" della r.c.: la responsabilità medica nel quadro della recente evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

91093
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina in chiave critica la più recente evoluzione giurisprudenziale della responsabilità medica, attraverso l'analisi di quattro

diritto

Interruzione, breve sosta ed indennizzabilità dell'infortunio in itinere - abstract in versione elettronica

91145
Gambacciani, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della condizione dell'alterazione del rischio della strada. Critica. Indeterminatezza delle espressioni utilizzate dalla Corte costituzionale e compito

diritto

L'orientamento strategico dei sistemi di controllo nelle aziende pubbliche - abstract in versione elettronica

91245
Caccia, Laura Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzionale nelle aziende pubbliche e giustificando la permanenza di essi in una situazione di stallo con una riflessione critica sulla logica

diritto

Legge Pinto: per le persone giuridiche la prova del danno non patrimoniale non è in re ipsa. Il commento - abstract in versione elettronica

91297
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti della personalità compatibili con l'assenza della fisicità. La conclusione, però, ad avviso dell'A., necessita di una rimeditazione critica alla

diritto

Diffamazione a mezzo stampa, satira ed Internet: profili di responsabilità. Il commento - abstract in versione elettronica

91305
Chiarolla, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà di espressione e con un'attenzione specifica all'analisi critica dei criteri di attribuzione della responsabilità al provider per l'immissione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie