Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclusioni

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40890
Stato 1 occorrenze

) una descrizione del rischio incontrato, ivi compresa una sintesi dei risultati di qualsiasi prova o di qualsiasi analisi e delle loro conclusioni che

diritto

Alcune riflessioni in merito alla deroga al "principio di costanza" dei criteri di valutazione - abstract in versione elettronica

88199
Corbella, Silvano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurative - le conclusioni raggiunte.

diritto

L'adozione dei modelli alternativi di amministrazione e controllo previsti dalla riforma e la revoca degli organi preesistenti - abstract in versione elettronica

88313
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esposte e le conclusioni raggiunte nei due scenari in cui la presenza del collegio sindacale diventa incompatibile con l'assetto stesso di entrambi i

diritto

Sono esenti le prestazioni di finanziamento delle società di factoring - abstract in versione elettronica

88815
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei successivi chiarimenti ministeriali pervengono a conclusioni pienamente condivisibili. Si nega la necessità di recepire acriticamente le

diritto

L'indipendenza di sindaci e revisori - abstract in versione elettronica

88817
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" che giunge, in parte, a conclusioni differenti.

diritto

Secondo l'Avvocato generale l'IRAP è contraria alle norme comunitarie - abstract in versione elettronica

88893
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo commenta le Conclusioni dell'Avvocato generale Jacobs all'udienza della CGCE 17 marzo 2005 (causa C-475/03). In previsione di una probabile

diritto

Concordato preventivo e prelazione convenzionale nella vendita di immobili - abstract in versione elettronica

89027
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli orientamenti giurisprudenziali sin qui enunciati, sottolinea l'affermazione della Corte di non poter trarre delle conclusioni univoche, dovendo

diritto

Divieto di compensazione del credito relativo alla liquidazione della quota del socio fallito - abstract in versione elettronica

89161
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel fallimento, ribadendo - a livello di principi generali - il più recente ed ormai consolidato orientamento in materia, ma giungendo a conclusioni che

diritto

Il rito ambrosiano nel diritto della concorrenza: considerazioni sul processo cautelare in materia antitrust - abstract in versione elettronica

89197
Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costante, della Corte milanese e, analizzando la disciplina normativa ed alcuni aspetti non condivisibili della motivazione, giunge a conclusioni distinte

diritto

La riforma dei servizi idrici a undici anni dalla legge n. 36/94 - abstract in versione elettronica

89695
Muraro, Gilberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idriche? A tali quesiti cerca di rispondere la presente nota, che arriva alle seguenti conclusioni: la riforma è ormai estesa e irreversibile

diritto

La deroga all'irretroattività della detrazione IVA è ammessa in casi eccezionali - abstract in versione elettronica

89753
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici comunitari, ribaltando le conclusioni dell'Avvocato generale, hanno ammesso che l'ordinamento nazionale possa limitare, con efficacia

diritto

Gli "obblighi" del cessionario di auto in regime del margine - abstract in versione elettronica

89769
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta applicazione del particolare regime IVA presso questi ultimi. Queste conclusioni, cui perviene la Commissione tributaria provinciale di Udine, si

diritto

Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento - abstract in versione elettronica

89969
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", non consegue un provento imponibile. A conclusioni diverse deve invece pervenirsi qualora gli accordi di consolidamento non si limitino a

diritto

Il danno da agonia alle vittime dirette ed indirette dell'illecito - abstract in versione elettronica

90157
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le avanzate conclusioni in tema di danno ai prossimi congiunti.

diritto

Azioni in comproprietà ed esercizio dei diritti relativi - abstract in versione elettronica

90177
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuito al rappresentante comune. L'A. non condivide le conclusioni raggiunte dal Tribunale di Macerata, che ha ritenuto non legittimati i

diritto

Rilevanza ai fini IVA dell'utilizzo di macchine da gioco - abstract in versione elettronica

90193
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenza del prestatore. E' senz'altro condivisibile questa conclusione cui la Corte di giustizia UE perviene, conformemente alle conclusioni rese il 27

diritto

"Costa cara" al contribuente l'inerzia per mancata comunicazione di trasferimento di titolarità della concessione all'occupazione del suolo pubblico - abstract in versione elettronica

90243
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il loro "mix" e le conclusioni lasciano perplessi perché sanzionano il contribuente per obblighi che ora incombono all'Amministrazione finanziaria.

diritto

Il regime giuridico delle attività e di materiali di dragaggio dei fondali in aree portuali - abstract in versione elettronica

90585
Garzia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime giuridico nonché quello relativo alla sottoposizione delle attività in questione alla valutazione di impatto ambientale. le conclusioni sono nel

diritto

E uno, e due, e tre! Aggiudicato! Ebay: contratto di vendita concluso a distanza e non asta on line - abstract in versione elettronica

91025
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di recesso del consumatore acquirente in un'asta on line, e si compie una comparazione con la normativa italiana in materia. Conclusioni.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie