Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerato

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40717
Stato 1 occorrenze

2. Un prodotto non può essere considerato difettoso per il solo fatto che un prodotto più perfezionato sia stato in qualunque tempo messo in

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41192
Stato 6 occorrenze

5. In caso di inosservanza alle disposizioni di cui ai commi 3 e 4, il brevetto europeo è considerato, fin dall'origine, senza effetto in Italia.

diritto

3. Il marchio non può essere dichiarato o considerato nullo se prima della proposizione della domanda o dell'eccezione di nullità, il segno che ne

diritto

1. Il diritto di essere considerato autore della nuova varietà vegetale può essere fatto valere dall'autore stesso e, dopo la sua morte, dal coniuge

diritto

3. È pure considerato come compreso nello stato della tecnica il contenuto di domande di brevetto nazionale o di domande di brevetto europeo o

diritto

uno dei suddetti caratteri; c) considerato come un'entita rispetto alla sua idoneità a essere riprodotto in modo conforme.

diritto

modello è contrario all'ordine pubblico o al buon costume; il disegno o modello non può essere considerato contrario all'ordine pubblico o al buon costume

diritto

A proposito della patente a punti: diventeremo finalmente guidatori virtuosi? - abstract in versione elettronica

88273
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le caratteristiche di relativa inefficacia appaiono tanto più rilevanti considerato che la nuova regola della patente a punti è stata introdotta in un

diritto

Elezione del Consiglio comunale nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti: provocazione o interpretazione giusta delle norme sull'attribuzione dei seggi? - abstract in versione elettronica

88297
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione della giurisprudenza del giudice amministrativo, potrà superare detto vuoto normativo, altrimenti, il lavoro deve essere considerato una

diritto

Interessi per ritardato pagamento del trattamento di fine rapporto - abstract in versione elettronica

88447
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerato e ceduto al di fuori del complesso organizzato che costituisce l'azienda, è classificato come "servizio" e, come tale, tassato ad IVA. Ma è

diritto

Non sono imponibili i contributi erogati a sostegno dell'agricoltura - abstract in versione elettronica

88705
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del servizio prestato dal privato. La giurisprudenza comunitaria, secondo cui un contributo può essere considerato corrispettivo di una prestazione di

diritto

Osservazioni sulla rappresentazione contabile dei patrimoni destinati a specifici affari - abstract in versione elettronica

88935
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale rilievo merita di essere considerato in sede di esame del trattamento contabile dei patrimoni destinati, di cui si analizzano la separata

diritto

Requisiti per l'esenzione a favore di enti non commerciali - abstract in versione elettronica

89417
Sartori, Giuliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato per i propri fini istituzionali non può sicuramente essere considerato come destinato esclusivamente allo svolgimento di attività ricettiva

diritto

Criteri per la distinzione tra spese di pubblicità e di rappresentanza - abstract in versione elettronica

89491
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono pienamente condivisibili. In particolare, è stato considerato quale onere di pubblicità il costo sostenuto per la stampa di una pubblicazione

diritto

L'avviso di liquidazione non impugnato preclude il rimborso - abstract in versione elettronica

89733
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deve essere considerato con cautela il generale assunto secondo cui, ai fini dell'imposta di registro, il rimborso delle somme versate in eccedenza

diritto

Struttura della sentenza e insufficienza della sua motivazione in un nuovo indirizzo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

89845
Pelagatti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p.c. Il nuovo orientamento della Cassazione, che appare denso di implicazioni teoriche, viene considerato sullo sfondo di un acceso dibattito

diritto

Questioni controverse sul cumulo tra il "bonus" investimenti e gli aiuti "de minimis" - abstract in versione elettronica

89987
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolato fosse considerato aiuto solo per l'ammontare degli interessi risparmiati dall'impresa e non per l'ammontare complessivo del finanziamento

diritto

Diritto morale ed integrità dell'opera figurativa - abstract in versione elettronica

90037
Bocca, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascorrere del tempo, considerato che il degrado stesso, superato il limite del decadimento naturale, potrebbe causare una lesione dell'integrità dell'opera

diritto

Principio della funzione economica e operazioni non oggetto di disciplina legislativa - abstract in versione elettronica

90165
Maglio, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica dell'elemento dell'attivo o del passivo considerato", ha evidenziato la necessità di dar luogo ad una rappresentazione contabile che tenga conto

diritto

Banche e responsabilità (o corresponsabilità) per sottrazione di fondi fallimentari - abstract in versione elettronica

90217
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere considerato anomalo.

diritto

L'aumento dell'incidenza del costo del lavoro non legittima l'accertamento di maggiori ricavi - abstract in versione elettronica

90329
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovere di basare l'accertamento su una serie di elementi, fra i quali anche quello considerato, che congiuntamente portino a suffragare la presunzione

diritto

Rottura traumatica dell'aorta toracica: casistica clinica a medico-legale - abstract in versione elettronica

90383
Odero, Attilio; Palmieri PiernicolaRoncarolo, Simona; Ragni, Franco; Borri Brunetto, Massimo; Fassina, Giovanni; Pentivolpe, Salvatore 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la sua morfologia in relazione all'evoluzione prognostica, l'approccio diagnostico e terapeutico. Gli AA. hanno considerato 217 casi di rottura

diritto

Aggressività istintuale e fascino del crimine: le spinte motivazionali generate dalla divulgazione dei reati omicidiari - abstract in versione elettronica

90561
Bonsignori, Raffaella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scrittori classici o moderni, come Milton, Goethe, Hoffmann, Golding, Ellis, ecc. Considerato che tali messaggi, sebbene in misura di volta in volta

diritto

Il richiamo alle "radici cristiane" e il progetto di Costituzione europea - abstract in versione elettronica

90563
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contributo storico del cristianesimo può essere considerato nei limiti della successione dei fatti, indipendentemente dall'adesione a premesse

diritto

Strategie allocative per la persona nella economia sanitaria - abstract in versione elettronica

90659
Hanau, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peraltro considerato che la medicina attuale sconta altri limiti oltre a quello relativi alle risorse, in particolare il limite rappresentato dalla

diritto

Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità? - abstract in versione elettronica

91501
Maniàci, Arturo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 33, secondo comma, lett. f, d.lg. 6 settembre 2005, n. 206) e l'art. 1384 Codice civile, considerato che entrambe le previsioni normative

diritto

Formazione progressiva del contratto: il confine tra le trattative e la conclusione - abstract in versione elettronica

91537
Selvini, Monica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, senza considerare il concreto intento delle parti, le quali potrebbero non aver considerato indispensabile l'elemento mancante.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie