Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: clausola

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40285
Stato 10 occorrenze

4. Non sono vessatorie le clausole o gli elementi di clausola che siano stati oggetto di trattativa individuale.

diritto

2. In caso di dubbio sul senso di una clausola, prevale l'interpretazione più favorevole al consumatore.

diritto

2. La valutazione del carattere vessatorio della clausola non attiene alla determinazione dell'oggetto del contratto, nè all'adeguatezza del

diritto

5. È nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo l'applicabilità al contratto di una legislazione di un Paese extracomunitario, abbia l'effetto

diritto

1. La vessatorietà di una clausola è valutata tenendo conto della natura del bene o del servizio oggetto del contratto e facendo riferimento alle

diritto

3. È nulla ogni clausola contrattuale che, prevedendo l'applicabilità al contratto di una legislazione di un Paese extracomunitario, abbia l'effetto

diritto

contrattuali, incombe sul professionista l'onere di provare che le clausole, o gli elementi di clausola, malgrado siano dal medesimo unilateralmente

diritto

, deve procedersi alla loro restituzione. È nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme

diritto

godimento; c) una clausola in cui si afferma che l'acquisto non comporta per l'acquirente altri oneri, obblighi o spese diversi da quelli stabiliti nel

diritto

, clausola penale o altro titolo equivalente d'importo manifestamente eccessivo; g) riconoscere al solo professionista e non anche al consumatore la facoltà

diritto

Le Sezioni Unite e il divieto di anatocismo: l'asimmetria contrattuale esclude la formazione dell'uso normativo - abstract in versione elettronica

88793
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clienti di respingere e tanto meno contrattare la clausola anatocistica unilateralmente imposta con l'unilaterale predisposizione del contratto

diritto

Le parti e l'oggetto dell'arbitrato societario: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

88983
Morellini, Linda M.C. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento volontario anche di terzi estranei alla clausola arbitrale e dell'intervento coatto di altri soci, l'estensione dei poteri in capo agli

diritto

Il nuovo arbitrato societario e altre questioni - abstract in versione elettronica

88987
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse questioni. In particolare, sulla questione relativa alla nullità della clausola arbitrale societaria l'A. ritiene, non condividendo la tesi

diritto

Validità della clausola di prelazione adottata a maggioranza - abstract in versione elettronica

89002
Dentamaro, Annamaria 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Validità della clausola di prelazione adottata a maggioranza

diritto

individuale dei soci, esse rispondano. L'inserimento della clausola nell'atto costitutivo non ne comporta, sotto questo profilo, un sostanziale mutamento

diritto

L'arbitrato nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

89167
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolante della "clausola compromissoria", e caratterizzato da una spiccata "giurisdizionalizzazione" del profilo procedimentale. L'intervento riformatore

diritto

Contratto di compravendita e riserva di proprietà nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

89313
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al contratto di compravendita può accedere una clausola con cui il venditore si riserva la proprietà del bene venduto sino all'integrale pagamento

diritto

Clausole compromissorie statutarie e questioni di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

89625
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statutarie. Si analizza la pronuncia del Tribunale di Udine, che affronta la problematica relativa alla validità della clausola arbitrale che non preveda

diritto

Clausole di mero gradimento e clausole di prelazione dopo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

89631
Corapi, Diego 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si analizza la disciplina della clausola statutaria di prelazione, che disponga, in caso di trasferimento di azioni, l'obbligo di indicazione da

diritto

Diritto transitorio e validità della clausola compromissoria - abstract in versione elettronica

89646
Morellini, Linda M.C. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto transitorio e validità della clausola compromissoria

diritto

Legittimazione ad causam del commissario liquidatore - abstract in versione elettronica

89717
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza del giudice adito, per essere la controversia devoluta alla cognizione di un collegio arbitrale rituale, mediante clausola arbitrale.

diritto

"Arbitrato economico": paralisi gestionale e sua soluzione - abstract in versione elettronica

89719
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra i soci. L'A. fornisce così indicazioni operative, ma coglie anche l'occasione per suggerire l'opportunità di inserire una clausola nello statuto

diritto

La clausola di regolamentazione del premio contenuta nei contratti di assicurazione è una clausola abusiva ex art. 1341 e 1342 c.c - abstract in versione elettronica

89806
Meani, Stefano 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clausola di regolamentazione del premio contenuta nei contratti di assicurazione è una clausola abusiva ex art. 1341 e 1342 c.c

diritto

La Corte di cassazione, mutando in modo radicale il suo precedente orientamento, dichiara che la clausola c.d. di regolamentazione del premio

diritto

La finzione di avveramento, il dovere di comportarsi secondo buona fede e la condizione potestativa e mista - abstract in versione elettronica

89813
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riferimento alla clausola contrattuale (contenente un elemento condizionale ed inserita in un contratto d'opera professionale stipulato con una

diritto

Maggioranze per la modifica dei diritti particolari dei soci di s.r.l - abstract in versione elettronica

89865
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione della clausola, con la quale si stabilisce la modificabilità a maggioranza dell'atto costitutivo nella parte in cui prevede, in capo

diritto

Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento - abstract in versione elettronica

89968
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento

diritto

alla consolidante, in virtù di una clausola di salvaguardia contenuta negli accordi di consolidamento, un importo inferiore all'imposta teoricamente

diritto

Detraibilità dei premi aggiuntivi delle polizze vita - abstract in versione elettronica

90317
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maturato è esigibile dopo la fine del pagamento dei premi"; ciò a prescindere dal fatto che astrattamente l'accettazione di una clausola di tal genere

diritto

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

90467
San Giorgio, Maria Rosaria (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di eutanasia); Cass. sez. III civ. 15 marzo 2005, n. 5624 (In materia di clausola "claims made" nel contratto di assicurazione della responsabilità

diritto

Illegittima corresponsione di interessi nel rapporto di conto corrente, anatocismo bancario e prescrizione dell'azione di ripetizione - abstract in versione elettronica

90955
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi di nullità della clausola che determina il tasso di interesse passivo mediante rinvio agli usi su piazza, il diritto alla ripetizione

diritto

Contrasto tra provvedimenti di urgenza e criteri di determinazione della competenza territoriale in giudizi cautelari ante causam - abstract in versione elettronica

90971
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso cautelare ante causam in presenza di una clausola contrattuale derogativa degli ordinari criteri di competenza: spostamento della competenza

diritto

Scarso rendimento: indice sintomatico e segno non equivoco della negligenza? - abstract in versione elettronica

91143
Preteroti, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Validità ed efficacia della clausola di rendimento minimo. Scarso rendimento: responsabilità ed oneri probatori. Il licenziamento del dirigente per

diritto

Recesso unilaterale nel contratto di franchising. Il commento - abstract in versione elettronica

91299
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della clausola, attributiva della facoltà di recesso, inserita in un contratto per adesione.

diritto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91391
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'incompetenza per clausola compromissoria.

diritto

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

91433
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa C-112/03 in tema di efficacia della clausola attributiva di competenza nei confronti dell'assicurato che non l'abbia approvata; CGCE 12 maggio

diritto

Principio di conservazione e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

91435
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato applicato il principio di conservazione in caso di dubbio sulla validità di un contratto, in presenza di una clausola ambigua relativa ad una

diritto

La prova della colpa grave nelle clausole di esonero da responsabilità - abstract in versione elettronica

91485
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ritorna sulla questione se in presenza di una clausola limitativa di responsabilità ex art. 1229 Codice civile sia il

diritto

Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità? - abstract in versione elettronica

91500
Maniàci, Arturo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola penale eccessiva: "inefficacia" o riducibilità?

diritto

contemplano la fattispecie della clausola penale di importo manifestamente eccessivo, dettando tuttavia una diversa disciplina.

diritto

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91513
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riducibilità d'ufficio della clausola penale; Cass. sez. I civ. 28 settembre 2005, n. 18953 in tema di risarcimento del danno al professionista per perdita

diritto

Clausola penale e termine di adempimento - abstract in versione elettronica

91532
Cavajoni, Chiara 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola penale e termine di adempimento

diritto

pattuizione di una clausola penale e la previsione di un termine non essenziale per l'adempimento, in virtù della diversa funzione dei predetti elementi

diritto

Contratto di assicurazione e clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

91540
Ardito, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di assicurazione e clausola di regolazione del premio

diritto

clausola di regolazione del premio della disciplina prevista dall'art. 1901 c.c., ha ricondotto più propriamente nell'alveo delle clausole c.d. vessatorie

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie