Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenzioni

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39987
Stato 2 occorrenze

2. Le pubbliche amministrazioni possono stipulare tra loro convenzioni finalizzate alla fruibilità informatica dei dati di cui siano titolari.

diritto

3. Il CNIPA definisce schemi generali di convenzioni finalizzate a favorire la fruibilità informatica dei dati tra le pubbliche amministrazioni

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40284
Stato 2 occorrenze

contenuti in convenzioni internazionali delle quali siano parti contraenti tutti gli Stati membri dell'Unione europea o l'Unione europea.

diritto

risarcibile nei limiti stabiliti delle convenzioni internazionali che disciplinano la materia, di cui sono parte l'Italia o l'Unione europea, ed, in

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40962
Stato 12 occorrenze

1. Gli stemmi e gli altri segni considerati nelle convenzioni internazionali vigenti in materia, nei casi e alle condizioni menzionati nelle

diritto

vigenti ai sensi delle convenzioni internazionali.

diritto

4. L'Ufficio italiano brevetti e marchi può stipulare convenzioni con regioni, camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura, enti

diritto

7. Qualora la priorità di un deposito compiuta agli effetti delle convenzioni internazionali vigenti venga comunque rifiutata, nel titolo di

diritto

1. Se un diritto di proprietà industriale appartiene a più soggetti, le facoltà relative sono regolate, salvo convenzioni in contrario, dalle

diritto

3. Tutti i benefici che le convenzioni internazionali sottoscritte e ratificate dall'italia riconoscono allo straniero nel territorio dello Stato

diritto

3. Per le invenzioni per le quali si è rivendicata la priorità ai sensi delle convenzioni internazionali, la sussistenza del requisito della novità

diritto

4. Il diritto di ottenere ai sensi delle convenzioni internazionali la registrazione in Italia di un marchio registrato precedentemente all'estero

diritto

nelle citate Convenzioni internazionali.

diritto

richiedente, fatte salve le verifiche previste dalla legge o dalle convenzioni internazionali. Dinnanzi l'Ufficio italiano brevetti e marchi si presume che il

diritto

1. Salva la disciplina della concorrenza sleale, salve le convenzioni internazionali in materia e salvi i diritti di marchio anteriormente acquisiti

diritto

parte delle suddette Convenzioni, ma che siano domiciliati o abbiano uno stabilimento industriale o commerciale effettivo sul territorio di uno Stato

diritto

Coerenza fiscale: deroga non scritta alle libertà fondamentali del trattato - abstract in versione elettronica

88573
Lovisolo, Antonio; Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' criticabile la pronuncia della Corte di giustizia UE che esclude dall'ambito del "test di coerenza" le disposizioni delle convenzioni

diritto

Le convenzioni matrimoniali non incidono sull'imputazione dei redditi personali - abstract in versione elettronica

89352
Pino, Carlo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le convenzioni matrimoniali non incidono sull'imputazione dei redditi personali

diritto

tributari di tali convenzioni in ossequio al principio generale per cui il reddito è tassato in capo a chi lo produce.

diritto

Crediti per redditi esteri tra disposizioni interne e convenzionali - abstract in versione elettronica

89507
Marianetti, Giuseppe; Delli Falconi, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono arginati sia da norme interne che dalle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni. La circostanza che il reddito prodotto all'estero

diritto

Accettazione, deroga e proroga della giurisdizione italiana - abstract in versione elettronica

89651
Tonolo, Sara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, più volte modificata con Convenzioni di adesione in occasione dell'ingresso di

diritto

La prevenzione dei conflitti nell'impegno della cooperazione internazionale organizzata - abstract in versione elettronica

90625
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni internazionali competenti, anche ai fini della disciplina e della limitazione degli armamenti, nell'applicazione delle Convenzioni

diritto

Internet e diritto penale: il quadro attuale alla luce dell'armonizzazione internazionale - abstract in versione elettronica

91037
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziarne i limiti e le lacune rispetto alle nuove esigenze di tutela del "diritto dell'Internet", recepite in convenzioni internazionali, di ormai

diritto

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

91451
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipula delle convenzioni tra Stato e Comuni relative ai lavori socialmente utili.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie