Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tassabile l'indennizzo per progetti redatti "di fatto" da un lavoratore dipendente - abstract in versione elettronica

88493
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cura dell'Ufficio, saranno dovute tante imposte proporzionali quante sono le fideiussioni enunciate. Diversamente da quanto sembra affermare la

diritto

Preclusioni istruttorie in primo grado e ammissione di nuove prove in appello: gli artt. 345, comma 3, e 437, comma 2, c.p.c. al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

89539
Ruffini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insuperabili argomenti esegetici, portano le Sezioni Unite ad affermare che le disposizioni limitative dell'ammissione dei nuovi mezzi di prova in appello, nel

diritto

Ordinanza ex art. 186 quater c.p.c. e giudizi di appello - abstract in versione elettronica

90153
Santangeli, Fabio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., traendo spunto dalla pronuncia di rigetto della Corte veneziana, si sofferma sul comprensibile tentativo di affermare la generalizzata

diritto

La fondazione filosofico-teologica dell'etica dell'ambiente - abstract in versione elettronica

90665
Golser, Karl 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Storicamente si può affermare che la Santa Sede è stata all'avanguardia nell'attenzione posta ai problemi ecologici, perché le sue prime prese di

diritto

Delocalizzazione della subordinazione e somministrazione di lavoro: gli effetti, i rimedi - abstract in versione elettronica

91103
Chieco, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinano il contratto a cui corrispondono le singole prestazioni") consente di affermare che, fatte salve le speciali regole introdotte dal d.lgs. n

diritto

Il principio di umanizzazione della pena e i diritti dei detenuti nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

91187
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potuto affermare che "la sanzione detentiva non può comportare una totale e assoluta privazione della libertà della persona" (sent. 349 del 1993) e

diritto

Sul danno "tanatologico". Il commento - abstract in versione elettronica

91301
Dimartino, Gaetano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale e quello civile al tema della causalità. Con riferimento al danno da morte, il decisum lagunare, nell'affermare la rilevanza giuridica di tale

diritto

Clausola penale e termine di adempimento - abstract in versione elettronica

91533
Cavajoni, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la pronuncia in commento, torna ad affermare, dopo anni di silenzio sul punto, il principio della compatibilità tra la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie