Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conferma

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39870
Stato 1 occorrenze

documenti informatici devono essere presentati al titolare, prima dell'apposizione della firma, chiaramente e senza ambiguità, e si deve richiedere conferma

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40379
Stato 3 occorrenze

Conferma scritta delle informazioni

diritto

consumatore lo richieda, in lingua italiana. In tale caso, sono fornite nella stessa lingua anche la conferma e le ulteriori informazioni di cui all'articolo

diritto

1. Il consumatore deve ricevere conferma per iscritto o, a sua scelta, su altro supporto duraturo a sua disposizione ed a lui accessibile, di tutte

diritto

La determinazione del prezzo di squeeze-out. Esperienza italiana e prospettive europee - abstract in versione elettronica

88205
Tizzano, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul punto. L'esperienza sinora accumulata (e descritta con riferimento alla maggior parte dei casi verificatisi in Italia) conferma appieno la

diritto

Servizi pubblici locali e Corte costituzionale: un passo avanti e due indietro - abstract in versione elettronica

88401
Zanelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' pienamente da condividere la sentenza n. 272/2004 della Corte costituzionale che conferma la competenza esclusiva dello Stato, sotto il profilo

diritto

Conferme e novità sulla tassazione dei "capital gains" - abstract in versione elettronica

88473
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina si ha la conferma, come avvenne nella precedente successione normativa, che ai plusvalori e ai minusvalori, ai proventi e agli oneri, ai

diritto

"Participation exemption" per le società immobiliari di costruzione e compravendita - abstract in versione elettronica

88495
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasionale, la sua natura di corrispettivo in senso lato ne conferma la natura reddituale.

diritto

"Revirement" del Consiglio di Stato in tema di giurisdizione sulle ganasce fiscali - abstract in versione elettronica

88619
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In vista del superamento delle persistenti incertezze interpretative, trovano conferma le argomentazioni, già sostenute dalla dottrina, sulla

diritto

La prima pronuncia della Corte di cassazione sull'"IRAP professionisti" - abstract in versione elettronica

88621
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il suo primo arresto sull'IRAP, la Corte di Cassazione ne conferma la pronuncia di merito impugnata e nega l'impostazione IRAP in capo ad un

diritto

Il Consiglio di Stato si esprime sulla modifica dei criteri di nomina dei giudici tributari - abstract in versione elettronica

88673
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con un'ordinanza "a sopresa" il Consiglio di Stato conferma in sede cautelare l'annullamento del TAR del Lazio dei criteri di nomina dei giudici

diritto

L'ammortamento del costo dei terreni occupati da fabbricati industriali - abstract in versione elettronica

88715
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sotto il profilo fiscale, la liceità dell'ammortamento del costo delle aree sulle quali insistono fabbricati industriali trova conferma alla luce

diritto

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma dell'annullamento delle norme regolamentari e tariffe di cui alla sentenza numero 908/2002 del Tar Liguria - abstract in versione elettronica

88786
Iovinelli, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma

diritto

. 507/93, analisi che ha comportato la conferma dell'annullamento del regolamento e della deliberazione tariffaria per violazione delle prescrizioni di

diritto

Il rito ambrosiano nel diritto della concorrenza: considerazioni sul processo cautelare in materia antitrust - abstract in versione elettronica

89197
Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza commentata conferma l'interpretazione della Corte d'Appello di Milano in ordine alla composizione del giudice competente a pronunciarsi

diritto

Rideterminazione del costo di terreni e partecipazioni - abstract in versione elettronica

89383
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 1° luglio 2003. Inoltre, l'Agenzia conferma che il valore come rideterminato attraverso l'apposita perizia di stima non può essere utilizzato, in

diritto

Inidonee le certificazioni bancarie per la prova contraria nella "thin capitalization" - abstract in versione elettronica

89957
De Luca, Rosita; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), del T.U.I.R. per la sterilizzazione della normativa di contrasto all'utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione. Tale pronuncia conferma, da un lato

diritto

"Vademecum" per l'acquisto agevolato della prima casa - abstract in versione elettronica

89979
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni maggiormente dibattute, l'Agenzia conferma la possibilità di accesso ai benefici per cittadini stranieri residenti in Italia, minori ed

diritto

Determinazione della minima figura piana nei mezzi pubblicitari "bifacciali" - abstract in versione elettronica

90055
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione conferma la giurisprudenza in tema di determinazione della superficie ai fini dell'imposta sulla pubblicità, che limita

diritto

Oscillazioni della Suprema Corte in tema di esenzione ICI degli immobili destinati a scopi socialmente utili - abstract in versione elettronica

90195
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per gli immobili destinati a fini sociali e non di lucro, la Corte di cassazione conferma che l'esenzione dall'ICI è sempre soggetta alla coincidenza

diritto

E' il legislatore a stabilire quando occorre la "notifica" del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

90209
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere giustificata dai canoni dell'interpretazione letterale, trova conferma in ragioni logiche e sistematiche.

diritto

Leasing ed effetti della risoluzione: il dibattito continua, ma la soluzione è raggiunta? - abstract in versione elettronica

90225
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Monza conferma la sua originale impostazione in tema di qualificazione del contratto di leasing e conseguente disciplina degli

diritto

Il revisore contabile sottoscrive anche il Mod. 770 - abstract in versione elettronica

90335
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituto d'imposta, giunto fuori tempo massimo rispetto ai termini di trasmissione del modello 770 semplificato, conferma la sussistenza di obiettive

diritto

Il suicidio degli stranieri - abstract in versione elettronica

90521
Merzagora Betsos, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo, fornisce ulteriore conferma di quanto già precedentemente suggerito da alcuni Autori della materia: l'immigrato che giunge in Italia porta con

diritto

Introduzione: il Protocollo di Kyoto è entrato in vigore - abstract in versione elettronica

90639
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il conseguente coinvolgimento dei paesi più poveri e, più in generale, la conferma della necessità di una gestione multilaterale dei problemi

diritto

Principi fondamentali in materia di potestà concorrente e delegazione legislativa: una conferma della Consulta - abstract in versione elettronica

90712
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi fondamentali in materia di potestà concorrente e delegazione legislativa: una conferma della Consulta

diritto

Offese alla religione mediante vilipendio di persone: osservazioni sulla sentenza n. 168/2005 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

90727
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p. (offese alla religione dello Stato mediante vilipendio alle persone). La sentenza conferma la giurisprudenza costituzionale secondo la quale

diritto

Il funzionamento delle commissioni di concorso - abstract in versione elettronica

91015
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli uffici pubblici. In particolare, si conferma l'indirizzo giurisprudenziale secondo cui il voto attribuito ai compiti scritti non necessita di

diritto

Ancora sui rimedi civili conseguenti ad illeciti antitrust - abstract in versione elettronica

91095
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intervenendo nuovamente nella discussione sul tema, l'A. conferma le proprie tesi, secondo cui: le intese restrittive della concorrenza sono atti

diritto

Infortuni avvenuti negli ultimi tre anni e nel primo semestre 2003 riferiti all'ora ed al giorno di maggior frequenza - abstract in versione elettronica

91129
Bindi, L.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale studio emerge da un lato la conferma di informazioni già note, come il fatto che la prima ora di lavoro e l'inizio della settimana rappresentino i

diritto

L'attività normativa del governo nel periodo dicembre 2003-giugno 2004 - abstract in versione elettronica

91195
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di 2.350 milioni di euro dalle dismissioni di Terna s.p.a. e di Snam rete gas s.p.a. Si conferma, invece, la tendenza negativa delle politiche di

diritto

Settore sanitario e formazione - abstract in versione elettronica

91267
Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Professionale Continuo. Una conferma sulla criticità dell'uso della leva formativa viene anche da una ricerca sui capi azienda (Rebora, 2004) che

diritto

Sul danno "tanatologico". Il commento - abstract in versione elettronica

91301
Dimartino, Gaetano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Venezia conferma la perdurante problematicità di due snodi cruciali in tema di danno alla persona: l'accertamento del

diritto

Il danno tanatologico: l'opinione di Torino. Il commento - abstract in versione elettronica

91303
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in punto di diritto, conferma purtroppo l'assoluta mancanza di oggettività che ormai da tempo caratterizza il risarcimento del danno da morte

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie